JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Be, la soft proof di photoshop serve proprio per previsualizzare il risultato di stampa: identità non ci può essere tra monitor e stampa, però ad esempio la leggibilità (o non leggibilità) delle ombre che hai sul monitor la dovresti riscontrare sulla stampa, e viceversa.
Ovviamente non è vero che bisogna ricalibrare lo schermo ogni pochi minuti, e per ogni foto: fare controlli periodici della calibrazione dello schermo si, ma nemmeno ogni settimana. E' anche vero che calibrare uno schermo da 4 soldi non permette comunque di avere la visione a monitor ottimale: su di un monitor professionale da 3.000 euro da ho visto gradazioni di grigio e nero di una mia foto, che sono inimmaginabili sul mio schermo (calibrato con spyder 3) da 3-400 euro.
E' comunque vero quello che dice Giusam: se ciò che ti interessa è che la foto stampata "ti piaccia", poca importa che tale foto corrisponda esattamente all'immagine vista a minitor (che puoi persino tenere spento!).
Beh, c'è veramente da saltare sulla sedia; col tuo metodo On-OFF metti nel bidone della spazzatura montagne di libri, discussioni, studi, programmi e ricerche in materia di corretta gestione del colore che, com'è noto si fonda, proprio allo scopo di non giocare ai dadi, sulla ricerca della massima coerenza possibile tra le diverse periferiche. Comunque se questo modus operandi ti è congeniale e ti fornisce i risultati che cerchi, ben venga. Certo che per uno stampatore professionista che opera per conto terzi sarebbe difficile e dispendioso. Fabio
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.