| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 13:15
Anche Canon e Nikon stanno perdendo tempo sui corpi ML FF. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 14:03
“ In pratica è il cane che si morde la coda! Niente "avifaunisti" con ML e niente supertele, niente supertele e niente "avifaunisti! con le ML! „ Concordo. Infatti penso che il colpo di partenza lo daranno solo Canon e Nikon quando si decideranno ad uscire con la ML FF. A meno che non lo facciano di proposito per evitare di trovarsi i produttori di ML come nuovi concorrenti in quel settore... Giorgio B. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 14:16
Sarebbe bastato un 300/2.8...i due TC (ottimi e compatti) già ci sono...e per un po' anche quell'utenza sarebbe stata soddisfatta... |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 14:19
Praticamente in poche parole mi tocca dare ragione a Otto ,non che non ti stimi Otto , ma giungere a questo punto di mio personale rammarico, tanto da dover dire" si Otto stavolta la vedi giusta" non pensavo proprio di doverci arrivare, roba da chiodi. Sta vedere che per fare avifauna seriamente mi costringono anche a cattare una reflex lo smacco sarebbe totale |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 14:31
Mago, aspetta, magari questo è l'anno della svolta. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 14:35
Eh si Giobol anche perche'cosa faccio ormai ...in Sony ho di tutto mi metto a rivendere nel momento massimo di confusione che manco sappiamo se le ML che faranno Nikon e Canon saranno compatibili coi loro tele ....magari ripartono anche loro con ottiche ex novo cosi lo becco due volte nello stoppino...Ormai aspetto e spero anche se il detto non e'molto incoraggiante  |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 14:46
Ci sono accordi commerciali tra i vari produttori che non ci è dato di sapere. Comunque nulla o quasi, succede per caso. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 14:58
In Fuji c'è il 100-400, é già qualcosa...é nitido e non costa uno sproposito. Ci si può fare di tutto, anche un safari africano. Per i fissi 2.8 occorre aspettare, forse quest'anno uscirà qualcosa...per 500/600 f/4 e 400 2.8 la vedo molto dura |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 15:05
“ Ci sono accordi commerciali tra i vari produttori che non ci è dato di sapere. Comunque nulla o quasi, succede per caso. „ La penso anche io così. Molti puntano il dito contro Canon e Nikon perché tardano ad uscire con le loro ML serie, tuttavia dubito personalmente che due colosi simili abbiano dei dirigenti che hanno meno capacità di moti utenti di questo forum (da quello che traspare a leggere i vari topic ). Sicuramente esiste una precisa strategia che noi non conosciamo, possiamo solo supporre. Giorgio B. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 16:42
“ Concordo che stanno perdendo del tempo prezioso, se daranno il tempo a Canikon di presentare le loro ML ff serie, tanto vale dismettano il sistema. „ non credo, anche Canon e Nikon dovranno ricostruire il parco ottiche, gli adattatori sono solo un passaggio indolore per i vecchi users, le lenti native sono un'altra cosa, anche Sony ha il 300 e il 500 innesto A con adattatore......può addirittura montare i Canon, volendo.... |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 17:13
“ e non fanno uscire uno dico che e'uno di tele luminosi fissi per avifauna sport e altre motivazioni. „ E' il motivo per il quale non ho venduto ancora tutta la ferraglia Reflex |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 17:14
“ anche Sony ha il 300 e il 500 innesto A con adattatore.. „ Costano un botto e non sono granché.. |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 17:15
“ Ci sono accordi commerciali tra i vari produttori che non ci è dato di sapere. Comunque nulla o quasi, succede per caso. „ Per me è verissimo, sennò alcune cose non avrebbero senso.. “ tuttavia dubito personalmente che due colosi simili abbiano dei dirigenti che hanno meno capacità di moti utenti di questo forum „  “ per 500/600 f/4 e 400 2.8 la vedo molto dura MrGreen „ Ecco questo lo vedo triste |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 17:16
Infatti ora come ora nessuno sa davvero che combineranno ,ma credo che Otto sia troppo Canon inside e sotto sotto il tifoso fa sempre qualche match con l essere cauti |
| inviato il 04 Febbraio 2018 ore 17:17
SONY ha oramai da quasi un anno fuori, con la A9, il100/400 nativo E-Mount che si può moltiplicare con il suo TC senza perdere l'AF. Poi, sempre SONY, da sempre può montare con il l'adattatore LA-EA3 tutte le ottiche SSM tra cui il 70/200 2,8, il 70/400 4-5,6 ed il 500/4. Basta? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |