JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
la em1 è un modello del 2013, la g80 del 2016, ovvio che in galleria ci sono molte piu foto che possono apparire qualitativamente superiori; avendo avute entrambe(la g80 c'è l'ho ancora) ti dico che non c'è nulla, ma proprio nulla che la em1 faccia meglio della g80, ed è anche normale visto la differenza di età.
se vuoi risparmiare ok l'usato e ok la em1 ma già 500€ comincia a essere sovrapprezzata
Il fattore prezzo è molto variabile. Io ne ho viste diverse a 500 ma anche a 450... alla fine ne ho trovata una con 3500 scatti e un anno di garanzia polyphoto. Come nuova. È pur vero che (da come ricordo) le Panasonic sembrano salutarsi un pelino di più... ma non è da generalizzare
“ non c'è nulla, ma proprio nulla che la em1 faccia meglio „
Tropicalizzazione MIGLIORE estetica MIGLIORE (non conta? per me si ) jpeg MIGLIORE wb MIGLIORE LIve time live composit live bulb accessori come piastra ad L che per panasonic semplicemente non esistono il sensore quello è, non si riconosce la differenza tra quelli da 16 o 20 figurati tra questi
La Panasonic ha tantissime altre cose dove va meglio ma quell'affermazione mi pare campata in aria
Poi se hai il 12 40 e ti serve il tasto fn sulla em1 puoi usarlo sulla g80 no Se hai il 15 e ti serve la ghiera dei diaframmi sul barilotto su g80 puoi usarlo su em1 no
Insomma le variabili sono troppe.
Ps...non è che se tu vendi una macchina con varie sverniciature e 30k scatti uno che ha una em1 con 4k scatti perfetta e in garanzia deve svenderla
modello del 2013 con modello del 2016 e comunque non c'è un parametro identificabile ed inequivocabile da paragonare, do per scontato che in 3 anni di sviluppo siano perlomeno sullo stesso livello; personalmente le ho portate sulla neve a -5 e nessuna delle 2 ha manifestato problemi quindi migliore sulla base di cosa?
“ estetica MIGLIORE „
fattore soggettivo
“ jpeg MIGLIORE „
probabilmente è vero ma il jpg è un parametro che non valuto su fotocamere di questo livello
“ wb MIGLIORE „
ma anche no, le 2 em1 che ho avuto hanno sempre maledettamente virato sul verdino
“ LIve time live composit live bulb „
non lo fa meglio, lo fa e basta mentre sulla g80 non c'è o meglio, c'è una cosa simile anche se su oly è implementato meglio
“ accessori come piastra ad L che per panasonic semplicemente non esistono „
cerca bene e comunque anche qui valo stesso discorso fatto sopra: modello del 2013 con modello del 2016, gli accessori terze parti arrivano/arriveranno (come il bg)
“ il sensore quello è, non si riconosce la differenza tra quelli da 16 o 20 figurati tra questi „
appunto, non fa peggio ma nemmeno meglio
in compenso per la g80 abbiamo come pro:
sensibilità af -4 ev af in generale singolo e continuo face detection (sulla em1 l'occhio lo centra 1 volta su 10 solo se il soggetto è perfettamente di fronte all'obiettivo) touch screen velocità operativa in generale
quindi dopo averle usate insieme per quasi 8 mesi non vedo nulla di sbagliato e campato in aria nel dire che non c'è nulla, ma proprio nulla che la em1 faccia meglio della g80 tant'è che alla fine ho preso un altra panasonic al posto della em1 proprio per questo motivo. e ribadisco è normale che sia così, la em1 non è uscita ieri; si difende bene, molto, quello si ma è panasonic che ha fatto un notevole balzo in avanti.
sul valore non c'è nulla da svendere, mettila a 500€ e vedi, non te li da nessuno specie se non è in garanzia o non ha accessori aggiuntivi, il fatto che il mercatino ci siano quelle cifre non vuol dire niente, devi vedere poi a quanto concludono; nei mercatini vedi ancora canon 6d a 1000€ o 5d3 a 2000€
d'altronde se guardi gli annunci di EM1 c'è ne sono tante, tantissime, e quando c'è tanta offerta inevitabilmente il prezzo scende, chi si rivolge all'usato lo fa soprattutto per risparmiare
per venderla a 450 con bg e 3 batterie ho penato e non poco dopo che l'avevo messa a 500 e in un mese mi era arrivato solo una richiesta di disponibilità
modello interamento costruito in magnesio EM1 (metallo) modello in gran parte costruito con policarbonato G80 (plastica)...tropicalizzazione vince la em1 a mani basse legate dietro la schiena
“ fattore soggettivo „
No dai, fattore oggettivo. solo frankestein potrebbe preferire la G80 alla EM1 esteticamente
“ probabilmente è vero ma il jpg è un parametro che non valuto su fotocamere di questo livello „
ok, io anche scatto solo in raw, ma un altro utente potrebbe non fare lo stesso
“ ma anche no „
scherzi? le pana hanno una dominante magenta tremenda, lo sanno tutti.
“ cerca bene MrGreen „
se hai davvero una piastra ad L specifica per la G80 manda link ti prego
“ sensibilità af -4 ev af in generale singolo e continuo face detection (sulla em1 l'occhio lo centra 1 volta su 10 solo se il soggetto è perfettamente di fronte all'obiettivo) touch screen velocità operativa in generale „
Vero! af singolo no continuo si
“ quindi dopo averle usate insieme per quasi 8 mesi non vedo nulla di sbagliato e campato in aria nel dire che non c'è nulla, ma proprio nulla che la em1 faccia meglio della g80 „
anche io ho avuto entrambe, anzi per la precisione la gx80 che sarebbe la g80 senza tropicalizzazione grip mirino grosso ma le funzioni e tutto sono IDENTICHE...e ho trovato pregi e difetti in entrambe.
“ vedi ancora canon 6d a 1000€ o 5d3 a 2000€ „
la 5d3 a 2k vista anche io...MERAVIGLIOSA
PS...purtroppo gli accessori nel mercatino valgono meno di zero (vedi BG) mentre la garanzia residua accresce di molto il potenziale di vendita dell'oggetto..1) perchè da molta piu fiducia al compratore 2) perche il BG sulle m43 lo usano in pochissimi 3) avere un corpo perfetto o un corpo con qualche sverniciatura per un amatore è una bella differenza
PPS...come puoi vedere dal mio corredo utilizzo oly e pana indistintamente, MA converrai con me che un marchio storico come Olympus ha sul amatore un appeal decisamente maggiore rispetto ad un produttore di televisori e macchine per la barba come Panasonic
“ modello interamento costruito in magnesio EM1 (metallo) modello in gran parte costruito con policarbonato G80 (plastica)...tropicalizzazione vince la em1 a mani basse legate dietro la schiena „
ripeto non c'è un valore comparabile in una scala.. e poi contano le guarnizioni piu che il materiale del corpo in se e comunque dal sito Pana leggo: Resistente agli schizzi e alla polvere Telaio anteriore in lega di magnesio
“ scherzi? le pana hanno una dominante magenta tremenda, lo sanno tutti. „
no, cosa molto evidente in studio dove il fondale bianco su pana era bianco, su em1 verdino, infatti come secondo corpo la usavo soprattutto per i bn così non perdevo tempo e nei paesaggi, li la dominante verde era un plus
“ PPS...come puoi vedere dal mio corredo utilizzo oly e pana indistintamente, MA converrai con me che un marchio storico come Olympus ha sul amatore un appeal decisamente maggiore rispetto ad un produttore di televisori e macchine per la barba come Panasonic „
certo, ma ciò continua a non contraddire la seguente affermazione: non c'è nulla, ma proprio nulla che la em1 faccia meglio della g80
e comunque i jpg della g80 sul 42 pollici panasonic si vedono na bomba!
secondo me oggi comprare la em1 ha senso se non vai oltre i 400/450, oltre ci sono modelli + recenti e + performanti sotto tanti punti di vista sia oly che pana. un modello che sta soffrendo la concorrenza della em1 è la em10 mk2 che sull'usato è crollata visto che rispetto alla em1 non offre nulla di piu, la em5 regge per via dell'HR e altre funzioni e comunque a 600 la porti via
“ Resistente agli schizzi e alla polvere Telaio anteriore in lega di magnesio „
prova con la g80 e fammi sapere, mi basta anche un video simile
“ no, cosa molto evidente in studio dove il fondale bianco su pana era bianco, su em1 verdino „
Non voglio convincerti ma tutti sanno che il WB oly va meglio,forse con la G9 hanno migliorato...ma da qualche foto che mi hanno mandato direi che ancora non ci siamo. Abbiamo esperienze diverse ma il magenta pana per me è tremendo. mentre sulle ottiche i colori caldi pana sono Meravigliosi.
@next No guarda, era una curiosita' per sapere le motivazioni di un nuovo acquisto. Non ho nulla da sponsorizzare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.