| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 9:32
@Fabiano Mascaretti “ Dunque ... se prendessi oggi una D750 nuova in negozio (noto store di Bergamo ... con garanzia italiana 4 anni NO Nital) potrei correre il rischio di acquistare una D750 fallata con problemi di cui sopra ben noti??? „ @Salvorizzato “ Ancora indeciso tra D610 e D750 „ La Nikon D750 è stata oggetto di 2 (due) richiami ufficiali (avvisi di assistenza). Qui c'è il primo e qui il secondo Quello di metà luglio 2017, NON è stato un "terzo" richiamo, ma solo un aggiornamento del secondo, con l'estensione ad un ulteriore (e consistente) numero di fotocamere interessate. Tuttavia, mi permetto di pensare che, alla produzione, il problema è stato superato fin dalla seconda metà del 2016. Infatti, la mia D750, acquistata a settembre 2016 (e non solo quella), non è inserita in alcun richiamo e, a tutt'oggi, funziona egregiamente. Tranquilli! |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 10:24
comprata anch'io 4 anni Italia (non Nital) nel giugno 2016, mai un problema e mai presente nei vari controlli sul seriale. Molto soddisfatto della qualità e versatilità. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 10:30
“ Che faccio ordino? „ Ordina! Ordina! Devi solo valutare bene l'aspetto garanzia. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 10:33
Se non è stato ancora detto, un eventuale richiamo non riguarda solo acquisti Nital ma un numero seriale. Qualsiasi sia la provenienza Cina compresa. Come sanno bene molti utenti, il richiamo riguarda alcune partite di otturatori nelle quali si poteva presentare il difetto ma non che ci dovesse essere per forza. Conosco alcuni che hanno fatto sostituire l'otturatore che andava benissimo solo per averlo nuovo. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 10:41
“ Devi solo valutare bene l'aspetto garanzia. „ Già fatto Ho chiesto delucidazioni anche su quello e mi la risposta è stata: " La garanzia non è Nital ma quello del produttore, ovvero Nikon Italia ed ovviamente non si tratta di prodotti d'importazione " “ Se non è stato ancora detto, un eventuale richiamo non riguarda solo acquisti Nital ma un numero seriale. „ Si si giusto, lo sapevo. Grazie |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 11:20
Ma che te l'ha ordinata il Dottore la D 750? Fai quello che credi meglio, ma la D 750 è di molto sputt anata con tutti i richiami che ha avuto e poi, se Nikon non cambia ritmo di presentazione degli aggiornamenti delle sue fotocamere, ci sta che a breve presenti la sostituta della D 750. La D 810 fu presentata a giugno 2014 ed a settembre 2017 hanno presentato la sostituta, la D 850. La D 750 fu presentata a settembre 2014, dunque la sua sostituta non DOVREBBE, mia illazione, essere troppo lontana come data di presentazione. Comunque, il soldo è tuo e ci fai quello che ti pare |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 11:41
Vabbè, non si finirebbe mai...e non credo che la nuova costi 1350 euro |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 12:05
io, invece, quoto il mio omonimo pollastrini. visti i casini successi con la D750 e vista la probabile uscita di una sostituta, aspetterei un attimino. c'e' il rischio di trovarsi con una reflex già vecchia e, per di più, con la nomea di "scassona" che non aiuta se la si vuole sostituire (perché appena esce il modello nuovo la fregola di cambiare si fa sentire ) poi, fai come credi, i denari sono i tuoi... PS io sono entrato nel mondo nikon da poco (prima con una D7000 e poi con la sorella D7200), in verità potrei, anche, prenderei una FF giallonera (per sostituire la mia canon attuale) ma mai una D750 (pur essendo una macchina con un ottimo sensore),... e men che meno la prenderei usata. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 12:15
Gli affari sono appunto i miei così come i vostri sono vostri. Nessuno viene a sindacare le vostre scelte, io ho solo chiesto un parere dai possessori. So bene dei rumors di una possibile uscita di una fantomatica D760 in primavera di quest'anno, cosa che spero vivamente per poter spuntare un ottimo prezzo sulla D750. La rivendibilità mi interessa fino ad un certo punto visto che non sono il tipo che cambia Reflex ad ogni uscita del nuovo modello ... quello lo fanno i pecoroni o i professionisti. In ultimo dite pure quello che volete ma la D750 rimane una delle migliori FF in commercio e sicuramente la migliore FF di Nikon attualmente in produzione NON specialistica (Come D810 / D5 ...). |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 12:21
“ La garanzia non è Nital ma quello del produttore, ovvero Nikon Italia ed ovviamente non si tratta di prodotti d'importazione „ Nikon Italia non esiste. Nikon Italia è Nital (nel senso che Nital è l'unico importatore ufficiale per l'Italia). Se la macchina non è Nital, non è Nikon Italia. Del resto, basta vedere il sito Nikon.it per rendersene conto. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 12:30
“ visti i casini successi con la D750 „ Che discorsi sono? Anche la Mercedes ha 'richiamato' 1 milione (nu milione, uuh animi i ru prigatorii) di autovetture per problemi agli Airbag. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 12:40
“ Che discorsi sono? Anche la Mercedes ha 'richiamato' 1 milione (nu milione, uuh animi i ru prigatorii) di autovetture per problemi agli Airbag „ Beh qui ti si rompe un otturatore non scatti,li hai problemi ad un airbag mentre guidi ti ammazzi...cose un tantinello diverse.Giuste in entrambi i casi ma diverse. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 12:48
@Valerioap Esatto! Si diceva solo per far notare che ci stiamo scandalizzando, appunto oggi, per un otturatore che, allo stato attuale, è un problema che è stato superato, sia tramite il richiamo che produttivamente. Non parliamo della differenza di valore fotocamera/automobile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |