RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto sportive indoor, meglio nikon d500 o d750 o d7500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foto sportive indoor, meglio nikon d500 o d750 o d7500?





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 23:04

@KentaForEver
riesci a linkarci le foto sportive?
quelle degli animaletti carucci non sono esattamente emblematiche di velocità e costanza AF!

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 23:08

KentaForEver grazie per le foto, speravo in qualcosa sulle situazioni che sto cercando.. Magari se ti ricapita una situazione simile, prova a postarle.

Altri pareri relativi alla scelta per l'acquisto? In caso di full frame che obiettivo riesco a tenere dei due?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 23:26

Posso recuperarle le foto volendo...ma sicuro. He vuoi vederle a 51200 iso?? Comunque l'AF non ha mai avuto tentennamenti, ti ho girato le foto solo perche ti rendessi conto della tenuta iso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 23:39

Guardati i video di jared polin, in uno la usava in un palazzetto col 70-200 tamron g2 e ne parlava benissimo

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 6:44

Che strano una volta quando li linkavo cosi venivano fuori

Allora la prima foto la papera
145 mm 1/1250 f5 iso 4000

La seconda i miei gatti
18 mm
1/30 f6.3 iso 5000

Il micio
85 mm
1/125 f6.3 iso 16000

Il mio cane
35 mm
1/50 f4.5 iso 12000

Ultima foto
400 mm
1/640 f6.3 iso 6400


Ma le foto sono i jpg usciti dalla reflex o c'è stata post produzione? Son fatte tutte col 18-140?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 7:17

La prima e l'ultima per forza no fatte col 100-400 tamron altre con il 18-140,
Purtroppo di quelle non avevo scattato in raw, guarda di post produzione so fare ben poco sto cercando ora di imparare, dovrebbero essere tutte cosi senza alcuna modifica, vuoi un consiglio, risparmia e prenditi questa rispetto alla d500 e'gia veloce e precisa il sensore e'lo stesso della d500 e coi soldi risparmiati sei gia a buon punto per comprarti una ottica luminosa che ti fa la differenza, e'inutile prendersi la d500 e fotografare col 18-140 poi

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 7:20



Guardati questo video imposta i sottotitoli in inglese se hai problemi come me che ti fai una idea, vedrai che ne parla molto bene, ma poi hai visto la differenza economica con una d500??non si parla di poco, poi ovviamente sta a te e alla tua disponibilita', io sono andato su questa senza pensarci due volte, e'piu compatta, piu leggera, stesso sensore e gia si difende bene come autofocus, e in piu costa parecchio meno

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 8:44

Come ottiche ho un 70-200 F/2.8 VR, 17-55 F/2.8 , 35 e 50 F/1.8 quindi sono coperto. Quello che non mi piace della D7500 è che hanno rimosso il secondo slot SD che invece c'è sulla D7200. Quando devo seguire un evento mi sento decisamente più tranquillo ad avere tutte le foto su due memorie. Questa è stata una chiara scelta di marketing per differenziare maggiormente D500 e D7500

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 8:53

Anche tu col problema del doppio slot:))) guarda se hai tempo di guardare il video che ti ho postato vedrai che anche il tipo dice che e'il male minore e che a lui non e'mai capitato di perdere nulla prende schede molto capienti e a sentir lui scongiura il problema, personalmente mi porto dietro zaino con ipad e li trasferisco di volta in volta cosi non rischio nulla, poi se guardi per il resto e'meglio 8 fps vs 6 ha anche un buffer piu ampio, vedo poi che come obiettivi sei stra a posto, per conto mio come prestazioni sono contentissimo, tornando indietro se volessi rimanere in ambito dx la ricomprerei 1000 volte, mi era venuto solo dubbio 4/3 in quanto piacendomi fare foto ad animali avrei forse valutato la oly omd em1 mii con il 100-400 pana per avere un 800 equivalente e viaggiare lo stesso....ma delle prestazioni della mia sono contentissimo.
Te l'ho detto dai una occhiata anche ai video di jared polin che la usa soddisfatto in un palazzetto, per me sei a posto, scatta veloce e precisa, se per te la differenza economica non e'un problema e non lo e'avere un corpo piu pesante e ingombrante vai di d500 cosi hai anche il doppio slot, altrimenti con la d7500 sono pronto a scommettere che porterai a casa molti scatti validissimi

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 8:55



Penso ti possa essere utile

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 12:02

sì non capita mai a nessuno finché non capita. la soluzione "prende schede molto capienti" non ha nulla a che fare con il problema, se si corrompe una memoria o la perdi o altre mirabolanti amenità la capienza della memoria è assolutamente ininfluente sul risutlato finale
il fatto che abbiano tolto il doppio slot è veramente odioso. per dire ce l'ha la d600. nikon ha una fetta di mercato piccolina dovrebbe viziare un po' i suoi clienti

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 12:10

sì non capita mai a nessuno finché non capita


Esatto MrGreen poi vedi come si rimpiange il doppio slot ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 12:12

Come una fetta di mercato piccolina???nikon???ma se sincontende il monopolio con canon, penso come ha gia detto amico sopra che l'abbiano tolta per differenziarla dalla d500 e probabilmente per tenere un corpo competitivo, alla fine i pro di questa nuova camera secondo me o meglio secondo le mie esigenze sono superiori ai contro

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:47

nikon ha un po' meno del 35% del mercato reflex, canon un po' meno del 65% se sono rimaste queste le percentuali. se nel computo includiamo le mirrorless le percentuali si assottigliano ulteriormente

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:55

Si ma mi smebra che tu consiederi il mercato giapponese non quello mondiale, se non sbaglio a livello mondiale piu o meno si equivalgono

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me