| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:56
“ è ininfluente quanto lo si paga, ma conta solo il valore di mercato nel momento in cui si vende. „ Questo è il succo del discorso ma ... tra un pò arriva il boss e chiude |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:56
Zen grazie per il "bel thread" mi ci metto di impegno e ne carico qualcun altro ...sempre nuovo ah ah . Ciao raga ... mi sono sfogato |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:57
|
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:58
“ p.s. Ankarai, chiedo scusa se ho riaperto una discussione già trita e ritrita. Avevo bisogno di sfogarmi ah ah :) „ no è sempre bello scannarsi su questi argomenti vai tranquillo almeno finchè chiudono “ Se uno compra un 35L2 oggi a 1340 lo rivende tra 6 mesi ancora in garanzia a 700? E chi è, Babbo Natale? „ no sei uno onesto se qualcuno cerca il prodotto. Il problema è che quello che ritiene un buon prezzo 700, se dovesse venderlo lui lo mette a 1100. Come fare il fro*io col cu*o degli altri. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:00
Uno vende a quanto gli pare. E se trova il pollo che gli dà quello che chiede. Beato lui! |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:01
ciao Ignobile, tu dici : Forse i libri per la scuola. Se uno compra un 35L2 oggi a 1340 lo rivende tra 6 mesi ancora in garanzia a 700? E chi è, Babbo Natale? " ... non sarà un babbo Natale ma sicuramente un pirlone nella sua scelta di rivendere dopo solo 6 mesi (salvo problemi economici intervenuti) un prodotto sul quale avrebbe dovuto ragionarci ben bene. Se,infine, per lui comprare un oggetto a 1340 euro non è un problema ben per lui ma non lo sarà nemmeno perderci 700 euro :) cmq son d'accordo che la regola del - 50 % non è sempre valida, ovviamente. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:06
Sempre il solito topic di chi vorrebbe fare affare sull'usato sulla pelle di chi vende. Se chi vende ha messo un prezzo fuori mercato semplicemente me lo compro nuovo se mi serve. Se poi lui trova il pollo buon per lui altrimenti o se lo tiene o deve scendere. Semolice regola che vale per tutto,dalle case alle auto passando per la fotografia. Nessuno e' obbligato a comprare un usato, se costa meno eg$l/b@l andate li. P.S. non ho in vendita nulla giusto per essere chiari. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:06
Sono d'accordo: negli ultimi 10 anni non ho mai trovato conveniente comprare del materiale fotografico usato. E' un discorso già fatto altre volte. Ci vuole equilibrio. Io non sono un professionista che lavora e vive di attrezzatura e quindi se il prodotto import mi fornisce un congruo risparmio non ci penso due volte. Sulla 6d2 di recente ho risparmiato circa 500 €. Facciamo un esempio. La settimana scorsa mi sono messo a cercare un 35f2 is usato. Trovato nella mia zona a 400 € senza garanzia residua. Nuovo su galaxia sta a 457 €. Oppure tutti i 50 mm 1,4 che si vendono a 250 € quando nuovi stanno a 286 €? Mi metto anche nei panni di chi deve vendere, visto che a dicembre ho venduto la 6d. In tanti mi hanno offerto max 500 €, e ci ho messo due mesi buoni prima di riuscire a venderla al prezzo che ritenevo onesto rispetto al prezzo di 1000€ circa che si trova sempre su galaxia. Il discorso è semplice, verificare sempre il prezzo del nuovo dove si compra l'attrezzatura e poi trattare sull'usato. Male che va prendo il materiale nuovo in garanzia e il venditore dell'usato si tiene l'ottica sul groppone per un altro pò di tempo. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:09
un obiettivo non è "per sempre", come un diamante, uno magari lo compra solo per un viaggio, per un progetto, per una prova, oppure si trova male, non si ritiene soddisfatto, o mille altri motivi che esulano da questa discussione... Vedila così, se si è disposti a comprare su certi tipi di mercato si hanno prodotti nuovi allo stesso prezzo dell'usato, è un bell'affare |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:09
Però non capirò mai chi vuole l'usato, ritiro a mano, test per vedere che tutto sia perfetto, analisi rettale dell'attuale proprietario per essere sicuri che non sia un t*fatore però spulcia ogni angolo del web per spuntare il minor prezzo sul nuovo nella baraccopoli di shenzen da mettere come paragone |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:10
Se potessi lo chiuderei io questo post e altri simili, ma dico... uno sarà libero di vendere/comprare la roba che gli pare al prezzo che gli pare? ma da quando il prezzo di mercato è fatto dagli opinionisti? Se vendo l'usato al prezzo del nuovo e qualcuno me lo compra saranno poi affari miei/suoi? Pollo lui che non si è informato... A Novembre ho acquistato nuova una lente Fuji con cash back doppio pagandola 50 euro in meno del prezzo medio dell'usato... e allora??? Chi vendeva l'usato era nel giusto e io ho avuto una botta di chiulo e sono stato fortunato. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:14
Io credo che sia uno sfogo giusto e naturale. E non stiamo parlando di "baraccopoli di shenzen da mettere come paragone " ma di negozi in italia che vendono regolarmente. A volte anche il prezzo su amazon è concorrenziale con l'usato. Comunque basta non comprare. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:24
“ Però non capirò mai chi vuole l'usato, ritiro a mano, test per vedere che tutto sia perfetto, analisi rettale dell'attuale proprietario per essere sicuri che non sia un t*fatore però spulcia ogni angolo del web per spuntare il minor prezzo sul nuovo nella baraccopoli di shenzen da mettere come paragone „ ahahah genio assoluto !! è verissimo. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:24
Il mondo è bello perchè è vario, sai che monotonia se no :) :) Un caro saluto a tutti , vado a lavorar altrimenti ... cosa mi posso poi comprare  |
user72463 | inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:26
Per non parlare di chi vende al prezzo che ti fa rce, ma senza uno straccio di garanzia.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |