RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Spazi e profili colore


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Spazi e profili colore




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 17:37

c'è un modo per prendere in massa 300 foto e dire a un software "convertile tutte in sRGB"?

Se hai fatto questa domanda probabilmente non hai mai creato una azione in Photoshop, quindi provo a spiegare:

Prepara una cartella con tutte le foto che ora sono in ARGB e una seconda nuova e vuota che chiamerai "Conversioni in sRGB".
Apri una di quelle foto in Photoshop, nel pannello Azioni scegli Nuova Azione , dalle un nome (es "Converti e salva in sRGB") e converti la foto in sRGB, poi Salva con nome e salvi la foto nella cartella "Conversioni in sRGB", chiudi la foto e infine chiudi l'azione.
Eventualmente durante l'azione puoi anche ridimensionarle, visto che non servono ad altissima definizione su Facebook.
A questo punto hai una nuova azione a tua disposizione. Cancella il file appena salvato, così avrai la cartella destinazione vuota.
Nel Menu File > Automatizza > Batch potrai ora scegliere una cartella di origine, una azione, una cartella di destinazione.
Fai partire l'azione e vedrai che Photoshop aprirà tutte le immagini nella cartella di origine e le convertirà in sRGB salvandole nella cartella di destinazione.

helpx.adobe.com/it/photoshop/using/creating-actions.html

Poi sarà meglio rinominare le foto convertite, per non confonderle con le originali. Sul Mac uso il comando Rinomina su tutti i file, aggiungendo _srgb dopo il nome, su Windows non ho mai usato un comando del genere, ma immagino ci sia.... sì c'è:
www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-rinominare-file-in-blocco-con-

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 17:51

Si pure senza azioni
Apri Photoshop, file script, elaborazione immagini e da lì scegli la cartella e la puoi convertire tutto come vuoi, ora sto scrivendo dal telefono e non davanti a Photoshop e non vorrei sbagliarmi sulla voci ma io la faccio cosi. I jpeg le salvo sempre in rgb1998 poi quando mi servono in Srgb la converto singolarmente o pure tutta la cartella se mi serve

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 17:58

Ora la mia domanda è, c'è un modo per prendere in massa 300 foto e dire a un software "convertile tutte in sRGB"

Rapido, sicuro ed efficiente.

Usi l'Elaboratore immagini già pronto in Photoshop.

Selezioni i parametri che ti ho evidenziato. Se salvi nella stessa cartella degli originali, ottieni una sottocartella JPG che contiene i file elaborati.
Se le foto andranno su Facebook, ti consiglio di ridimensionarle notevolmente. Lo fai al volo. Inutile postare immagini grandi come lenzuola... Sorriso







avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 18:52

Esatto Ale, quello che ho scritto io

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2022 ore 20:19

CoolCool

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 8:10

Abituato da anni a usare le Azioni (ne ho salvate centinaia, alcune anche molto complesse) ormai faccio tutto con quelle e dimentico le... scorciatoie Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 10:53

Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 16:00

Occhio che con la conversione in Jpeg con spazio colore sRGB fatta usando l'opzione Esporta per il Web, Photoshop applica dello sharpening (= ripresa di nitidezza) al Jpeg che elabora, mentre usando l'opzione Elaboratore d'Immagine, Photoshop non applica dello sharpening.

Con l'Opzione Elaboratore d'Immagini ci andrebbe dunque fatto un'ulteriore passaggio di sharpening per uso d'immagini sul web, ci sono valori ben precisi da usare, altrimenti l'immagine convertita resta un po' moscia, la differenza è poca, ma una USM non costa nulla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me