| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 9:51
“ più che altro tu hai la 5d2 ... praticamente sei senza AF ... auguri ! „ Ma l'hai mai usata? io ci faccio anche sport, figuriamoci! “ vuoi fare un reportage generico dell'evento ? o vuoi fare alcune foto buone? con i fissi secondo me ottieni il massimo „ Sono d'accordo, io non sono da vita facile e ricerco sempre inquadrature particolari e inusuali per i miei reportage. Penso di optare per il 16-28 + due fissi (35, 85). Non essendoci mai stato terrò mezzo chilo in più sulle spalle che non vorrei buttare via occasioni buone. “ il maltempo non aiuta ne le maschere, ne te. se dice di piovere davvero non combini nulla. e poi il sabato c'è troppa troppa gente... se riesci vai il giovedì. „ Purtroppo il maltempo ci sarà, pessimo o leggero ma ci sarà. Magari riuscire ad andare fra settimana, ma non riesco. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 10:08
@Perins91 “ Eh, bella domanda! Non so come sia strutturata questa manifestazione, e nemmeno che atmosfera abbia. „ Se hai tempo dai un'occhiata a qualche mia qui: www.pbase.com/silvano Vedi la gallerie del 2008 (ci sono solo 2/3 scatti fatti in Piazza San Marco, poi quella del 2009 e poi 2011 anno che mi sono organizzato per molti scatti indoor. "Organizzato" significa che durante l'anno ho cercato location ed ho otgtenuto l'OK scritto per entrare un determinato giorno in un determinato orario tassativo. Non è facile. E tieni presente che TUTTA la gente che vedi nelle 3 gallerie sono persone, la maggior parte stranieri, sono persone che io conosco da anni, non solo in maschera (che ogni la cambiano) ma anche di persona ... Quindi il mio compito è molto facile perchè non ho bisogno di nessun approccio. Ogni anno ho dato un'impostazione diversa agli scatti e poi ho un po', come si dice, "mollato" per saturazione anche perchè ogni anno 12 giorni di fila a Venezia dal 2002 ho cominciato a dare segni di stanchezza creativa perchè, alla fine, si fanno più o meno gli stessi scatti. Devo avere, nei miei hd, circa 150 mila scatti del carnevale. Se tu arrivi per la prima volta avrai giusto il tempo per guardarti in giro, programmare, organizzarti e farei senz'altro un po' meglio l'anno prossimo ... ... Qualche utente ti ha suggerito il 135 io l'ho usato tantissimo e agli inizi montato su apsc e quindi era un po' lungo ma me la sono cavata sempre perchè conosco perfettamente la città e anche le maschere (molte) di persona e quindi le ho coinvolte in camminate verso luoghi fotogenici e fuori dal casino della gente. Ascolta il consiglio di andare leggero e non pensare che sia pratico mettersi lì a cambiare ottica in quanto delle volte non ne avrai il tempo perchè magari al momento che vuoi cambiare focale la maschera prende e se na in un altro posto ... cosa normale. Un medio grandangolare e poi un medio tele attorno all'85 o anche verso il 135 per sfocare e sei a posto. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 10:09
io ho usato a fondo tutte le macchine canon .. specie le 5d, e le ho avute tutte personalmente .. adesso dopo vari cambi da un paio di anni ho 5dsr e proprio la 5d2 o sono molto felice di questa scelta. la 5d2 è una macchina fantastica, file favolosi e colori ineguagliati. però si vede che è vecchia: è lenta, poco reattiva, schermo dietro inadeguato, e l' AF è veramente penoso. io la uso per panorami... su 3piede e con calma non ha rivali. in una situazione complicata come il carnevale è molto diverso .. e non paragonabile neanche alle foto sportive ... al carnevale un buon AF fa tanta differenza (ovviamente io parlo in paragone alle 5d che l'hanno sostituita) |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:09
@Silvano, grazie mille per le dritte e complimenti per le foto, veramente belle! Avevo in mente foto di questo tipo ma sono consapevole che non conoscendo la situazione e i soggetti sarà molto difficile. Dovrò inventarmi qualche sistema per far venire con me (e amici) qualche maschera; confido nel maltempo che magari allontanerà i meno impavidi . Per il 135 che dire, fisso non ce l'ho ma solo "dentro" al 70-200, che però vorrei lasciare a casa dato il peso. Andrò sicuro con 16-28, 35 e 85 con la consapevolezza che userò per lo più il 35 (non la stacco mai, se non per paesaggi). @Gambacciani_FotoInViaggio, bhe, che dire, punti di vista; io la trovo critica solo in situazione di scarsa luce. Al Carnevale, come ad un matrimonio o ad un evento sportivo (indoor con luci spot) non penso proprio di avere problemi. Trovo la mrkii affidabilissima anche sotto il lato AF; ovvio, non penso sia paragonabile alla mrkiv, ma non l'ho mai nemmeno tenuta in mano . |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:35
andrei solo con due ottiche e la Ricoh, senz'altro il 35mm, poi scegli tra l'85mm e il 70-200mm, se vai nei giorni di calca sceglierei il 70-200mm, altrimenti opta per l'85mm, personalmente andrò più giorni magari con Silvano e porterò solo due ottiche per essere il più leggero possibile, buone foto |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:59
“ andrei solo con due ottiche e la Ricoh, senz'altro il 35mm, poi scegli tra l'85mm e il 70-200mm „ Ci avevo pensato @Vincenzo De Santis, solo che ho paura di privarmi del 16-28; che ne so, magari mi capita quella situazione per fare un ritratto ambientato dal basso dove con anche il 35 sono stretto. Si, avrei i 28mm della GR, e magari in quel momento ho su il 35 e mettere il 16-28 mi è impossibile. Un casino, devo inventare un 10-200 f1.4 ! |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 12:13
@gambacciani: “ più che altro tu hai la 5d2 ... praticamente sei senza AF ... auguri ! „ Non diciamo ca...volate! |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 12:42
il 16-28mm è inutile specialmente se vai nei giorni di ressa, anche se quest'anno ci sono le limitazioni delle 20.000 persone presenti. Potresti utilizzare il 28mm della Ricoh e il 70-200mm sulla 5DmkII (che come DSRL basta e avanza) o andare in giro solo con il 35mm, l'unico evento dove ti potrebbe servire il 16-28mm al raduno delle maschere alla Madonna della Salute che di solito si svolge il giovedì. www.carnevale.venezia.it/eventi/ |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:09
Io farò sia sabato che domenica e devo scegliere tra: -Canon 16.35 F4 L IS USM -Canon 24-105 F4 L IS USM -Canon 50mm F1.8 II -Tamron SP 70-300 F4-5.6 Di VC USD Credo metterò tutto nella borsa e poi deciderò prima di uscire dall'albergo |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:06
“ Credo metterò tutto nella borsa e poi deciderò prima di uscire dall'albergo „ Eh, io devo partire con le idee ben chiare la mattina. Parto con il treno da Ferrara e ritorno la sera. “ il 16-28mm è inutile specialmente se vai nei giorni di ressa „ Io pensavo esattamente l'opposto proprio per il fatto che (penso e spero) sarò appiccicato alle maschere mentre tutti spingono. Ok, forse la situazione non sarà tipo "guerra". |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 14:54
“ Io pensavo esattamente l'opposto proprio per il fatto che (penso e spero) sarò appiccicato alle maschere mentre tutti spingono. Ok, forse la situazione non sarà tipo "guerra". „ poche foto ma buone |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 15:05
“ Io pensavo esattamente l'opposto proprio per il fatto che (penso e spero) sarò appiccicato alle maschere mentre tutti spingono. Ok, forse la situazione non sarà tipo "guerra" „ alla fine userai quasi solo l'85 secondo me ... impossibile allargare l'inquadratura se c'è troppa gente ... |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 15:20
io quando vado a questi eventi mi porto lo zaino da montagna da 35 litri con 5-6 ottiche, la roba a pellicola e uso tutto, quindi non faccio testo. ma non lo consiglierei al mio nemico questo approccio e provo a mettermi nei tuoi pani per dare consigli sensati. in più tu andando di domenica dovrai sgomitare molto (io sono andato solo i giovedì). le 3 ottiche che hai scelto vanno benissimo .. è il corredo perfetto x fare ottime foto senza dover documentare tutto (come si diceva all'inizio). il BG evita. però alla fine i grandangoli li userai davvero poco se c'è gente. fine del messaggio terroristico . NB: prima ... a pranzo.. un collega mi diceva che quest'anno hanno messo il numero chiuso. informati e arriva con molto anticipo.. altrimenti non entri .. però poi dentro la zona delle maschere potrebbe essere una pacchia. |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 15:26
“ mi porto lo zaino da montagna da 35 litri con 5-6 ottiche e uso tutto, quindi non faccio testo. ma non lo consiglierei al mio nemico questo approccio e provo a mettermi nei tuoi pani per dare consigli sensati. in più tu andando di domenica dovrai sgomitare molto „ vado di sabato ma non credo che cambi molto . Per il resto sono abituato al peso sulle spalle, abito in pianura ma sono un montanaro . “ quest'anno hanno messo il numero chiuso. „ Lo sentivo dire c**o! Arriverò per le 10.30 a Venezia, spero di riuscire ad entrare. Più che altro avevo letto che questa regola valesse solo la domenica però non ho idea se fosse fonte certa. PS: qui parlano di domenica 4, io vado sabato 3: www.lastampa.it/2018/01/28/societa/viaggi/italia/troppi-turisti-per-il |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |