| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 7:47
Oltre ai già citati posti bellissimi ti consiglio in particolare la Valle di Antrona ! Posto paradisiaco con vari laghi in quota e paesaggi estremamente wild ! |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 13:31
Quoto Torino , città Barocca , bella. |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 21:45
Alcune dritte su Torino, A Superga se hai tempo prova ad andarci in cremagliera, io l'avevo sempre snobbata e poi ci sono andato per lavoro ed è stato carino Il museo egizio va prenotato e prepagato, categoricamente Se anche la mole riesci a prenotarla (vedi se col museo del cinema o meno), meglio, spesso ci sono code importanti. Il bicerin e buono, ma non perderci ore. Una bella vista opposta la avrai dal Castello di Rivoli, dove anche il castello è interessante e trovi uno dei ristoranti più cari ed esclusivi d'Italia (no, non è il caso di andarci se non sei cultore del genere). Torino non è più una cittadina industriale provinciale, ma è nettamente turistica, un giorno sta stretto. Io considererei anche la Valle Anzasca, ma in stagione estiva, quando puoi mettere i piedi vicino ai ghiacciai delle Locce e Belvedere. Ma in estate anche il Nivolet (valle Orco), sopratutto il Nivolet, ha il suo perché. |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 22:55
Prima di tutto ringrazio ancora chi mi ha già dato dei consigli in questo post Per evitare di aprirne un'altro simile continuo a scrivere qui, sperando di avere altre risposte Sto programmando il mio weekend a Bobbio , a dire la verità è stata mia moglie che , per il mio compleanno, ha prenotato all' Hotel Park Olimpia a Brallo di Pergola. Sono a mezz'ora di strada da Bobbio , quindi la visita del borgo è d'obbligo. Ora, veniamo a noi, parliamo di foto da fare. Mi piacerebbe fare in particolare 3 foto : Alba - Tramonto - Via Lattea Qualcuno ha delle dritte da darmi per ''realizzare'' questi obbiettivi ? Per l'alba so che dovrò svegliarmi prestissimo (mia moglie mi aspetterà per la colazione ) c'è un punto di osservazione consigliato? Uguale per il tramonto, magari dopo il pomeriggio a Bobbio, da che parte potrei andare per avere un bel punto di osservazione? Mentre per la Via Lattea , mi sa che avrò delle difficoltà, prima di tutto non ho ben capito come orientarmi , dovrebbe essere a sud , giusto? Poi, ho visto , con l'app LunaSolCal che in quel weekend la luna sarà nel primo quarto, quindi già molto luminosa..... Posso provarci lo stesso? |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:22
Da prendere in considerazione anche Bergamo alta. |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 19:46
@Buttafuoco: conosco un po' la zona di Bobbio. Per la Via Lattea, quando ci andrai? perché la Via Lattea è ben visibile in estate, meno nelle altre stagioni. Ti segnalo che l'inquinamento luminoso sarà ben presente in zona, dovresti spostarti verso Varzo (se non erro) per avere un cielo migliore. Come posti per alba e tramonti posso consigliare Monte Penice e Pietra Parcellara. Sicuramente chi abita in zona ti saprà indicare meglio |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 20:20
Io aggiungerei frale mete turistiche l alto lago di garda, lato veneto.... Da lazise in su.... |
| inviato il 20 Marzo 2018 ore 20:21
Cinque terre ok, ma inflazionatissime |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 23:11
Biella: Lago di Viverone Oropa Bielmonte Torino: Avigliana |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |