RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da EOS 6D a fuji xt20? Ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Da EOS 6D a fuji xt20? Ha senso?





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:46

E come si impugna? Come una normale reflex o Stile smartphone?

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:53

Sono normali e non sono fortunatamente un lillipuziano ahahah sono 1.84
Però si, senza il grip è scomodina


non mi sorprende quello che dici
l'ergonomia è una cosa complicata
io trovo la X-T2 scomoda, proprio non si adatta alle mie mani, troppo piccola
eppure non ho mai avuto problemi del genere quando avevo la E-M5 II che è decisamente più piccola
le dimensioni sono una cosa, l'ergonomia un'altra, le nostre mani un'altra ancora MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:55

non mi sorprende quello che dici
l'ergonomia è una cosa complicata
io trovo la X-T2 scomoda, proprio non si adatta alle mie mani, troppo piccola
eppure non ho mai avuto problemi del genere quando avevo la E-M5 II che è decisamente più piccola
le dimensioni sono una cosa, l'ergonomia un'altra, le nostre mani un'altra ancora MrGreen


Strana macchina il corpo umano MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 16:57

Strani i giapponesi che hanno le manine da hobbit e fanno macchine adatte solo per loro ma non capiscono che ci sono anche gli uomini e i giganti nella terra di mezzo. Ok la compattezza ma si esagera.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:16

@federico
Per quanto riguarda la Fuji alti Iso, prova sviluppare il raw con Raw Converter che puoi scaricare free dal sito di Fui. A mio parere, e non solo, fa un ottimo lavoro particolarmente a riguardo di rapporto riduzione rumore/nitidezza. Comunque a me il rumore della fuji non infastidisce, e' molto stile "analogico".
Qui di seguito puoi trovare una discussione a proposito di raw converter

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2610905&show=&npost=&o=/

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:24

@Gaga grazie mille del consiglio, ci proverò :)

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:31

Certo,dopo ci sono alcuni utenti che si accontentano o non vedono la differenza dei file Fuji rispetto ad un file di una 6d,ma questo e' un altro discorso,ma non lo diranno mai


Tu puoi dire tutto quello che vuoi, ma io che provengo da 5D MarkIII ancora non ne sento la mancanza, non ho nessuna intenzione di tornare al FF

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:36

Strani i giapponesi che hanno le manine da hobbit e fanno macchine adatte solo per loro ma non capiscono che ci sono anche gli uomini e i giganti nella terra di mezzo. Ok la compattezza ma si esagera.


Strano, eppure la Sony a5100 è addirittura più piccola, nonostante ciò ho sentito mai nessuno denigrarla per via delle sue ridotte dimensioni...
E' risaputo che esistono impugnature per renderla più comoda per chi ha grosse mani, ma ancora si continua a sparlare sulle sue dimensioni, cominciate ad essere ridicoli.

foto del gran capo Sorriso



avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:41

Se la si impugna come una compatta non c'è problema anche perché non ha mirino. Se si vuol impugnare e usare una ml dotata di mirino come una reflex il discorso cambia e chi ha mani grandi ha qualche difficoltà in più. Ci sono sempre un paio di dita che restano fuori dall impugnatura

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 18:07

Ho vissuto la tua stessa situazione due anni fa, corredo Nikon FF e acquisto X100T...preso dall'entusiamso ho venduto tutto e ho preso una XPRO2...dopo tre mesi mi mancava qualcosa nei risultati e nella “stoffa” della mia reflex, e ho pensato di tornare al FF, poi qualche saggio qui nel forum mi ha consigliato di aspettare, di farmela passare e di investire in ottiche di qualità, consiglio azzeccato !!
Posso consigliarti quindi di passare a FUJI completamente a condizione - secondo me - di aver un corpo pro (il sensore non è tutto...) e ottiche di buon livello...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 18:14

Poi ci sono quelli che nelle foto guardano solo il pixel allora...vai tranquillo con Fuji, le foto non sono solo sfocato e tridimensionalità

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 18:41

Pistone: " Ormai hai gia' deciso di comprarti la XT20 e la comprerai, ma dopo un po' ti stancherai del nuovo giocattolo e ti manchera' la qualita' del file della 6d,quindi rivenderai la Fuji e ricomprerai la 6d con un enorme perdita di denaro,fine della storia
Ovviamente questo e' il mio parere personale."

Pistone: " Certo,dopo ci sono alcuni utenti che si accontentano o non vedono la differenza dei file Fuji rispetto ad un file di una 6d,ma questo e' un altro discorso,ma non lo diranno mai "


Appunto perche' le ho avute che ho dato il mio parere,non come quelli che parlano per sentito dire

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 21:25

Appunto perche' le ho avute che ho dato il mio parere,non come quelli che parlano per sentito dire


E infatti io non metto in dubbio questo, hai ragione a sottolinearlo, quello che (bonariamente, si intende, eh) mi lascia perplesso è che tu stesso qualche mese fa eri tentato di "sacrificare" il 35 1.4 e ora qualche mese dopo sembra tu abbia totalmente cambiato opinione, anche se la "richiesta" riguarda proprio gli ambiti in cui tu stesso dicevi essere ottima una fuji.

Prima eri disposto ad "accontentarti" ed ora non più?
Hai usato fuji con il sensore da 24 megapizze e ti hanno deluso nel frattempo?
Giusto per chiarire, chiedo davvero per curiosità per capire meglio il tuo punto di vista, non in tono polemico, non vorrei esser mal interpretato, è decisamente l'ultima delle mie aspirazioni su un forum online..

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 21:36

Condivido quello che hanno detto altri prima di me, se non serve il FF allora conviene guardare a formati più piccoli ed in quell'ambito fuji offre un APS-C di eccellenza. Il FF è preferibile solo in 2 casi: 1)si vuole andare sulle big mpx 2) si sale con gli iso da 6400 in su spesso; se non si verificano spesse queste due condizioni vai di fuji.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 14:24

Ciao a tutti, vorrei inserirmi anche io in questa discussione e se qualcuno volesse dirmi la sua esperta opinione sarebbe davvero utile. ;-)

Federico il mio dilemma si avvicina al tuo, ma in senso contrario.
Premetto che non sono una esperta come voi, la fotografia è una passione, ho poco tempo da dedicarle purtroppo, quando però posso farlo, in viaggio o in gite in giornata o in compagnia di amici, mi piace moltissimo fotografare, soprattutto street e paesaggi, e portare a casa qualcosa di significativo.

Parto alcuni anni fa da una 7D, mi trovo molto bene. Pochi mesi fa sento l'esigenza di qualcosa di più leggero e maneggevole, acquisto una Fuji Xt20 ma tenendo almeno per il momento la mia 7D per vedere come andava con la nuova mirrorless.
Purtroppo con la xt20 non mi trovo, gli scatti jpeg non sono nitidi, sono sfocati, poco luminosi e non mi convincono. Questo problema non l'avevo con la cara vecchia 7D ammettendo però che ultimamente non mi aveva dato le soddisfazioni di qualche anno fa. Dalla sua la Fuji ha certamente la leggerezza, praticità e bellezza ma non mi basta.
Inoltre non trovo il modo di lavorare i raw, il mio PS di qualche anno fa non li legge, il mac nemmeno li scarica e anche scaricando un programma che qui qualcuno mi aveva consigliato non riesco a lavorarci.

Ora che fare? Vorrei tornare al negozio di fiducia, vendere la Fuji e approdare su una 6D che però non conosco e il cui parco ottiche ha un certo costo e il cui peso si avvicina alla 7D.

Sono veramente in confusione e anche abbastanza abbattuta, non immaginavo che la xt20 mi avrebbe deluso.

Che consiglio mi dareste?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me