JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai ragione ma sono quattro diaframmi contro due Ulisse, in compenso il divario di nitidezza è abbastanza imbarazzante, la tenuta al colore laterale pure e la distorsione lasciamola perdere.
E mi risulta, ma non capisco molto di fotografia digitale, che la vignettatura si possa pure correggere a posteriori ... certo però che io, con le diapositive, con la vignettatura dovrei conviverci
Con buona pace di quei cinesi travestiti da svizzeri ... che propongono ordigni a focali improbabili, prestazioni imbarazzanti e fuoco manuale nel 2017.
Cos'è, un reato di lesa Maestà oppure una cruda verità ???
Premesso che mi piacerebbe sapere a chi si riferiscono quando parlano di cinesi travestiti da svizzeri , vi rendete conto che siamo arrivati al punto che Nikon invece di pubblicizzare le proprie ottiche consiglia quelle di Sigma? Qua i casi sono due: 1) - Nikon si è comprata Sigma e allora o acquisti l'uno o acquisti l'altro i soldi sempre a loro finiscono oppure, 2) - Nikon è alla frutta e pur di vendere almeno i corpi macchina rinuncia a priori agli obiettivi!
Paolo, Nikonland è un sito indipendente che parla di Nikon e delle ottiche e degli accessori che si possono usare su Nikon. Calma, stai correndo inutilmente
Cinesi travestiti da Svizzeri e ordigni improbabili è bellissimo. Ridiamo qualche volta. fa bene alla salute
user81826
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 9:17
Se non pesa 1.5kg, ha coma ridotto e costa davvero non oltre le 1500 quasi quasi mi riprendo una reflex in affiancamento, altrimenti la lascio volentieri. Onestamente dubito che l'abbiano piazzata al prezzo del 14 1.8, almeno 1700 euro.
Probabile...però sarete d'accordo con me sul fatto che se costerà davvero 1700 non ci sarà alcuna differenza ormai tra un ottica originale e un ottica di terze parti e quindi uno dei motivi per cui uno sceglieva un sigma..oltre alla qualità...il prezzo conveniente.. se ne va a farsi benedire. Tanto vale aspettare il nuovo Nikon.. Che scarso non sarà vedendo le ultime ottiche che hanno sfornato. In poche parole.devono restare con i piedi per terra e se vogliono vendere devono dare massima qualità a un prezzo giusto..sennò si va direttamente su Nikon senza indugi..io la penso così. Io il 12 24 f4 a quel prezzo li non lo prenderei MAI...stesso discorso per il 14 1.8
user81826
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 10:41
Non sono un possessore di quel sistema ma la logica di base è la stessa. Intanto Nikon la lente la deve presentare perché altrimenti campa cavallo... poi secondo me se Sigma presenta questo 14-24 2.8 a 1600/1700 euro, Nikon lo presenterà a ben più, magari 2300/2400 euro? Le nuove ottiche costano di più, vuoi per la variazione che c'è stata nel mercato, vuoi per le nuove tecnologie più costose e specialistiche, vuoi per marketing e segmentazione o altri motivi economici che non riesco a comprendere. Vero anche che pure Sigma ha alzato i prezzi ma secondo me questa ottica ff costerà su per giù quanto il futuro 8-16 2.8 Fuji per aps-c ma meno di ottiche ff proprietarie (Nikon/Canon/Sony) di nuova concezione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.