| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 9:19
“ Non capisco a cosa serva il display superiore „ ...non sai quanto mi manca in notturna, con la XT-2. A me avrebbe fatto comodo, anche se sacrificare la rotella della compensazione - ora che mi ci sono abituato - sarebbe comunque un peccato |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 9:21
Ma quindi per compensare? |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 9:24
“ Ma quindi per compensare? „ ...tasto programmabile e ghiera (frontale o posteriore), come anche con Canon... |
user91788 | inviato il 10 Febbraio 2018 ore 9:37
Come immaginavo, ne carne ne pesce. Lato foto uguale a xt2, lato video poco meglio e cmq inferiore alla concorrenza. Aumentano le dimensioni, vanificando uno dei punti di forza delle ml, perde la ghiera compensazione, che è davvero comoda e cavallo di battaglia del layout fuji. Bho! Tanto valeva far uscire una xt3 con ibis e video a 200mbits. |
user10303 | inviato il 10 Febbraio 2018 ore 9:42
@Angelo Giglia quoto ogni singola parola |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 9:42
Beh non è gran comodità dover utilizzare un tasto ed una ghiera. Diciamo che hanno sacrificato una ghiera utilissima per lasciar posto ad un display di dubbia utilità. Comunque sulle Canon si usa solo il rotellone, almeno... Quelle che ho avuto io. |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 9:54
Con tutto il bene che voglio a Fuji, mi chiedo se abbia ancora senso nel 2018, spendere quasi 2000 euro per una apsc..... |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:00
Pensa alle top di gamma Olympus e Panasonic che costano poco meno e hanno un sensore grande come la scoreggia di un topo. Comunque può piacere o no, lo stile Fuji c'è tutto. Questa sarà migliore della xt2, poco ma un po su tutto, quindi tenetevi la vostra Xt2, ma questa è meglio! Tanto dite cosi, me la tengo stretta la xt2, ma poi la cambiate x questa nuova. E allora questa nuova diventerà la mgliore |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:00
A me il prezzo non mi sembra male, a parte ingombri, quanto è pesante? |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:05
“ Pensa alle top di gamma Olympus e Panasonic che costano poco meno e hanno un sensore grande come la scoreggia di un topo. „ Non mi pare che in confronto un sensore apsc sia enorme... |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:06
Secondo me siete troppo severi Hanno aumentato il comfort generale della macchina (per quanto riguarda la presa) e adesso è in grado di “portare” le lenti più ingombranti in maniera migliore, lo schermo superiore è una manna per chi la usa di sera o al buio, hanno migliorato le prestazioni video e con lo stabilizzatore è molto interessante. Chi usa la XT2 professionalmente e chi ha una corredo Fuji, o chi inizia da zero arrivando dal mondo reflex, probabilmente passerà a questa. Ed inoltre non parliamo abbastanza della stabilizzazione, cosa è in grado di fare nelle foto notturne e con i tele più spinti. L'unico difetto (ovviamente secondo il mio parere) è lo stesso identico sensore della XT2. Averlo messo qua è un po' una cacata a livello di marketing. |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:07
Mi rispondo da solo 623 gr, 115 gr in più dalla xt2 alla fine non sono tanti ma le dimensioni sono importanti, magari chi ci lavora nei matrimoni la troverà più comoda e per 100gr e qualche centone in più preferirà questa, insieme a più FPS, stabilizzazione, anti flickering... |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:09
“ mi chiedo se abbia ancora senso nel 2018, spendere quasi 2000 euro per una apsc..... „ ...non è l'APS-C che costa, ma tutto quello che ci mettono attorno (che è nella media di quello con cui si è soliti farcire una FF)  Con queste macchinette ormai è possibile fare dignitosamente il 90% di quello che si fa con un 24x36, mentre prima il divario era davvero impressionante. Lo dimostra Juza stesso, che da tempo ormai non disdegna di usare macchine Aps-c. Poi ovviamente a ciascuno il proprio. Io son passato a Fuji dopo 8 anni di onorata carriera FF: messo tutto sulla bilancia, ciò che ho guadagnato compensa per ora bene ciò che ho perso |
| inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:13
Certo che quasi 700g... Addio compattezza e leggerezza! Alla fine stanno arrivando al peso è dimensioni di una FF. Compreso il costo.. |
user136297 | inviato il 10 Febbraio 2018 ore 10:25
“ Certo che quasi 700g... Addio compattezza e leggerezza „ quindi? Secondo te una persona sceglie una ML per un discorso di peso o/e compattezza? Se fosse solo per questo... Bè... Non ha capito nulla di questo sistema. (4/3 a parte) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |