JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avevo la d90 venduta per la d600. Poi mi sono lasciato ingolosire da una D7100 come secondo corpo per avifauna ma ogni volta che facevo paragoni tra gli scatti della 600 e della 7100 restavo deluso dalla seconda e così l'ho venduta per acquistare una D800. Morale full frame per sempre.
Tempo fa feci lo stesso passaggio da d7000 a d600/d610 qualità d'immagine superba ma le ottiche le devi razionalizzare bene io potrei dirti 35 1.8 o f2 e 85 1.8d o g e vai alla grande
Giusto per chiudere il cerchio: non mi sono sentito pronto per il salto al pieno formato. È solo un anno che cerco di fotografare in maniera ragionata. Ci sarà tempo. Ho ordinato una D7200 che dovrebbe arrivarmi entro metà Aprile ([negozio 20]: maledizione ai semafori verdi privi del numero dei pezzi disponibili a magazzino. C'è scritto nelle clausole di acquisto ma io ero abituato al semaforo giallo per quanto da ordinare... va bè). Nel frattempo sono riuscito a rimediare una D300 per le vacanze di Pasqua. Spero che la dimensione in megapixel decisamente impegnativa non metta in crisi le mie ottiche. Vedremo. Buona Pasqua a tutti.
Piccolo aggiornamento. Venduta la D7200 e presa la D610. Nella vendita ho perso meno di 100€, in fin dei conti la macchina aveva 1085 scatti e una seconda batteria (Patona Premium). Chi l'ha acquistata ha fatto un affare (39 mesi di garanzia residua [negozio 19]). Galeotta è stata la Milano Photo Marathon durante la quale ho provato gratuitamente la DF e la D810 con un onestissimo 24-85. Se non fosse stato per l'ergonomia nell'impugnatura e (meno decisivo) per la serie di ghiere che rendevano (al primo impatto di un neofita) non velocissima l'impostazione avrei fatto uno sforzo e avrei cercato una DF usata. Non sono riuscito a provare la D750, essendomi dati il lite dei 24 Mpxl la scelta è caduta sulla piccola entry level FF. Venduto il Sigma 17-70 C ad un ragazzo del forum mi sono procurato un tanto glorioso (2006) quanto illibato 28-70. Mi restano sempre i tre vecchi fissi AF-D : 28, 50, 85. Non vedo l'ora di iniziare a ritagliarmi del tempo per capire quanto una entry level FF sia meglio di una signora DX. Sicuramente le ferie saranno in compagnia del fardello (ecco a livello di peso il 28-70 scherza poco) fotografico.
Piccolo aggiornamento. Venduta la D7200 e presa la D610. Nella vendita ho perso meno di 100€, in fin dei conti la macchina aveva 1085 scatti e una seconda batteria (Patona Premium). Chi l'ha acquistata ha fatto un affare (39 mesi di garanzia residua FC). Galeotta è stata la Milano Photo Marathon durante la quale ho provato gratuitamente la DF e la D810 con un onestissimo 24-85. Se non fosse stato per l'ergonomia nell'impugnatura e (meno decisivo) per la serie di ghiere che rendevano (al primo impatto di un neofita) non velocissima l'impostazione avrei fatto uno sforzo e avrei cercato una DF usata. Non sono riuscito a provare la D750, essendomi dati il limite dei 24 Mpxl la scelta è caduta sulla piccola entry level FF. Venduto il Sigma 17-70 € ad un ragazzo del forum mi sono procurato un, tanto glorioso (2006) quanto illibato, 28-70 F2.8. Mi restano sempre i tre vecchi fissi AF-D : 28, 50, 85. Non vedo l'ora di iniziare a ritagliarmi del tempo per capire quanto una entry level FF sia meglio di una signora DX. Sicuramente le ferie saranno in compagnia del fardello (ecco a livello di peso il 28-70 scherza poco) fotografico.
Vedrai che la differenza c'è...e il passaggio sarà difficilmente reversibile...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.