| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 23:14
“ Mi chiedevo se valga o meno la pena seguire un corso di fotografia, o se non so possa invece farne a meno, magari studiando da soli o con dei manuali „ Opinione personalissima. Se vuoi imparare a usare bene bene bene la macchina fotografica non ti serve un corso. basta leggere il manuale d'uso (cosa che molti non fanno, tanto ci sono i forum...) e fare qualche uscita fotografica sperimentale. Poi con l'esperienza imparerai ogni segreto della tua reflex (o ML, o ... ) Se vuoi imparare a fare fotografie interessanti allora ascoltare le parole di bravi docenti ti sarà sicuramente utile. I workshop possono essere costruttivi se fatti seriamente, ormai dietro la parola workshop si celano sempre più spesso ammucchiate di fotografi lasciati a se stessi davanti a still life o modelle seminude in location da sogno. Sicuramente difficile scegliere, ma con un po' di accortezza non si dovrebbero prendere fregature. Una cosa che trovo utilissima (e bellissima) per migliorarsi è l'andare a vedere mostre fotografiche. E' una pratica che mi piace così tanto che (ahimè) ho quasi smesso di fotografare perchè mi rendo conto dell'abisso tra me e 'loro'. C. |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 10:28
Rimango letteralmente basito a leggere certe considerazioni.... Gli insegnamenti di un VALIDO docente sono qualcosa di estremamente prezioso che permettono di fare un vero salto di qualità.... Ovviamente si può imparare da soli, ci mancherebbe.... Ma consigliare addirittura di non fare corsi e non approfondire il proprio sapere sfruttando le conoscenze di qualcuno davvero in gamba...beh...minpare3davvero u pessimo modo per consigliare un neofita.... |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 11:44
Io mi documento per passione. Sono un lettore onnivoro (leggo qualsiasi cosa mi capiti a tiro) e scrivo per mestiere. Quindi che testi potrei leggere? |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 11:56
Ad esempio Fotografia. Teoria e pratica della Reflex di Giulio Forti si riesce ancora a trovare in alcune librerie. Poi si possono approfondire singoli argomenti ad es. con National Geographics. Scarterei il fai da te su internet specialmente all'inizio |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 11:57
Quoto l'ultima frase di franz |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 12:09
Mai fatto corsi, sono un autodidatta. Ci ho messo anni, ho fatto un milione di errori e mi capita di farne qualcuno anche adesso! A suo tempo mi poteva servire un corso? Probabilmente si, avrei ridotto il tempo di apprendimento. Consiglio i corsi? Dipende, per me un fattore determinante è la passione. Se la passione ti spinge a fotografare appena possibile...saranno soldi ben spesi. Faccio un esempio, conosco una persona che ha preso da qualche mese una ML Fuji con 18-55. Deve ancora leggere il manuale, ci avrà fatto una decina di foto...in questo caso un corso sarebbe totalmente inutile |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 12:23
“ Mi chiedevo se valga o meno la pena seguire un corso di fotografia, o se non so possa invece farne a meno, magari studiando da soli o con dei manuali. „ Se hai la possibilità economica perchè no? In italia ci sono molte Accademie qualificate che svolgono ottimi corsi, ma devi essere consapevole che frequentare un corso non ti farà diventare un "grande" fotografo. E un "grande" fotografo non lo diventerei nemmeno studiando solo dai libri o dai corsi online. |
user28347 | inviato il 28 Gennaio 2018 ore 12:24
per me se il maestro è uno bravo esperto può dare i suoi consigli con lezioni private almeno per non sbagliare all'inizio e una spinta verso il volo ,sperando che non ci sia un burrone sotto |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 12:33
Io ho appreso le basi con il fai da te su internet. Concetti come il triangolo dell'esposizione etc. Poi ho comprato vari libri e mi è piaciuto molto "Fotografia creativa" di Franco Fontana. L'apprendimento è un processo continuo, che richiede anche tanta pratica. Al momento hanno attirato la mia attenzione i grandi pittori. Studio le foto degli autori che mi piacciono e ricerco sempre spunti e informazioni. Per come la vedo io, l'importante è voler imparare. Personalmente trovo internet una risorsa incredibile, ma ovviamente ognuno e libero di utilizzare i mezzi che ritiene più adatti. In ogni caso fino ad oggi non ho mai trovato un argomento o una spiegazione che non fosse presente in rete, basta cercare. |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 21:11
Mi intrometto, a distanza di mesi, per non creare inutili repliche o doppioni. Domanda (im) pertinente : cosa ne pensate dei corsi online? La mia mail viene invasa spesso da questo o quel venditore di sapere. Non ho mai ceduto alla tentazione di iscrivermi, anche se a volte mi son detto "per poche decine di euro..." Voi cosa consigliereste al neofita? Corso online si oppure no? C'è ne sono di buoni o tutti miraggi? |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 21:52
Non credo corsi on line debbano essere esclusi a priori, esprimo una valutazione non tecnica (ovvio che in qualsiasi forma sia il corso dovrebbe essere fatto bene) quanto umana: un corso di gruppo, in cui ci si trova fisicamente, permette di conoscere persone dello stesso livello e altre più esperte che possono trasmettere passione, organizzare uscite anche al di fuori di quanto programmato, etc.. Poi il termine neofita è abbastanza vago in realtà. Credo sia meglio sperimentare e apprendere i primi rudimenti da soli, cioè fare il corso al momento giusto. La rete è una fonte preziosa disponibile parallelamente per attingere informazioni, tanto più utili quanto più uno è in grado di "filtrarle". |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 22:21
Personalmente credo nell'utilità dei corsi, meno in quelli online perché a parer mio conta molto anche il confronto con le persone. Certo, si può imparare anche da soli senza dubbio però una buona scuola almeno ti aiuta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |