| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:39
Buonasera Marco, ho sempre montato BG originali su reflex FF Canon per i motivi che tutti conosciamo ed i corpi costavano allora attorno alla cifra che tu menzioni. Poi ho acquistato una Sony A 7 II da utilizzare solo con ottiche vintage a da circa un anno, facendo i debiti scongiuri, ho montato un BG della Meike, con due batterie Patona e due originali, e fino ad oggi nessun problema. Saluti. Graziano. |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:46
Riporto dal precedente post, visto che siamo andati avanti: Marco, se non sbaglio il Meike è già uscito, addirittura marcato Mcoplus (lo trovi su Amazon US) quello che non si è ancora capito e se sti compatibili permettono i 9fps o meno. Ho visto adesso un update su NikonRumors, secondo il quale c'è gente con il Vello e il Meike (Mcoplus) che raggiungono i 9fps e altri con gli stessi BG, no!! Mah! |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 19:32
non sapevo che mcoplus fosse la meike, bene, un motivo in più per prenderlo. graziano grazie per la tua esperienza, anche io su d750 mi sono trovato sempre bene con meike. Devo indagare su questa cosa dei 9fps. Domanda da 1 milione di dollari, per avere i famosi 9fps con batterie non originali su quale modello dovrei andare? |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 20:30
Da quanto ho capito io, per i 9 fps serve la potenza maggiore erogata dalla EN-EL18 e la circuiteria "ad-hoc" del battery grip; da questo posso dedurre che una batteria compatibile con le stesse, identiche, caratteristiche della EN-EL18 dovrebbe andare bene, sempre che il BG abbia la circuiteria "aggiuntiva" che serve! Adriano |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 20:37
capisco, quindi mi conviene aspettare piu recensioni, e magari piu prodotti sul mercato, non credo sia impossibile riprodurre una circuiteria ad hoc per eguagliare l originale. Questione di tempo insomma...sulla batteria andrei di originale...tra tutti i mali è il minore costando "solo" 150 euro...il caricabatteria lo prenderò senza dubbio compatibile sperando, scusate il gioco di parole, che sia tutto compatibile =D |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 18:25
Marco, non ho notato nessun malfunzionamento, solo con le baterie che ho testato non mi va a 9fps ma se per te non è importante prendilo tranquillamente. Il forum dove se ne è parlato è questo: www.fredmiranda.com/forum/topic/1506104 Scusa se non ho risposto prima ma da 2 giorni sono a letto con la febbre |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 20:06
Tranquillo goaz...spero tu stia meglio. Beh si non m interessano molto i 9fps..soprattutto se l esborso per averli è di 1000 euro..prenderò un compatibile..caricabatteria patona.. e batteria credo originale..mi sapete consigliare un caricabatteria affidabile con cui poter caricare anche la batteria originale nikon en el 18? |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 20:24
Occhio che Nikon sui BG lucra con la compatibilita', vedi D500. Con I non originali dava problemi. Io non rischierei. Sembra la nuova moda, quella di castrare I compatible per favorire gli originali. |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 20:38
Guarda non sono i 400 euro del bg che mi stanno sul c.....O...ma i 400 del caricabatteria.. quindi...se così fosse..che Nikon castra volontariamente i bg..potrei prendere bg e batteri originali..E caricabatteria patona |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 21:10
Tante solo leggende metropolitane!! Io sulla D500 ho un Meike e va alla stragrande! Conosco almeno altre 4 o 5 persone con la D500 e con BG compatibile con problemi zero!! I difetti ci sono sui primi esemplari dei compatibili, magari perchè devono affinare la produzione; mi è successo sia con la D7000 (presi un BG Aputure e dopo 1 settimana smise di funzionare, sostituito con un'altro della stessa marca ed è durato fino a che non m'hanno fregato la macchina!! ) che con la D750 (preso un Pixel difettoso, sostituito in garanzia e durato 3 anni). |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 21:48
Nikon quei 2 fps in piu' te li fa pagare oro.. Se li vuoi...e pensare che all'inizio si diceva che per le caratteristiche da outsider che ha era proposta a un prezzo conveniente! Alla faccia, se la vuoi completa ci devi spendere su circa 5000 euro.. |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 8:40
magari dico una fesseria..... secondo me un BG è - una banale derivazione elettrica di alcuni comandi - un contenitore aggiuntivo di batterie, che consente di avere più ampere quando è richiesta molta aenergia nell'unità di tempo. La raffica veloce ha sicuramente bisogno di molti ampere (o mA), quindi di batterie molto buone. Le batterie originali sono in genere decisamente migliori delle altre per cui, se monto delle Patona su un BG, fosse anche originale temo che non otterrei quella quantità di A necessaria ai 9ftg/sec. Sbaglio? |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 8:54
Io con la Patona (batteria per D3) su BG originale della D700 ottenevo incremento da 5 a 7 fps. Funzionava. |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 9:03
@Marco Patti Io ho due D 810 e ci ho messo il battery grip solo per evitare micromossi. Uno è Nikon originale, l'altro è Meike. Le differenze con l'originale Nikon ci sono ed io li ho spulciati per bene entrambi: - il Meike è più plasticoso e meno robusto, e se ci tiri un nocchino sopra, il Nikon suona cupo, è metallo, il Meike suona di plastica ed è di plastica. - gli interruttori e pulsanti sono meno netti del Nikon come operazione, ma vanno bene. - il joystick del Nikon è di gomma, quello del Meike è di plastica. - il colore del Nikon riprende benissimo quello della fotocamera, il Meike è un capellino diverso, ma in pratica non si vede. - le tolleranze del Nikon sono ottime e costanti, quelle del Meike non lo sono altrettanto, ma sono comunque buone. La batteria non la consuma né il Nikon, né il Meike, sono uguali come elettronica, e col Meike tutto funziona bene come col Nikon ed è riconosciuto dalla fotocamera come originale Nikon, ti segnala MB D 12. Alla fine, il battery grip serve solo ad appesantire il trabiccolo ed a farlo scattare in verticale coi comandi più comodi, tutto lì. E........il Meike costa UN SESTO del Nikon: questo perdona bene, benissimo, perfettamente, tutte le piccole magagne che ci sono e perdonerebbe tranquillamente anche altre magagne, che invece non ci sono. Ordinato sabato sera su Amazon It, venduto da Merlina's Eye o qualcosa di simile, martedì mattina alle 12 era in casa, con scontrino fiscale, scatola, imballaggi perfetti, manuale e garanzia di due anni, quel venditore lì è stato, semplicemente, perfetto. Nikon oggi è in pessima acque finanziariamente: se uno vuole supportare col soldo la Nikon, poverina, uno dei modi migliori è comprare il Battery Grip della D 800/e/810/850 che........ costa come una entry level con l'ottica del kit. Per la D 850 la Vello ne fa uno che fa 9 fps nikonrumors.com/2018/02/12/update-you-cannot-get-9-fps-with-the-new-ve Ma vedrai che anche gli altri alzano la velocità di raffica, rufola sul web e verifica. |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 9:07
Io non eseguo mai raffiche quindi non ho esperienza al riguardo, però ho sempre notato che le Patona, nonostante i dati dichiarati, hanno meno Ah delle originali, lo si vede dal fatto che hanno meno autonomia. E' quel fattore che mi fa sospettare..... Occorrerebbe fare delle prove comunque... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |