| inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:24
“Forse sarà pure migliore di camera raw, ma dire che se la gioca con C1 lo trovo personalmente un po' eccessivo!” Sto parlando di qualità dell'apertura dei file raw.... non di disponibilità di funzioni e comandi. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:26
“C1 non recupera bene le alteluci e non offre gli stessi strumenti usabili con Photoshop.” State facendo solo confusione, l'interpretazione di un file raw è una cosa, la quantità di funzioni e comandi un'altra. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 12:57
Ah capito cosa dici. Esatto, C1 effettua uno sharpening aggressivo che ti fa apparire il file più dettagliato Perfettamente imitabile e migliorabile con Photoshop. Cosa che invece non puoi fare con le alteluci. Se non ci credi posta un raw bayer con tanto di sviluppo in C1 e ti mostro che PS non perde nulla. |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 14:54
...Però se lo scrivi dopo di cosa stai parlando, ...non vale mica! Riguardo “la qualità dell'apertura file RAW”di cui parli, scusami (forse è un mio limite) ma non ho capito cosa intendi! ...parli del demosaicing? In generale, tra Imaging Edge e Capture one, ad oggi, continuo a preferire quest'ultimo. I software di editing hanno spesso motori di rendering diversi e/o proprietari e la resa finale restituisce quasi sempre risultati contrastanti. Per questo è bene provare sempre a fondo i vari software e trovare quello che risponde alle proprie esigenze lavorative e/o gusti creativi personali! Affinity Photo ad esempio per quanto costa potrebbe rivelarsi ottimo per molti e potrebbe sostituire tranquillamente PS e camera raw. Tutti i software sono comunque da valutare sempre, ovviamente, in base alle proprie esigenze, workflow, gusti e/o abitudini. ...Poi se uno fa editing di qualche foto una volta al mese, gli può star bene anche imaging Edge! Che per carità, fa quello che deve, ...è solo che su macchine cosi blasonate e costose, in sony, non si sono sprecati molto! La olympus con Workspace e Canon con DPP ad esempio, hanno saputo fare decisamente meglio! |
| inviato il 21 Settembre 2020 ore 15:06
L'App per smartphone e tablet Imagine Edge è vergognosa. Ferma al palo dal 1987 Impossibile scegliere il punto di Maf, impossibile trasferire un raw...una pena. |
| inviato il 30 Settembre 2020 ore 13:56
“ Impossibile scegliere il punto di Maf, impossibile trasferire un raw...una pena. „ Concordo, Canon su questo punto di vista e' avanti anni luce. |
| inviato il 30 Settembre 2020 ore 14:17
Non è Canon che è avanti, è Sony che è ferma a 10 anni fa come app di controllo remoto da dispositivi mobili |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |