RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta grandangolare di qualità per FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Scelta grandangolare di qualità per FF





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:56

Come budget fino a 1500-1600 euro si arriva in quanto vorrei acquistare una lente definitiva, considerando anche che dai 24mm ai 260mm son coperto,


se guardi bene nel "www stellare" a quella cifra, si trova l' ottimo 16-35 f2.8 III Canon, direi definitivo

user69293
avatar
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:14

"Come budget fino a 1500-1600 euro si arriva in quanto vorrei acquistare una lente definitiva"

Non avevo letto del tuo budget...in questo caso prendi il 16-35 2.8 III senza perdere tempo in confronti.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:43

Ma il 16-35 2.8 L III a 1500-1600 euro esiste solo sul solo sito " globale centrale".... In negozio sono almeno 2300 euro.

user69293
avatar
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:58

Guarda quanti...

www.trovaprezzi.it/Fprezzo_obiettivi-per-fotocamere_canon_ef_16_35mm_f

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 17:51

Sono veramente diverse le offerte sui 1700 euro... resto però perplesso circa questi e-commerce che non ho mai sentito nominare..... e sopratutto della differenza abissale tra un fotocolombo o Amazon e questi e-commerce.
Ho come il sospetto che la garanzia che indicano non sia garanzia europea e quindi non supportata da un camera service (alla stregua di un acquisto effettuato sul globale Centre).


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 1:22

Ma con un F4 (16-35) fotografare cieli stellati penso diventi un po' un'impresa, oppure sfruttando la tenuta ad alti iso di un 5D IV o 6D è comunque una cosa possibile? Qualche foto notturna l'ho vista qui sul forum, di certo molte meno che con obiettivi 2.8....
Qualcuno ha avuto modo di provare il 16-35 F2.8 L III per un confronto con il 16-25 F4?


Occhio che per l'astrofotografia il 16-35 III non è il massimo, soffre di coma e ha una vignettatura veramente mostruosa.
Visto che usi Canon la scelta più versatile sarebbe il Tamron 15-30, però non so se sia compatibile con i filtri che vuoi usare.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 8:12

La tua unica foto postata sul profilo non aiuta affatto l'elaborazione di un consiglio.
La mancanza di ulteriori informazioni fa il resto.
Scatti notturne? Ti serve uno zoom luminoso 2.8 o un fisso superluminoso 1.4 o 1.8
Scatti foto di architettura / paesaggio (non di notte)? Ti puoi tranquillamente orientare su un f4.
Scatti in viaggio itinerante? Scomodi i filtri a lastra.
Scatti in viaggio (quasi) esclusivamente foto panoramiche? Consigliato i migliori filtri.
Insomma potei continuare per altri dieci minuti ma penso di essermi spiegato

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:18

Ammetto che hai ragione anche te... La maggior parte delle miei fotografie (almeno 80%) sono paesaggi diurni, albe e tramonti. Architettura mai fatta, se non quei casi classici ai monumenti simboli di alcune città che visito. Quando viaggio ogni giorno dedico almeno un paio d'ore a realizzare alcuni scatti già meditati a casa in location particolari, per questo mi trovo molto bene coi filtri Lee a lastra che reputo di qualità superiore a vari Hoya provati in precedenza.
Astrofotografia ad oggi ho avuto poche occasioni, ma il genere mi entusiasma molto... per questo non vorrei privarmi la possibilità con una lente buia....

Questo tarmo suggerito da Babu sembra proprio ottimo, visto che alcuni dicono sia migliore del 16-35 F4 di Canon per nitidezza, e pure più luminoso (fonte le recensioni qui sul forum nella scheda obiettivo). Confermate anche voi questo?

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:25

Il Tamron 15-30 2.8 e' un'ottica eccellente con le dimensioni di un 70-200 2.8

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:31

Il problema in effetti sarebbe proprio il peso...
Tu consiglieresti un 16-35 F4 Canon per acquistare un luminoso tra qualche anno quando veramente potrei usarlo di più, oppure una lente come il Tamron da ritenersi definitiva? stavo continuando a leggere le recensioni del Tamron ed alcuni lamentano robustezza di costruzione e tropicalizzazione... questo potrebbe essere un problema, perché in genere fotografo anche sotto neve e acqua...

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:38

Basta a quel punto mettere un sacchetto di plastica intorno alla lente

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 9:26

Ieri ho fatto un giro da Fotocolmbo per vedere il Tamron 15-30 ed è veramente mastodontico... inoltre causa paraluce fisso non è adatto al sistema di filtri già in mio possesso e dovrei comprare un sistema specifico prodotti da LEE per questo obiettivo... Insomma non mi ha convinto del tutto, mentre il 15-35 2.8 LIII a livello di dimensioni è molto più interessante, così come per l'utilizzo di filtri.

Vorrei però avere più confronti e approfondimenti.. oltre a "Dpreview" e "the digital picture", ci sono altri ottimi siti per avere spunti interessanti?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 10:30

Anche io sto cercando un grandangolare per ff per astrofoto su Sony a7s..al momento sto valutando:
Samyang 20mm f1.8
Samyang 24mm f1.4
Canon 24mm f2 fd (che potrei usare anche su ae1p)
Su lonelyspeck i samyang sono entrambi valutati bene per astrofotografia,coma contenuto,buona nitidezza.. gli zoom f2.8 son davvero troppo grossi..
Anche il 14 2.8 È interessante,se trovo un'offerta magari lo provo:)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 17:58

Vorrei però avere più confronti e approfondimenti.. oltre a "Dpreview" e "the digital picture", ci sono altri ottimi siti per avere spunti interessanti?


Lenstip è probabilmente il migliore

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 18:51

Il samyang 24 lo avevo su 6D, ottima lente, niente da dire, bordi molto molto buoni ad un costo non eccessivo.

Avevo anche il samyang 14 2.8, per quello che costa una buona lente ma vignettatura molto molto vistosa a f2.8 e recuperare i bordi scuri a iso alti è una bella rogna, a quel punto quasi meglio il 16-35 f4 IS che ai bordi è paradossalmente più luminoso.

Del 16-35 2.8 III si dice che abbia un po troppo coma ed astigmatismo, bella seccatura....
www.lenstip.com/493.7-Lens_review-Canon_EF_16-35_mm_f_2.8L_III_USM_Com

il 15-30 è buono ma anche lui non proprio perfetto ai bordi a tutta apertura almeno come astigmatismo, è facile che le stelle appaiano un po triangolari sui bordi esterni, comunque una buona lente tuttofare, non si può pretendere certo che abbia i bordi di un buon fisso.

Lenstip è probabilmente il migliore


Sottoscrivo

Alla fine ogni lente ha pro e contro, se i filtri a lastra sono un problema allora prendi il 14 samyang ed il 16-35 f4 IS, è l'unica se vuoi avere filtri da 100x100 ed una lente luminosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me