| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 7:19
Concordo con Perbo, dieci anni in informatica sono come il passaggio dal medioevo ai giorni nostri, per quanto buono sia l'oggetto in questione. Non so quale sia il tuo budget, ma se accetti di uscire dal mondo mac, con poco più del doppio ti porti a casa un sistema Xeon nuovo, con windows 10 licenziato. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 9:24
Se vuoi un Mac, a quel prezzo è regalato, anche se "vecchio" è un computer di tutto rispetto . Non dici se la versione è mono o dual cpu. Aggiornando la ram ( se ne hai 8gb puoi benissimo stare così ) e mettendo un SSD lavoreresti veramente senza problemi. Con i vecchi Mac c'è il problema che i nuovi Mac OS X possano non supportarli più. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 10:23
Non è facile risponderti perché bisogna capire quanto valgono per te 200€... è un computer onesto con una potenza di calcolo ancora accettabile ma avendo 10 anni alle spalle, qualche problema potrebbe nascere, per cui potresti trovarti nelle condizioni di investirci ancora dei soldi... ad esempio cercare una scheda video usata perché quella montata si fulmina. Stessa cosa per i monitor. Io ne ho ancora uno che uso come file server e macchina di supporto, sono dei muli. Come me, molti altri colleghi, hanno computer analoghi usati come server o print server per plotter di grande dimensioni. Sicuramente meglio, ancora oggi, di un computer da ipermercato. Non nascondiamoci però il fatto che può essere validissimo per chi lo possiede ancora e lo ha ammortizzato da tempo (in questo caso la spesa di 100-150€ all'occorrenza può essere ancora conveniente) mentre compralo come prima macchina può essere un'incognita. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 11:11
Scusa ma forse non ho capito il modello. Ma hanno droppato il supporto agli ultimi s.o. se è un macpro 2008. Che con la prossima versione LR etc droppino il supporto al tuo sistema è un attimo. C'è già in giro un bel po' di software che sotto el capitan non va più... io non li spenderei. Poi incominci come un amico che ha voluto un vecchio macpro a non poter più backuppare i dispositivi perchè il sistema non supporta iOs 11 etc. etc. Vedi tu, ma io un macpro del 2008 non lo prenderei. Sono d'accordo con chi ti consiglia una macchina windows moderna a poco più. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 11:26
un macbook pro 13 (Tredici) attuale, con il processore più lento, in single core supera i 4mila punti di geekbench4. Il mac pro in oggetto, se è quello base, arriva 1800... meno della metà. Per il multicore, passiamo da 9mila (macbook) a 5mila (macpro early 2008). La differenza è veramente tanta, e stiamo parlando di un processore "normale". Un iMac 21 4k entry level fa rispettivamente 4500 in single core e 13mila in multicore, un abisso. Non parliamo poi di un pc windows serio, perché lì si vola veramente. Ripeto: dipende da cosa devi farci girare, e come. Un Mac Pro vecchio potrebbe bastare, se l'utilizzo è confinato nei task che gli vanno bene. edit: aggiungo che al massimo puoi montarci El Capitan, pare. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 12:03
“ browser.geekbench.com/mac-benchmarks „ In multicore, l'8 core, non è mica così scadente, anzi punteggio di tutto rispetto. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 12:26
Se è l'early 2008 fa 9295 a 3ghz e 9833 a 3.2ghz... bisogna un po' capire che app usa... se sono single core è parecchio bassino. |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 0:19
Salve a tutti, scusate l'ora tarda, ma non ho potuto prima. Ho letto con molto interesse, vedrò di poterlo provare come dice Perbo e poi deciderò. Una cosa è certa, non sarò in grado di scegliere con consapevolezza perché non ho la preparazione tecnica di molti di voi. Confido che l' amico non voglia fregarmi! Intanto farò la prova e mi informerò meglio sulle caratteristiche. Grazie dei suggerimenti. Buonanotte. Luigino |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 8:44
“ Confido che l' amico non voglia fregarmi! „ Non credo che il tuo amico ti voglia fregare... sotto quella cifra fa prima a regalartelo!!! I suggerimenti ed i consigli non mettono in dubbio la sua proposta bensì l'opportunità di investire in una macchina che ha già dato molto. Probabilmente per chi ha già un Mac potrebbe essere l'occasione di avere un secondo computer da destinare ad altre funzioni, alcuni potrebbero prenderlo per assicurarsi alcuni componenti di un computer analogo, insomma non sembrerebbe ideale come primo computer. È anche vero che, se non si guasta qualche componente, continua ad essere un computer che se utilizzi software multithread offre ancora molto. |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 8:51
Se hai altri dispositivi Apple assicurati che tutto giri perchè come ti ho detto un collega che si è preso anni fa un macpro 2006 dopo pochissimo tempo si è trovato tagliato fuori da tutto: aggiornamento del sistema operativo e possibilità di dialogare con il resto dell'ecosistema apple a meno di mantenere cose vecchie. Sono 10 anni... per quanto pochi 200 euro, se buttati alle ortiche, sono persi. Per me rischi di godertelo poco. Ma è solo un mio parere e mi rendo conto che per avere un mac più prestante spenderesti di più. Oltretutto è anche un bel catafalco da portarsi in casa tra consumi e dimensioni. Valuta bene. |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 12:42
Si, si certo. Proverò e farò sapere. Grazie ancora per i consigli. E' tanto bello fotografare quanto è "difficile" destreggiarsi con gli aspetti tecnici per chi è più umanista! Buona giornata. Luigino |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 16:27
Buonasera a tutti. Per correttezza e rispetto a quanti sono intervenuti o hanno letto, preciso che il computer apple sopra citato non è nelle condizioni di sopportare i nuovi software e altro per lavorare le immagini o fare assemblaggi vari. Insomma, non è com'era quando è uscito. L'ho provato, ma con varie difficoltà. Preciso che non sono un mago del computer! Il mio amico non ne era consapevole, non lo usava, il computer gli era stato dato quale contropartita da un laboratorio vecchio che non c'è più! Peccato per entrambi! Un saluto a tutti. Luigino |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:14
Peccato! hai fatto bene a provare, cmq. In bocca al lupo per i futuri acquisti! |
| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 23:28
Grazie Perbo! Saluti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |