RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Informazioni canon extender 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Informazioni canon extender 1.4





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:13

Sto leggendo diverse esperienze positive con il Kenko Pro 300 DGX 1.4x
Quasi quasi lo provo, ho visto che "va bene" anche con la 60d. Ho trovato un prezzo interessante su [negozio 7], non so se fidarmi...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:17

Scusatemi ma rifaccio la domanda. Questo kenko funzionerebbe bene sulla mia 70D con il 70-200 f/4 L ?
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:18

Se non ti fidi, cercalo usato, lo paghi meno. Se dopo averlo provato non ti soddisfa e lo rivendi allo stesso prezzo.
Io ho fatto così un anno fa, infatti poi l'ho rivenduto perché preferivo usare il Sigma che già avevo, anche se ho rinunciato all'uso di tutti i 65 punti, ma quella sovraesposizione incontrollata mi infastidiva.

Scusatemi ma rifaccio la domanda. Questo kenko funzionerebbe bene sulla mia 70D con il 70-200 f/4 L ?
Grazie

Il Kenko in discussione è 1.4x e sul 70-200/4 funziona sempre e comunque perché non vai oltre f/5.6 di apertura massima (apertura a cui lavora l'AF). Ma questo discorso vale anche per Sigma e Canon.
Anni fa avevo il Kenko PRO 300 1.4x DG (la versione precedente alla DGX) e l'ho usato per oltre due anni col 70-200/4L IS USM su 50D, però ogni tanto lo prestavo ad un amico che aveva il 70-200/4L e lo usava su 1000D. Mai avuto nessun problema entrambi.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:21

Ok grazie giobol

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:22

Ho aggiornato il post. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:26

Io negli anni passati ho utilizzato spesso il 100-400 prima serie con il moltiplicatore canon 1,4x tipo II, prima su canon 1d iii e poi su 1d iv. L'af funzionava ancora in quanto su questa serie di macchine si riesce a mettere a fuoco in automatico fino ad f8,0 solo sul punto centrale.
Il problema maggiore è dato però dal decadimento della qualità dell'immagine, tanto che è conveniente crollare sul file nativo a 400mm e ritagliare successivamente.
Faccio presente che le macchine da me utilizzate avevano una non grande densità di pixel.
Ritengo che il risultato di questa accoppiata, su sensori aps-c da 18-24mpx dia risultati ancora più scarsi

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:28

Ma aldilà dell'af che si perde o non si perde a seconda della macchina....

Ma perchè moltiplicare n 100-400 prima serie su una aps-c che già di suo è una lente così così e non certo veloce???
Perchè buttare 1500€ per cambiare una 60d con una 7d2 e non usarli per cambiare il 100-400 prima serie con il seconda serie???

Quello si che sarebbe un cambio con miglioramenti evidenti!!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:07

Ritengo che il risultato di questa accoppiata, su sensori aps-c da 18-24mpx dia risultati ancora più scarsi

Infatti, sono anni che ho abbandonato l'uso del moltiplicatore in favore del crop, sulle mie APS-C.
Comunque dipende anche dalle varie accoppiate, anche del moltiplicatore, non solo dell'obiettivo e reflex, perché in taluni casi la moltiplicazione era migliore del crop.

Giorgio B.

user2034
avatar
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 21:38

Ma perchè moltiplicare n 100-400 prima serie su una aps-c che già di suo è una lente così così e non certo veloce???
Perchè buttare 1500€ per cambiare una 60d con una 7d2 e non usarli per cambiare il 100-400 prima serie con il seconda serie???


come darti torto,molto meglio investire sul serie ll che sul corpo macchina o al limite un 150-600

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 23:10

Buonasera a tutti e grazie per le risposte.
Purtroppo non ho esperienza con i moltiplicatori, dovrò pur farmela :)
Volevo prenderne uno per averlo dietro, in alcune situazioni ne ho sentito la necessità, non sarebbe una soluzione per avere maggiore focale.

Non ho bisogno di prendere il 100-400ii serie perché per me il primo va benissimo sia come qualità di immagine che come utilizzo, il sistema a pompa(per me) è molto efficace.

Ho deciso di andare sulla 7d2 perché l'ho usata e mi è piaciuta molto per il tipo di fotografia che mi interessa, avifauna.
Non posso comprare un 1dx se no prendevo quella :)
voglio restare su aps-c canon per avere maggiore focale, ho gia sentito discorsi sul fatto che se prendo una full frame poi posso croppare ma per ora non mi interessa.
Volevo qualcosa che reggeva meglio iso alti per tenere tempi di scatto abbastanza alti, con la 7d2 ho visto che a 3200 ancora va bene con scarsa luce ma ancora buona per fare foto e poi ho notato una maggiore qualità di immagine.
Con La mia 60D purtroppo gia a 800iso inizia a vedersi rumore e perdere dettaglio.

(Avevo pensato anche di passare a nikon, ho provato la D500 e devo dire che è una bella macchina ma dovrei cambiare tutto e per ora non me la sento)

Per chi parlava del 150-600, diceva il sigma sport? Quella potrebbe essere una ottima soluzione per avere maggiore focale.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 23:33

Mi dispiace contraddirti, la differenza tra 60d e 7d2 a livello di ISO è minima, sicuramente meno di mezzo stop.
Se vorresti più FPS, un af più evoluto,il doppio slot ecc... Posso essere d'accordo con te, ma se ne fai una questione di qualità di immagine, stai prendendo un abbaglio.

La differenza di qualità di immagine invece tra il 100-400 prima serie e il seconda serie è abissale. Detto questo, ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole,l. Ma se cerchi più millimetri vai su un 150-600 Tamron se hai poco budget, o sigma sport se puoi spendere qualcosa in più.
Se cerchi qualità di immagine in generale invece prendi una lente più nitida come il 100-400 serie 2.

Se invece vuoi ISO 3200 puliti, devi andare su FF.
La 7d2 non ti darà file più puliti della 60d se non di pochissimo. Quasi niente

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 0:01

Ciao Lufranco e grazie.
Per quanto riguarda l'obiettivo, comprerei un 150-600 e non un 100-400 2.

Qualche possessore di 7d2 che ne pensa sulla qualità delle immagini? Io tra la mia e la 7d2 la differenza l'ho notata. So che sopra i 3200 iso avrei comunque delle difficoltà ma molto meglio della 60D.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 8:08

Se invece vuoi ISO 3200 puliti, devi andare su FF.

Pienamente d'accordo.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 9:15

Se invece vuoi ISO 3200 puliti, devi andare su FF.

Vero, concordo, però è anche tutto molto soggettivo. ;-)
Ho letto commenti di gente che si strappava i capelli per il rumore a 400 ISO di una APS-C neanche tanto vecchia, altri che sono pienamente soddisfatti della resa a 6400 ISO di una 7D II.

Personalmente, trovo che i 6400 ISO di una 7D II sono pressapoco come quelli della vecchia 7D a 3200 ISO, quindi io la 7D II a 3200 ISO la trovo soddisfacente, se la luce è comunque buona (in luce scarsa è un po' duro da digerire il rumore). Tuttavia, avendo anche la 6D, riconosco che la 6D a 3200 ISO è tutta un'altra musica. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 13:57

Ciao Giorgio, ti andrebbe di inviarmi un paio di raw usciti dalla 7d2? Iso 3200/6400 luce scarsa ecc? Senza impegno e se ti va. Magari come soggetto un animale. Io ti scrivo il mio indirizzo mail, se non puoi fa niente;-) grazie in anticipo.
Se vuole qualcun altro puo farlo.
domenico.pagano@hotmail.it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me