RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5Dmk3+24-70L II vs d800+24-70 AFS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5Dmk3+24-70L II vs d800+24-70 AFS





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 0:31

Grazie;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 2:13

Ho scaricato l'archivio....non sono file, sono chewing-gum ahahah
Veramente notevoli le due macchine con il vantaggio ombre della D800 che conoscevamo, ottima la resa del 24-70 nuovo, soprattutto ai bordi, per il flare mi piacerebbe vedere una prova con sole diretto, quando hai tempo.......bel tridimensionale paio di scarpeMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 4:49

Ottimo test Marco e complimenti per l'acquisto, conferma quanto avevo riscontrato usando tutte e due le lenti su 5D3 attraverso l'adattatore Leitax. La resistenza al flare e' eccellente, durante lo shooting ho fatto delle foto con il sole nel frame e non ho praticamente flare. Gabriele purtroppo non posso postare delle foto perche' sono fatte durante la realizzazione di una campagna pubblicitaria di un cliente, pero' se vuoi posso mandarti dei jpg di scatti di backstage con il sole nel frame.

Marco non so se hai fatto test a altre focali, la differenza di qualita' tra le 2 lenti ai bordi e a TA secondo me si nota di piu' fino a 50mm, oltre il canon mantiene il vantaggio nella gestione dell'aberrazione cromatica e del flare ma non ha piu' un vantaggio in termini di risoluzione che praticamente si equivale.

Approfitto anche del tuo post per ribadire quanto scritto piu' volte; e cioe' che ha poco senso testare i sensori con lenti diverse in quanto la capacita' di restituire colori, e sfumature su luci e ombre sono diversi a seconda dello schema ottico anche a diaframmi parecchio chiusi. Scusami per l'OT

PS le foto di tua figlia sono bellissime, complimenti, molto del merito va a lei chiaramente Sorriso sono sicuro che non ti stai pentendo di poterla inseguire con l'AF su tutti i punti e poterle scattare foto a 10.000 ISO ;-) con i bambini queste caratteristiche associate alla versatilita' di uno zoom sono veramente importanti.

user4758
avatar
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 7:54

Effettivamente la resa della MK3 a 36mpx è notevole! Solo un'occhio attento e al 100% riesce a trovare maggior dettaglio nel file della D800... mi verrebbe da dire ma a che servono tutte quelle megapizze?!? E poi mi sembra che il Nikkor abbia molta più AR del Canon... Evidente sul fogliame ma soprattutto sul ritaglio al 100% della sedia!

OT Ma perchè i nikonisti si ostinano a lasciare quell'orrenda protezione sull'LCD? Ce l'hanno praticamente tutti! E' una cosa oscena! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 12:25

Allora... per il flare ecco uno scatto col 24-70L II, sempre a 24mm diaframmto a f/7.1 (sole delle 5 pm in punto).





Anche aprendo in push +3 non si evidenziano immagini fantasma nascoste, né cadute di contrasto (incidentalmente la "spalla" del sensore mk3 sulle alte luci è molto morbida).





C'è da dire però che volendo si riesce a tirarlo fuori, col sole di mezzogiorno sparato a bordo fotogramma, ma nel complesso la tenuta è ottima.


Marco non so se hai fatto test a altre focali, la differenza di qualita' tra le 2 lenti ai bordi e a TA secondo me si nota di piu' fino a 50mm, oltre il canon mantiene il vantaggio nella gestione dell'aberrazione cromatica e del flare ma non ha piu' un vantaggio in termini di risoluzione che praticamente si equivale.

Approfitto anche del tuo post per ribadire quanto scritto piu' volte; e cioe' che ha poco senso testare i sensori con lenti diverse in quanto la capacita' di restituire colori, e sfumature su luci e ombre sono diversi a seconda dello schema ottico anche a diaframmi parecchio chiusi.



Concordo in tutto Gianluca.
Salendo di focale la differenza si assottiglia e a 70mm sono sotanzialmente alla pari, sempre con una correzione dell'AC migliore nel Canon.
Per il test sui sensori non avevo più a disposizione le ottiche Zeiss che avevo usato nel confronto che feci tra D800 e 5Dmk2. Allora il mio negoziante mi aveva prestato un 50 Makro-Planar usato in attacco ZF e io avevo ancora il mio 50 Makro-Planar ZE quindi il confronto sui sensori era, per così dire, più "scientifico".
Qui invece ho voluto (e solo potuto) testare l'insieme macchina+obiettivo, perché poi è quello con cui il 99% della gente scatta. Certo si possono montare ottiche Nikon su Canon ma come ben sai se dobbiamo scegliere un sistema lo facciamo anche e soprattutto in considerazione delle ottiche.

Grazie per i complimenti alle foto, in effetti hanno fatto tutto le due bimbe... quella vera con le sue espressioni da spataccare e quella inanimata con un AF preciso e un'ottima tenuta agli alti ISO, unita ad uno zoom che per ora non fa rimpiangere i fissi, perlomeno in certi ambiti. Certo il 50L o l'85L mi regalano altrettante soddisfazioni, dal punto di vista "estetico" sicuramente maggiori, ma il più delle volte con tali piccoli e vivaci soggetti star lì a cambiare ottica o comunque cercare il fuoco a 1.2 è più controproducente che altro;-)
Il tuo consiglio sulla mk3 è stato super-azzeccato!Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 12:40

Marco... come al solito... complimenti per il test.....
Sei sempre molto corretto e attento nelle tue analisi.....
Poco tempo fa ho provato la Mk3 e mi ha lasciato entusiasta per le prestazioni... purtroppo non avevo la mia 800 per fare una comparativa diretta...
Allo stesso tempo non avevo pensato di ricampionare i file a 36mpx e quindi le tue prove mi stupiscono (in positivo) sul risultato della Canon...
Favoloso il comportamente del nuovo 24-70, dovrei andare a provarlo (spero) questa settimana o massimo la prossima, non vedo l'ora...

Grazie ancora per il tuo lavoro... e complimenti per gli scatti.....

Ciao

Marco

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 12:43

La 5D III è una gran macchina.

Non c'è altro da dire.


@Marco. Mi fa piacere di averti passato la dritta giusta sul negozio. Sorriso

Splendide le foto alle piccole.

user2904
avatar
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 13:00

Io la 5D III la sto usando, in pratica, solo da un paio di giorni e confermo che è un gran macchina. Sforna file bellissimi....ma nessuno mi venga più a dire che non c'è differenza in termini di tridimensionalità tra apsc e FF...ma per favore!!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 13:05

Questo conferma la grande bontà del nuovo ed esoso 24-70LII.
Sembra fantastico...

Il 24-70 Nikon è un'ottima lente ma senza dubbio concettualmente datata.


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 13:57

Grazie Marco, troppo buono...;-)

Andrea confermo, pur se il sensore della D800 è realmente fantastico, la mk3 è proprio una gran macchina.
Grazie per i complimenti, da papà quando riesco a beccare l'espressione giusta mi si apre il cuore e allora dimentico le badilate di euro che costano 'sti giocattoli... bella scusa eh?MrGreen

Ricky io pur di passare al FF ho speso con la prima 1Ds una cifra folle (e non lo rifarei più da amatore vista la rapida obsolescenza dei corpi digitali)... per me il formato pieno li vale tutti i soldi che costa, anche e soprattutto a livello di ottiche. Ma poi vedo cosa fa il gran capo Emanuele qui con la sua 7D e penso che son flippato..!:-P
Anche se in certi ambiti le differenze si vedranno sempre.

Kame son d'accordo anche se il 24-70 Nikkor è solo leggermente inferiore e non a tutte le focali.
L'AC si corregge bene in post e sinceramente visto che è in produzione già da oltre 5 anni non oso pensare a cosa riuscirebbe a tirar fuori Nikon con una nuova versione, magari VR...

La realtà è che viviamo in un periodo ultrafortunato quanto a qualità e varietà dei mezzi fotografici disponibili.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 14:22

Crop 100% a 70mm f/4




user4758
avatar
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 15:19

Alla faccia di chi dice che la III non è nitida...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 18:25

Infatti secondo me ha un dettaglio persino superiore alla mk2, una volta trattato per bene il file, che è appunto più "malleabile".
Se vedi le immagini di Lloyd Chambers su diglloyd.com la 5DmkIII fa schifo al 100% perché lui applica uno sharpening assolutamente inadeguato, col risultato che se vuoi dettaglio compare un rumore molto evidente e fastidioso.
Ma è più facile denigrare che star lì a cercare di tirare fuori il meglio...;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 19:12

Marco il mio riferimento ai sensori non era rivolto a te ;-) e' solo che tu hai dimostrato questo aspetto in modo eccellente e quindi mi sono permesso di farlo notare.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2012 ore 20:50

Ho appena dato un occhiata su you tube 24 70 f2.8 nikkor ha vinto il confronto con le stesse caratteristiche su canon, tamron ,e sigma!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me