“ Rapt8, se pensi alla a7rIII utilizza tutte le ottiche che hai.
Ma se pensi alla a9, se non la utilizzi con le ottiche sony butti via soldi x niente. „
Io preferirei la prima perchè è più facile che mi serva qualità che velocità ,ma data la differenza economica non eccessiva potrei pure prendere la a9 che andrebbe bene in tutte le situazioni.
Per le lenti pensavo di prendere da subito un 70-200 2.8gm o un 85mm il resto delle focali sarebbe coperto inizialmente dalle altre lenti canon e nikon che possiedo.
Pensavo in un secondo momento, se mi trovo bene con sony di prendere qualche altra lente.
“ Rapt8:
c'è da capire cosa ti manca nella D810 che ti spinga a prendere altro.
Con la ML FF Sony risparmi n peso e dimensioni ma se prendi ottiche fisse. Per paesaggi e concerti la D810 va alla grande! Per lo street, se e quando vuoi stare leggero, mettici vicino qualcosa di realmente tascabile (lx100, corpo oly con ottica fissa ecc...)
Tieni anche presente che forse, prima o poi, Nikon presenterà la ML FF di casa che probabilmente potrà adattare le lenti Nikon. Magari aspetta un po' per vedere come evolve la situazione.
Se invece devi soddisfare la scimmia allora vai di mastercard! ;-)
„
Il limite della d810 è la mancanza di raffica e funzioni tipo eye tracking che sarebbe molto utile in certi casi.
Per lo street ho già un fuji presa a poco, ma non mi soddisfa come qualità quindi se trovassi un corpo capace di fare un po' tutto preferirei.
Ho letto che forse nikon presenterà la sua mirrorless, e infatti la cosa mi frena non poco, sia nel caso di aggiornamento a d850 che per il passaggio a sony.
Bisogna vedere quello che presenteranno, potrebbe tanto essere una super ml tipo a9 o a7rIII quanto una sorta di a7 di prima generazione che sarebbe una totale delusione.
Ma Nikon farà veramente uscire un ml che sia meglio di una d850 dopo così poco tempo?
Temono così tanto le ml da farne uscire una che in un certo senso elimini le loro stesse reflex?