RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT2 rumore del diaframma







avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2019 ore 18:45

Se parli del movimento (su certe ottiche anche rumoroso) del diaframma nelle situazioni precedentemente citate non è cambiato nulla. Ho verificato che lo fa con tutte le mie ottiche (23 f2 -27 f2.8 - 10/24 -18/55 - 55/200).

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:33

Scusate ma in pratica, ai fini puramente operativi e fotografici, cosa succede?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2019 ore 9:24

Nulla. Personalmente volevo capire se era un difetto o una caratteristica della fotocamera o degli obiettivi. Visto che a me lo fa con tutti e 5 gli obiettivi che possiedo direi che è una caratteristica del corpo macchina. Perchè si comporta così non ci è dato sapere.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2019 ore 23:22

Ho notato la stessa cosa con x-t3 e 35 f1.4
Sapete se è una cosa normale?
Con la x-e3 e il 27 non si nota.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 20:53

Credo sia normale. Ho appena comperato il 50mm f2 ed anche con questo obiettivo lo fa. Non si sa (non lo so) il motivo di questo tipo di gestione del diaframma. Inizialmente avevo aperto la discussione parlando di rumore perchè con il primo obiettivo era stato il rumore a farmi accorgere di quanto succedeva. Poi man mano che ho acquistato altri obiettivi, 3 zoom e 3 fissi, mi sono accorto che anche se quasi in silenzio anche gli altri lo facevano e non era un problema di rumore (o di solo rumore) ma di un leggero "lampeggio" nel mirino a causa della riapertura a scatti del diaframma che avviene solo con i tempi in "Auto" e la messa a fuoco su AF-S. Con i tempi manuali o con AF-C il comportamento è diverso. Amen.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 21:56

Quel lampeggio e il rumore che si vede sia mirino che sullo schermo lo fa, dalle prove che ho fatto, quando il diaframma si imposta alla apertura programmata prima dello scatto, quanto si preme il pulsante a metà corsa. Però lo ho notato solo con il 35 1.4, gli altri molto probabilmente lo fanno, come dici, in maniera silenziosa.
Magari posso contattare l'assistenza per avere chiarimenti a riguardo.
Uso principalmente la messa a fuoco con il pulsante sul retro e priorità diaframma con auto iso e af-s.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 22:09

Se hai notizie noi siamo qui. Anchi'io utilizzo a volte la messa a fuoco con un pulsante sul retro ma con il selettore di maf su M in modo da avere ambedue le impostazioni subito pronte con il solo commutare del selettore da AF-S ad M.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 22:18

ok, grazie per avere risposto, domani chiamo l'assistenza e poi ti aggiorno ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 13:49

Allora ho contattato l'assistenza. È tutto normale. Buona giornata.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 16:03

Bene, problema inesistente. Meglio così. Saluti.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 15:10

Rispolvero questa conversazione in quanto mi ritrovo con lo stesso dilemma. Su xh1 e anche su X-E3 lavorando in priorità di diaframmi e chiudendoli, dopo la messa a fuoco rilasciando il tasto di scatto le lamelle si chiudono al valore desiderato e poi impiegano qualche secondo per tornare in posizione completamente aperta. Succede solo in AFS. Mi confermate che è normale?

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 16:15

Se lavora in semi automatico credo sia normale, ma ti da problemi di che tipo? Con la mia xt2 non ci faccio neanche caso. In base alla luce schiude e si apre in base alla sua intelligenza artificiale.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 18:01

.........Mi confermate che è normale?
Ti confermo che è normale, solo con tempo in A (priorità di apertura) e messa a fuoco su AF-S. Perchè lo faccia resta un mistero ma va bene così.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 21:31

Allora il diaframma si chiude e si apre in base alla luce solo se lavora in Automatico. Se si imposta il diaframma manualmente con tempi automatici ( priorità diaframmi) le lamelle di quest'ultimo si chiudono al valore desiderato alla pressione del tasto di scatto e non per via dell'autofocus (che ho anche provato a disabilitare dal tasto di scatto), ma per la semplice pressione. E con qui OK! Quando si rilascia il tasto di scatto da metà corsa le lamelle non tornano immediatamente a tutta apertura, tornano a scatti e lentamente. Questo causa uno sfarfallio nell'evf/lcd un po' fastidioso per qualche istante finché non si sono riposizionate completamente aperte. Non sono riuscito a trovare una spiegazione al fenomeno e la possibile utilità di ciò, anche se dite che è normale.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2019 ore 21:45

Ciao Lorenzo ci ritroviamo anche qui;-)
Anche per me stessa situazione con xh1 e anche se effettivamente ai fini del risultato è ininfluente da veramente fastidio lo sfarfallio.Anche se lo fa con tutte le ottiche non trovo normale dire che è normale(scusate il gioco di parole).Ho mandato un'email all'assistenza fuji con tanto di video concessomi gentilmente da Lorenzo Bagnoli che mostra la riapertura del diaframma a scatti,vediamo se rispondono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me