| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 21:20
Si blade, magari! I miei dubbi sono che sony per arrivare alla assenza di blak-out della a9 ha sperimentato il sensore staked (con ram integrata) sulla piccola rx per anni. Poi per la a9 ha sviluppato un processore apposta per gestire l'ourput. Qui nikon non ha nemmeno un af a rilevazione di fase decente in tutta la sua gamma. Dubito altamente riesca a farlo al primo colpo. Per dire Canon è alla seconda generazione di dual pixel e ancora l'af in raffica pare quello della nex 6 |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 21:31
Si si tutto vero, anche se su un pollice, AF della serie 1 a rilevazione di fase era una bomba... detto questo bisogna capire se per tutto questo tempo nikon é stata con le mani in mano, oppure in gran segreto ha sviluppato... il discorso è tutto qua... Certo mo la curiosità comincia a diventare grande |
user78019 | inviato il 17 Gennaio 2018 ore 21:36
“ Il problema per Nikon e Canon è che sono degli inseguitori. „ Se essere il n° 2 (Nikon) e il n° 1 (Canon) dell'intero mercato fotografico mondiale vuol dire essere inseguitori, vorrei inseguire tanto anch'io |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 21:43
“ " Il problema per Nikon e Canon è che sono degli inseguitori. " Se essere il n° 2 (Nikon) e il n° 1 (Canon) dell'intero mercato fotografico mondiale vuol dire essere inseguitori, vorrei inseguire tanto anch'io „ per le ML, inseguono. Non so se è già stato detto (non ho letto la parte precedente) ma secondo me l'unica ML Nikon o Canon con un senso sarebbe una con il corpo di quelle attuali, ma con mirino elettronico. Tipo una 5D4, ma elettronicizzata. Se fanno delle cosette tipo Sony, addio. |
user126294 | inviato il 17 Gennaio 2018 ore 21:54
Io punterei su ff,stabilizzatore del sensore,no filtro AA e una batteria che duri quanto quella delle attuali REFLEX. Giuliano |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:03
Canon e Nikon non inseguono niente e nessuno. Possono campare di rendita. Ancora per un po'. Milioni di clienti fidelizzati non cambiano dall'oggi al domani. Canon fará una "merdosa" M5 FF castratissima e ne venderá a vagonate solo perché c'è scritto Canon. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:07
“ Sem semper lì: tecnologicamente inseguono, poi vai a vedere che si vende in Giappone e che ti scopri? Che gli sfigati senza neanche un rumors di Canon (che poi ci sono, eh) con quelle che vengono definite merdacce, vendono più mirrorless di Sony... www.canonrumors.com/bcn-rankings-are-out-canon-continues-to-dominate-d Il resto lo taciamo perché non vorrei che a qualcuno scoppiasse una vena. „ il Giappone (Paese che amo moltissimo, per svariati motivi) è un mercato molto, molto diverso da quello mondiale. Chi lo prende come riferimento, sbaglia: basta vedere quali sono le loro produzioni televisive (di alto livello, ma a disegni animati - contrariamente al resto del mondo), o le pubblicità, o le console, o il rapporti tra le persone, sul lavoro, etc etc etc. edit: O anche solo le auto che girano per le strade. Insomma, io non lo prenderei come un esempio rappresentativo del resto del Mondo. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:08
In Giappone, dove Casio occupa la terza posizione non ricordo dove, forse compatte... Poi vai a vedere il più grosso distributore di materiale fotografico americano online, impostando bestseller www.bhphotovideo.com/c/search?Ns=p_POPULARITY%7c1&ci=16158&srtclk=sort E scopri che le mirrorless Canon sono mosche bianche.. Si vendono più leica che Canon.. |
user81826 | inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:25
Per quanto mi riguarda tra i 24 ed i 36 Mpixel a prezzi e prestazioni da 6D, D610, D750 in ambito Sony ancora non c'è una macchina che mi convinca (quasi preferirei tornare a reflex piuttosto che prendere una A7I o A7II), possibilmente senza mangiastelle; se Nikon o Canon riescono ad entrare con una buona ml in questo ambito (sotto i 2000€) con ottiche di terze parti la cosa mi farà piacere, altrimenti stiamo a vedere la A7III. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:33
“ Sarà.. Perché pensi che su una mirrorless con quel tiraggio serva una bestia come il sigma art?? „ Stefano, basta vedere il 35 1.4 zeiss su Sony e ti fai un'idea. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 22:37
Spero di sbagliarmi perché la ml Nikon fine di mondo la voglio vedere ma per ora Nikon non ha nemmeno un pdaf decente. Non dico come Canon, dico decente. Boh. Tutto è possibile e questo mi rende ancora più curioso di vedere cosa farà. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:05
Prendere il Giappone ad esempio è no comment... il Giappone è talmente a sé, come dice Perbo, che spesso i film internazionali x il Giappone hanno un altro finale... cultura lontana anni luce da tutto il resto.... |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:27
Blade ti ricordo la storia dei time lapse 8k a proposito di Giappone |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:40
C'è poco da ricordare.... quella é una funzione specifica di uno strumento, messa x iniziare e accontentare un mercato, soprattutto quello Giappone dove la TV 8k arriverà prima... é dove già si sperimenta... |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:42
Cmq sono fiducioso che la presentino a Marzo, quando AP fa le sue previsioni, vedi D850, puntualmente non ci azzecca.... quindi é un buon segno ahahah |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |