RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tropicalizzazzione...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tropicalizzazzione...





user136297
avatar
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:33

Ma compratevi dei Lenscoat e vivete felici!!!!!!MrGreenMrGreen
lenscoat.com
ma no dai... Andiamo sul sicuro www.nimar.it/it/

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:35

Hbd capo forum subito.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 0:19

loro si proteggono da cause assurde. però poi fano girare video in cui ti dicono che qualche rischio te lo puoi prendere


appunto.. quello che cercavo di dire io

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 0:27

anka segretario forum subito.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 8:09

andrebbe bene anche solo consigliere ai nuovi avatar di zen MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:07

1-quali aziende scrivono in manuale il codice identificativo del livello di impermeabilità?
2- ottiche e corpo, ogni quanto andrebbero portate al camera service per verificare l integrità delle guarnizioni interne e rifare i test di impermeabilità?
3-è così essenziale? Se è realmente wr... se mi cade in una pozzanghera profonda 30cm posso realmente stare sereno? Segnala post | Blocca Utente

Se escludiamo le vere waterproof (credo si scriva così) nessun costruttore ha mai dichiarato che una tal fotocamera sia tropicalizzata, anche perché è un termine giornalistico che dice tutto e non dice niente. Detto questo nelle caratteristiche di ciascuna fotocamera, dalla più economica compatta alla reflex più costosa, vengono dichiarate soltanto quali sono. Ad esempio credo, tanto per fare qualche nome che tutte le Canon a detta del costruttore possono essere impiegate in ambiente esterno da 0 a + 40 gradi di temperatura. Le Olympus invece alcune sono operative da -10 a +40. Ci può essere scritto che nel corpo macchina ci sono un certo numero di guarnizioni a prova di infiltrazione di polvere e umidità, ma oltre questo nessuno scriverà mai che il prodotto è tropicalizzato perché dice tutto e non dice niente in quanto non mi risulta che esistano delle caratteristiche che ne facciano riferimento. Sarebbe come se si dicesse che una certa persona è alta. Ma se non scrivi l'altezza non saprai mai se è alta 1.80 o 2 metri. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:27

Tropicalizzazzione


Ahi Ahi Ahi...ma tutti i prof che ultimamente bazzicano questo forum non si sono accorti di questo "MADORNALE" errore???Senza far polemica ovviamente....o forse siMrGreen

P.S.Lo scrivo subito per non essere frainteso:niente di personale Rumi è che ultimamente sembra che qui se non scrivi italiano perfetto sei passibile di fustigazione....:-P:-P

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:32

" Tropicalizzazzione"

Ahi Ahi Ahi...ma tutti i prof che ultimamente bazzicano questo forum non si sono accorti di questo "MADORNALE" errore???Senza far polemica ovviamente....o forse siMrGreen

P.S.Lo scrivo subito per non essere frainteso:niente di personale Rumi è che ultimamente sembra che qui se non scrivi italiano perfetto sei passibile di fustigazione....:-P:-P

Ci sono due zeta perché è una tropicalizzazione Eccezzionale MrGreen
Detto questo una lettera in più può anche capitare.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:37


Il web non è un pozzo dove si può gettare di tutto fregandosene delle buone maniere e la regola principale prevede da parte di chi scrive un post, un messaggio, una e-mail il controllo di quello che abbiamo scritto per un motivo molto semplice: rispetto per chi legge.
Quindi da parte mia lo sfottó e la presa in giro è il minimo che si possa aspettare chi non ha rispetto per gli altri.


Ti sei dimenticato lo sfotto' e la presa in giro

user136297
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 11:59

P.S.Lo scrivo subito per non essere frainteso:niente di personale Rumi è che ultimamente sembra che qui se non scrivi italiano perfetto sei passibile di fustigazione.

Tranquillo è così in tutti i forum, penso che chi vada a vedere gli errori ortografici,( senza contare che spesso si scrive dal Cell. e che di fretta si dia per scontato il corretto funzionamento del t9) significa che non ha altro da raccontare nel tema del topic aperto. ;-) quindi avanti... Tropicalizzzazziioone così con più lettere per essere sicuri della protezzzioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:07

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:16

Buongiorno Banjo911,

i lenscoats sono in neoprene e proteggono da graffi ( scrapes ) ed urti ( bumps ). Il neoprene non è impermeabile
all'acqua.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:00

Per la cronaca, suggerisco di scaricare il manuale utente della Pentax k-30 e ad effettuare una ricerca sulla voce liquidi: si potrebbero fare scoperte sorprendenti.

"Sporcizia, fango, sabbia, polvere, liquidi, sale e gas tossici possono provocare seri
danni alla fotocamera, che va protetta contro questi agenti esterni. Se l'apparecchio
si bagna, asciugatelo con cura."


è da parecchio tempo che nei vari topic porto avanti il discorso dei manuali (e delle garanzie), che puntualmente smentiscono le minghiate di marketing sulla tropicalizzazione.

L'avrò scritto decine di volte in giro per il forum...quindi non posso che appoggiare tutto quanto detto da Hbd.

Non c'è motivo di rischiare migliaia di euro in nome della Tropicalizzazione , quando con pochi spiccioli potete comprare una custodia impermeabile.
Resta il problema della condensa, cui bisogna stare attenti, perché nessuna macchina ne è immune...come si avvisa, appunto, in tutti i manuali d'uso. ;-)


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:08


Hbd

inizio con il dirti che anni fa caddi in un torrente con una k30 e un 18-55 wr e ne uscii tranquillamente per quanto riguardava il corpo macchina.. totalmente immerso.. un po meno io che mi feci male per davvero..

cmq riguardo l'inutilità dei video e quello che riportano nei manuali ti rispondo che anni fa un noto produttore di forni a microonde dovette inserire nel proprio manuale di istruzioni dei suoi forni la clausola che escludeva l'azienda da ogni responsabilità in caso di usi diversi da quello culinario.. di non usarli come asciugatrici.. e sai perchè ?? perchè una signora non troppo sveglia tentò di asciugarci il gatto appena fatto il bagnetto..con risultati diversi da quelli sperati..e fece causa all'azienda.. quindi anche se una fotocamera resiste agli agenti atmosferici .. il produttore si parerà sempre i di dietro...

e cmq a parte la mia esperienza personale.. sinceramente non vedo video di canon 1100d a cui fanno lo stesso trattamento..da cui esce indenne e continua a funzionare.. ci sarà un perchè...

Di video altrettanto insulsi se ne trovano diversi, in rete: basta cercare sul canale youtube digitalrev, dove addirittura tengono una 5d in un freezer per un giorno o due e, dopo aver rovesciato sulla stessa una tazza di una bevanda calda, verificano che è ancora in grado di scattare foto. Da questo si dovrebbe inferire che la fotocamera sia progettata per resistere ad un utilizzo simile?

La questione dei forni a microonde non ha alcuna rilevanza con la discussione in oggetto: se un costruttore è in grado di fornire un prodotto che soddisfa certi standard di protezione dagli agenti atmosferici, sarà ben lieto di scriverlo ed enfatizzarlo, visto che dal punto di vista commerciale è un punto di forza non trascurabile. Se, invece, descrive certe prestazioni con meri aggettivi, ma rimanendo in termini vaghi, specificando poi che il contatto con liquidi può comportare danni, evidentemente non è in grado di farlo.

Ciò che conta per l'utente finale è proprio quanto garantisce il costruttore: se certi livelli di protezione non vengono certificati, allora rimane tutto a proprio rischio, e il fatto che l'attrezzatura continui a funzionare o meno dipende da fattori contingenti.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:24

Ahi Ahi Ahi...ma tutti i prof che ultimamente bazzicano questo forum non si sono accorti di questo "MADORNALE" errore???Senza far polemica ovviamente....o forse si


Me ne ero accorto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me