RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema front focusing


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema front focusing





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 18:29

Sarebbe una taratura via software..non vorrei sbagliarmi ma credo che in realtà sia meccanica. Vediamo se qualcuno ne sa di più ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 18:31

no, è elettronica.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 18:37

chiaro che io non sono un tecnico ma ripeto solo quello che mi è stato spiegato da un professionista.
d'altro canto se ci pensi uno che a 2/3 corpi e varie lenti come potrebbe far tarare tutte le ottiche su tutti i corpi?
io la prima volta che sono andato ho portato 7dmkii + 6d + 24/105 f4 + 16/35 f4 + 100-400II + 70/200 f2.8 + 1.4x III
e mi hanno tarato tutto in una giornata, e mi hanno spiegato come fosse possibile che una lente tarata su una macchina poi venisse tarata anche sull'altra, la risposta al post precedente.

avatarmoderator
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 18:54

Si può intervenire meccanicamente o tramite software (sulla reflex o sull'ottica) Roywolf

Interventi alla portata dell'utilizzatore:
-con le dock station via software che intereagiscono con alcune ottiche sigma (contemporany-sport) e tamron (G2)
-con software che lavora sulla reflex che corregge il back o front causato dall'ottica e memorizza questa modifica associandola a quel mixdi reflex e ottica.

Interventi di un centro assistenza:
- meccanici sulla reflex o sull'ottica o su entrambi

memo:
I giochi degli specchi delle reflex (causa o concasusa del Front/Back focus) sono controllabili tramite i registri meccanici 1 e 2 (taratura della reflex in assistenza).




avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 19:00

Se ti va bene a +14 non vedo perche' devi mandarla al service. Usala cosi', magari qundo cambi la macchina poi sulla prossima stara' sui +3 magari. Se sposti parametri in macchina o in obiettivo vai a starare universalmente di piu'.Inoltre se poi usi la stessa lente su un altra camera puo' succederti che poi anche con la taratura fine in camera non bastino i punti d'aggiustaggio per compensare il fuoco.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 19:07

@elleemme, come ripeto non sono un tecnico, ribadisco solo che se fai una taratura sulla lente poi quela lente sarà tarata solo su quel corpo, e se hai 2 reflex?

avatarmoderator
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 19:19

Roywolf il percorso è lineare !
a) la reflex ha un problema di BFfocus l'utilizzatore agisce via software sulla reflex e contrasta il problema
b) l'ottica ha un problema di BFfocus, l'utilizzatore agisce via software o sulla reflex o usando il software di calibrazione della lente (se disponibile)
c) l'ottica o la reflex o entrambi hanno un problema di BFfocus, il centro assistenza agisce meccanicamente su uno dei due elementi o su entrambi.
Se hai 2 reflex esegui 2 microtarature fai da te
Se, ad esempio, sostituisci la tua ottica X con un modello uguale devi ripetere la microtaratura attraverso il software in macchina (ci sono comunque reflex che permettono una doppia memorizzazione)

Prima di fare conclusioni affrettate è saggio usare due reflex con l'ottica che si pensa possa avere un problema di BFFocus questo per capire se la causa dipende da un'ottica o dalla reflex

Ripeto, il problema eventuale di BFFocus può dipendere dall'ottica, dalla reflex o da entrambe
... abbiamo comunque degli strumenti "fai da te" di intervento tramite software sulla reflex (che compensa) e sull'ottica (registrazione) , interventi alla nostra portata e senza stress
oppure ci si può rivolgere ad un centro assistenza
Cool

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 19:32

non voglio fare polemica ma sono interessato a capire, per questo continuo a chiedere.
mettiami il caso che io abbia 2 macchine e una lente, sulla macchina 1 ho un backfocus di -3, sulla macchina 2 ho un frontfocus di +4, allora le porto in assistenza perché voglio sia fatto un lavoro di precisione .
ora, se tarano l'ottica andra bene su una ma peggiorerà nell'altra.
invece se tarano le macchine andra bene su tutte e due.
qui ne deduco che non si può modificare il fuoco dell'ottica.
poi forse mi sbaglio ma vorrei capire meglio in quali occasioni si interviene sull'ottica.
Ciao

avatarmoderator
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 19:47

In questo caso così opposto converrebbe applicare la microtaratura via software di entrambe le reflex. Se la reflex è datata e non ha questa possibilità si interverrà meccanicamente sulla reflex.
Stà al proprietario o al centro assitenza trovare l'approccio più pratico.
Ri-confermo che si può registrare mecanicamente sia la reflex che l'ottica ma solo presso centri autorizzati legati a quel brand

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 19:56

grazie

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 23:07

Oggi sono passato al Camera Service di Roma e ho chiesto come comportarsi nel caso di lenti con forte staratura come la mia, che richiedeva un +13 di afma. Mi ha risposto dicendo che di norma è giusto avvalersi di tale strumento, laddove è disponibile nella fotocamera, e rivolgersi a loro nel momento in cui si esce dal range dei -20 / +20. Forse è lì che intervengono fisicamente su lente o corpo. In ogni caso ha aggiunto che la prima cosa che si fa in camera service è vedere se il problema risieda nel corpo macchina. Partendo da questa base si può utilizzare saggiamente l'afma in cui è il corpo che opera una correzione sulla lente. Quindi non è sbagliato togliersi il dubbio che il problema non risieda nel corpo, soprattutto con starature al limite.

Sul fatto che azzerino il valore in camera dopo aver tarato via software non saprei. Anche perché come verrebbe riconosciuta quella lente specifica laddove il valore venisse azzerato? Vi saprò dire quando la ritiro.


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 23:23

seguo interessato

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2018 ore 12:54

valori di +10 o -10 si trovano spesso anche in lenti L , cmq se facendo un ritratto aduna "cavia" e lo vedi a fuoco mentre prima non lo vedevi a fuoco sei sulla strada giusta.
Tutte queste prove vanno fatte a TA , il metodo del live view è il migliore.
Ne esiste un altro "di corsa" , appendi un foglio stampato al muro e fai 3 foto a -5 poi a o e poi a +5 e vedi da che parte stai, poi continui fino ad ottenere un risultato.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 13:05

Anche io ho riscontrato valori oltre i 10 con alcuni fissi Canon.
Fai delle prove se va bene perché spendere per avere gli stessi risultati. (anche se l'intervento è gratis devi spedire/portare e aspettare)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 13:10

si fa sulla lente e sulla macchina, se la lente di base non da 0 come valore da loro strumenti (esempio) e manca il fuoco sistematicamente su tanti corpo diversi allora è la lente, e io la manda anche se è per dire solo di +5 dal menu a tarare in CS specie se nuovo e in garanzia.

la taratura che fanno a cs non è possibile farla per conto propio perchè hanno altri strumenti come il fatto di poter tarare i singoli punti af della macchina




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me