| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 9:20
La A7RII eccelle in certi ambiti ed è difficilmente utilizzabile in altri; diciamo che è ottima per una fotografia ragionata, in condizioni poco dinamiche. La 7100 (quella che hai già) è decisamente una fotocamera più versatile della A7RII. Stendo un velo pietoso sul discorso dell'ottica... |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 9:27
Vendi la Nikon e coi soldi in più prenditi il nuovo 24-105mm f/4 che sta per uscire... un bel mattone però Forse la Nikon che hai già è più pratica da portare in giro. Ciao, Roberto |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 9:37
io prenderei sony fe 85 1.8 sony fe 35 2.8 eventualmente un vintage grandangolare se lo trovi a poco. sei leggero e ottima resa Però dipende dal tuo modo di scattare. che lenti hai attualmente sulla tua? Fatti un idea generale di quanto vai a spendere prima e in futuro. se possibile, provala |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 10:03
Grazie mille a tutti per le risposte! Vedo che spesso consigliate il 35mm.... diciamo che è una delle lenti che avevo in mente. Anche il 16-35 potrebbe essere interessante. Eviterei al momento focali più alte. La A7RII la prenderei nuova perchè grazie al cashback sony di 300€ la differenza con l'usato si riduce molto (150-200€) e conviene di più prenderla nuova. Fra le lenti che ho al momento quella che uso di più è il 17-70 sigma per la versatilità, anche se non mi soddisfa sempre al 100% per la qualità che offre. La seconda lente che uso di più è il 14 samyang. Terza lente il 70-300 nikon. Ho il 50 1.8 ma lo uso pochissimo, mi piace molto la qualità delle foto che regala, ma essere fisso su una focale cosi alta (75 con apsc) non me lo fa apprezzare sempre completamente. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 10:29
Allora se quello che usi di più è il 17-70 (+-28-105) l'equivalente è il nuovo 24-105, il 14mm lo puoi adattare con un anello da 15€, tanto non ti servono automatismi ma sarebbe più Wide (prima equivaleva a un 21mm) Se non usi il 50 lascia perdere l'85mm. C'è il 70-300 Sony che non è per niente male. Se io fossi in te venderei il 17-70 è il 50mm e prenderei il 24-105 e un anello economico per il 14mm e terrei Nikon e 70-300, in un secondo momento se sei convinto venderei questi due prenderei il 70-300 sony e magari un fisso luminoso, per questo aspetterei il tanto chiacchierato sigma 35mm 1.4 che dovrebbe uscire a breve, tanto verrà a costare quant'altro Zeiss 35mm 2.8 Avresti in due corpi, 14/21/24-105/105+450 |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 11:13
Eurosking, se ti interessa, l'adattatore Commlite di cui ti riporto il link su Amazon, trasmette automatismi ed AF per parecchi obiettivi attacco Nikon... guarda la tabella compatibilità: io lo sto usando con il 24-120 f4 Nikon e funziona; rispetto all'originale è più lento in condizioni di scarsa luce ambiente, comunque se hai obiettivi Nikon di cui non ti vuoi disfare, è un'ottima soluzione, ti riporto il link: https://www.amazon.it/CM-ENF-E1-PRO-Auto-Focus-Trasmissione-Elettronic |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 11:40
Dario ancora non capisco perché la 7100 è più versatile dalla a7rII, in cosa è migliore? |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 12:26
afc, ma dipende cosa devi fare. La a7rii non è una macchina sportiva. Detto questo non è che non ci fai niente, è solo un pò piu scomoda da usare per sport. per ritratti ottima, per paesaggi anche. considera che cmq la a7rii ha i punti sull'intero fotogramma. Io da 5dmkiii son passato a a7rii senza alcun rimpianto... anzi.... però per il mio modo di scattare |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 12:43
Si sport non faccio molto e nel caso tengo la d7100 apposta |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 14:53
Sono d'accordo che non sia una macchina per fare sport, ma mi sembra ottima per paesaggio, ritratti, reportage, Street, studio... Insomma mi sembra una macchina polivalente, non che la d7100 non lo sia ma mi sembra un upgrade abbastanza chiaro per quasi tutto. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 16:03
poi cmq non è impossibile nemmeno scattare a eventi sportivi, ma non è il max. Cmq qualche scatto lo si ottiene. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 16:17
Zeiss 55 1.8 |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 16:25
Sony fe 35 f2 e 85 f1.8, partendo dal 35 (usato). |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 16:25
Quoto chi ti ha consigliato usato il 55 1.8 o il 35 2.8...a quella cifra per quel sensore non c'è di meglio! |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 19:04
Poi se fai ritratti l'eye af è impagabile. metti in afc premi il tasto e (se non sei in controluce) ti aggancia l'occhio e tu puoi ricomporre la scena come vuoi e scattare. preciso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |