| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 0:55
Autoritratti??? come facevi a mettere a fuoco? Le mie prime prove le ho fatte sulla mia ragazza, all'aperto su una panchina al parco. Ma c'era sempre vento e dopo poco comincia a a lacrimare e a battere le ciglia. Ho usato il cavalletto e la slitta micrometrica con su la reflex e il 90macro. Riproverò a casa e col 180. |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 1:29
Si, avevo notato obiettivo!!! Mp-e non è AF, giusto? |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:27
Ciao, ti piace fotografare il iride puro o nelle maschere di Venezia? In ogni caso, ti consiglio di fotografarlo senza l'uso del flash; non serve obirttivi macro o obiettivi 1:1 ! Appena posso , carico nel mio profilo delle foto per cui si capisce come fotografo l'oggeto in questione! Marco |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 19:52
Grazie dell'intervento. In realtà vorrei andare oltre 1:1 e con ingrandimenti così spinti non è facile avere la giusta illuminazione . Linkami comunque i tuoi scatti li esaminerò volentieri. |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 10:21
Anche io ieri ho provato a fotografare l'iride e questo è il risultato, ho usato anche le lenti close up e come si nota il flash. Ho voluto anche aumentare il contrasto in postproduzione! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=3009590 |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 14:08
Grazie della condivisione. Se posso darti un consiglio ti direi di rivedere la MAF, lo so, non è facile centrarla. Che obiettivo hai usato e che aggiuntivo? |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 14:24
Posso darti un consiglio? 1/60s è troppo poco, la PDC mi pare così ridotta che è facilissimo sbagliare. Suggerirei un f11/f16 e un tempo di scatto basso |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 22:04
Grazie della segnalazione!!!! Bellissime Ps: sei lo stesso Vitoloc di msc? |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 13:39
SI |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 14:33
vedessi la qualità che esce fuori dagli strumenti degli oculisti, ho fatto un sitoweb per uno di questi e realizzato delle foto, volevo collegare uno degli strumenti a soffietto di cui mi sfugge il nome alla macchina per scattare una foto dell'iride, ma mancava un adattatore che la canon produce alla modica cifra di: possiamo mandarle un preventivo, non le so dire così su due piedi (ci abbiamo tolto le mani, il macchinario costa 50.000€, quindi meglio lasciar perdere) per il resto, con il sigma 150 macro ho ottenuto belle foto, ma non paragonabili a quello che avrei ottenuto con quello strumento canon |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 14:37
mi sono informato col medico (siamo buoni amici) è un iridoscopio elettronico la lampada a fessura (o biomicroscopio) è quello più usato comunque (dai 15.000 ai 70.000€) www.digitaleyecenter.com/product/slit-lamp-adapter-for-canon-nikon-dsl quest'azienda produce degli adattatori economici (1500€ circa) per le lampade a fessura! |
| inviato il 14 Febbraio 2019 ore 15:12
Infatti credo proprio che il macchinario che si vede nel video che ha postato Vito sia il macchinario di cui parli. Quelle foto sono davvero perfette. Hai qualche specifica? Tipo di sensore e risoluzione? Sarebbe interessante vedere un file a piena risoluzione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |