JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ritengo assoltuamente di si; ho dato un'occhiata al contratto ed una on line, non c'è discriminante per il metodo di pagamento; in caso di recesso il venditore comunicherà all'agenzia di credito la sospensione di un finanziamento che, fra l'altro, tecnicamente, non è ancora cominciato. Il diritto di recesso non è subordinato al metodo di pagamento, almeno questo ne deriva dalle mie letture; eventualmente dovessero sorgere problemi vi renderò edotti
allora praticamente io ho fatto solo video finora... per un pignolo come me il grosso difetto è l'apertura costante a 2.8 a differenza che sul phantom 4 dove si puo variare l'apertura, per cui i lati perdono di qualità purtroppo e non ci si puo fare niente. Cmq ripresa a 4k merita tanto. Il controllo è semplice in spazi aperti e piu difficoltoso in mezzo ad alberi od altro. in reattività non è il massimo ma non nasce nemmeno per quello. Speravo di poter fare video e contemporaneamente scattare foto, ma al momento non ci sono riuscito, anzi se qualcuno sa se è possibile farlo mi dica come... cmq buon divertimento
“ E' presto per mettere un sensore da 1" su un form factor di un mavic. „
mmmh... con la tecnologia del giorno d'oggi, penso sia più che possibile. Guarda gli smartphone che spessore hanno raggiunto...il sensore da 1" lo aveva il nokia 808 pureview, per dire
Intendevo, hai visto il gimbal del mavic? Secondo te ci sta un sensore da 1"?
Cioè a me pare difficoltoso su un gimbal 3 assi così piccolo riuscire ad usare un sensore da 1"... però è anche vero che quando hanno presentato il mavic son rimasti tutti a bocca aperta.
Visto visto. Ne esistono già di gimball compatti per sensori da 1", confido in Dji che abbiano fatto questo lavoro. Sarebbe una grande miglioria.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.