RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi pesanti, da forzuti!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi pesanti, da forzuti!





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:02

All'inizio del 2016 presi il Sigma Sport 150-600, da utilizzare per le foto ai rapaci a grande distanza. Premetto che io raggiungo i miei appostamenti abituali dopo una mezz'oretta di marcia su terreno non pianeggiante.
Una volta fatto l'acquisto, la prossima intenzione era quella di vendere il canon 100-400 che avevo utilizzato fino a quel momento.....Conclusione: Neanche per sogno! Me lo tengo ben stretto e lo porto sempre dietro nelle uscite all-round assieme ad un altro paio di ottiche nello zaino.
Il Sigma rimane relegato come ottica specifica soltanto per certi tipi di attività fotografiche.
Tutti gli Art sono in effetti delle belle ottiche, di indiscussa qualità, e che hanno dato un bello scossone alle sicurezze del mercato consolidato dei due maggiori colossi noti....
Solo che io non riesco ad immaginarmi il mio zaino riempito con tre di queste ottiche + il corpo macchina, da portarmi sulle spalle ad ogni uscita!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:19

Beh, io non sono forzuto, ma il 600 F4 me lo porto appresso dalla mattina alla sera insieme a cavalletto + testa + Reflex..+ Zaino...Stamane sono uscito e ieri per curiosità ho pesato il tutto..beh..16 kg..Eeeek!!!SorrisoMrGreen

Ovvio, porto "solo" (MrGreen) quello, ma vi assicuro, che è un peso non indifferente..Non un grandangolare da 1 kg..:-P

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:38

l'Art ancora lo devo acquistare, forse ho sbagliato a vendere il mio così velocemente, però è reperibile facilmente.
Il 12-24 è l'unico zoom che ho, già sono munito per uscite leggere abbino il 35f2is all'85 1.8 oppure al 135 f2, se poi voglio essere proprio leggero esco solo con il 501.8 stm. La qualità di queste ottiche mi sta bene anche dopo aver provato i vari 35 1.4, 85 1.2, 16-35 f4, 17-40................ed in verità anche quella del 12 24 II mi sta bene ma poichè amo tanto questo obiettivo volevo sostituirlo con l'Art che sicuramente è più performante ma da pesi massimi!!!!


Anche io ho un corredo abbastanza variegato. Nonostante tutto, l'ottobre scorso, con l'occasione di un viaggio all'estero, di quelli che non sai se rifarai di nuovo nella vita, ho scelto di attrezzarmi di un corredo minimal, acquistando una 100D con una sola ottica tuttofare, un Sigma 18-300. In una borsetta triangolare, con meno di 1 kg di peso, avevo una copertura focale che con il corredo pro avrebbe raggiunto i 5kg.
Secondo me è soltanto una questione di scelte, di scelte mirate....sta ad ognuno di noi mettere in perfetto ordine la propria scala delle priorità, in base a quelle che sono le nostre reali condizioni e criteri di utilizzo

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:55

Siamo deboluccii, eh?
Guardate questo "tizio" qua, lo riconoscete? MrGreen






avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 9:26

io, come tu sai, ho avuto il Sigma 12-24 vers. II e oggi possiedo la nuova versione Art. la differenza è un abisso, a favore dell'art, ovviamente. come suggerisce qualcuno, forse, la soluzione migliore e prendere l'art per i paesaggi o, comunque, per mirate uscite, e dotarsi di un fisso, magari il Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical, che costa quattro soldi e qui, nell'usato, te lo lanciano dietro MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 11:28

Ehhh caro Pippo hai ragione, però proviamo a ribaltare la situazione e pensa un attimo a come ti saresti sentito se per risparmiare sul peso ti fosse venuta a mancare, sul più bello, proprio l'obiettivo che in quel momento ti occorreva.
La questione amico mio è che se uno acquista le sue ottiche a ragion veduta ciò significa pure che QUELLI sono gli obiettivi che davvero gli occorrono... dei quali non può fare a meno insomma!
E quelli te li devi portare dietro ... non c'è da fare.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 17:57

Le ottiche "buone", quelle ultime nate per le pixellate reflex, pesano tutte assai, non solo le Art.

Con la roba nuova, ultime generazioni, il peso a parer mio, sta diventando veramente un problema, fissi F 1,4 da un Kg o più di peso, in 35 mm, riducono moltissimo l'operatività del 35 mm.

L'unica che fa ottiche leggere con prestazioni elevatissime, è Leica, per le fotocamere però a telemetro, però anche Leica ne ha una, mi pare un 50 mm, che pesa un botto pure quella, ma tutta la roba Leica ha prezzi molto elevati e poi una telemetro non fa affatto lo stesso servizio che fa una reflex.

Con le ML, in pratica, se vuoi ottiche AF buone, non risparmi nulla come peso dell'ottica, solo 2 - 3 etti sulla fotocamera, e comunque non hai l'operatività delle reflex.

Se uno vuole star leggero con le reflex, ci vogliono ottiche poco luminose, F 2 fissi ed F 4 se zoom, e fotocamere a meno pixel, una 24 Mpx basta ed avanza per tutto, e con quella non hai problemi con ottiche normali anche vecchiotte.

Sia Nikon che Canon fanno fotocamere sui 24 Mpx di plastica, dunque si risparmia altro peso rispetto a quelle in metallo.

Canon ha presentato la 6D II da poco, 26 Mpx, mentre la Nikon, se mantiene i ritmi del passato con l'aggiornamento delle fotocamere, tra un annetto o poco più probabilmente tirerà fuori la sostituta della D 750, aggiornata: speriamo resti sui 24 Mpx, ed auspicabilmente non avrà i problemi della D750.

Con quelle e con ottiche fisse F 1,8/2 ed F4 se zoom, uno una buon corredo leggero se lo fa, e come ingombri e pesi siamo più o meno come le ML, la differenza c'è ma non è elevata.

Passare al formato piccolo di sensore, a parer mio, lo paghi troppo come qualità se stampi seriamente.

Se non stampi, il Dx/Aps-c, o il 4/3 e relative ottiche per quel formato, io la vedo la soluzione migliore.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 18:36

peso ed ingombro (lasciamo stare il budget..) è il problema di sempre...quindi...meglio un 11-24 Canon oppure il 16-35 stabilizzato ed un Laowa 12mm (manual focus, vero, ma a 12 mm bisogna "ragionare")?
Devo decidermi...

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 18:38

...........mi sembra di capire che un pò tutti avete la vostra croce (obiettivo pesante) e non vi fate tanti problemi vista la qualità che offre e che offrono certe ottiche! Mi state quasi convincendo :-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 18:41

Gli obiettivi ben corretti nitidi e aperti e poi pure zoom e' normale che siano colossi. Uno quando scatta con uno di quelli di preoccupa anche di avere un bel treppiede e testa adeguata (costano anche quelli). Se vuoi lavorare decentemente..

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 18:42

Forza Ciro che ce la fai (e se non ce la fai tu, noi che dobbiamo dire...)! MrGreen
Butta anche quella 6d, che nelle tue mani sembra una compattina, e passa alla 5d4!

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 18:52

Gli obiettivi ben corretti nitidi e aperti e poi pure zoom e' normale che siano colossi. Uno quando scatta con uno di quelli di preoccupa anche di avere un bel treppiede e testa adeguata (costano anche quelli). Se vuoi lavorare decentemente..


Banjo911 è difficile che uso il treppiede, la mia preoccupazione è che io uso il 12 24 prettamente a mano libera! Naturalmente faccio pure paesaggistica ma solo quando le condizioni di cielo permettono (nuvoloso, super nuvoloso) e quindi faccio uscite mirate ma non disdegno street e feste di paese :-)

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 18:56

Grazie Nicola per l'incoraggiamento :-) La qualità della 6D mi sta bene, faccio ancora bellissime stampe! Però mi piace concentrarmi sulle ottiche :-)

avatarsupporter
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 19:05

Ma.... siamo uomini o caporali?!

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 19:10

“ma non disdegno street e feste di paese :-)”

Allora servono i muscoli.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me