JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aggiungo, e ovviamente con ottiche intercambiabili, che -stante all'alternativa iniziale del post, non é particolare da sottovalutare @ Guidoz"con il vantaggio di avere una FF e di potere alla bisogna montare altre lenti? " .
Comunque comprala se sei convinto non ti fidare dei geni che comprano dicendo che non ci rimetti nulla perché non è cosi.. Prendila per tenerla sennò lascia perdere
Premesso che sono possessore di una X100F e dell'adattatore wide. Alcune note sparse... Come focale c'è il crop digitale in macchina (Jpeg ovviamente) *1,5 (50mm) e *2 (70). Inoltre con gli adattatori ottici può diventare un 28mm o un 50mm (100m con crop).
“ Con un 35 (come la Fuji) sia Sony sia Samyang (mai provato ma mi dicono piuttosto interessante e questo anche più compatto e meno caro). Un paio di cm in più di spessore, però hai una FF con uguali prestazioni in street, ma sfruttabile per ben altro. „
Verissimo. Da notare però, parlo per esperienza personale, che la X100 è già ai limiti della portabilità "sempre e ovunque" e che anche un paio di centimetri non la farebbero più entrare in molte giacche... Se si usa porantdola sempre al collo il problema non si pone ovviamente.
Avendone possibilità io opterei per un sistema A7 (relativamente compatto)+Sony RX100 da portare sempre in tasca per le "emergenze".
Difatti per essere tascabile occorrono altre misure in quanto anche la Fuji x100, almeno in estate, sarebbe da tenere sempre al collo o riporla in un suo contenitore.
user28666
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 8:24
Vedo che non sono l'unico ad avere questo problema/dubbio. Anch'io ho un corredo FF ingombrante che spesso rimane a casa. Per incentivare la portabilità ho preso una Fuji XM-1 con il pancake 27mm Fujinon. Il tutto se non sbaglio è più piccolo e leggero della X100-F e direi del tutto sovrapponibile ad un corpo m4/3 olympus (solo un Panasonic G qualchecosa è più piccolo). Ma anche questa soluzione rimane spesso in casa perché è piccola ma non sta nelle mie tasche. Se vai in moto e la vuoi tenere addosso, non c'è altra soluzione che una Sony RX100 o una Canon G7x. Per la prossima vacanza estiva mi orienterò su questi modelli, giusto per non fotografare più col cellulare. In fondo il corredo buono quando serve ce l'abbiamo. Una ML Sony A7 rimarrebbe a casa come la reflex, sicuro! (Almeno per me).
“ Per incentivare la portabilità ho preso una Fuji XM-1 con il pancake 27mm Fujinon. Il tutto se non sbaglio è più piccolo e leggero della X100-F „
Ha naso direi di si. Ho la X-T10 e col 27mm ha quasi gli stessi ingombri della X100F. La M1 dovrebbe essere ancora più sottile credo. Comunque io la X100F 10 mesi su 12 riesco a tenerla comodamente (o quasi) nelle tasche della giacca. Gli altri 2 mesi al collo o nello scomparto del borsello.
Ma per dire la T10 con il 35 F1.4 (che credo si paragonabile come dimensioni alla SONY A7 +35 FF) pur essendo veramente compatta, leggera, discreta e poco ingombrante... non c'è verso se non quello di tenerla in mano o al collo.
Comunque se volete studiare gli ingombri nel dettaglio un ottimo sito è camerasize.com/ Meglio di così non rimane che provarle di persona
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.