JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con la biottica e' piu facile tenere tempi di sicurezza. Anche la cinghia aiuta molto. Se la metti in tensione prima di scattare la fotocamera resta appesa e verticale . La hasselblad e' piu critica. Innanzi tutto la sostieni e scatti con la sinistra. Poi la sostieni nel baricentro ed e' piuttosto pesante ed equilibrata (e' piu facile farla pendolare) Quando schiacci lo scatto e' un po' come sul grilletto di una pistola. A seconda di dove hai posizionato il polpastrello, tiri impercettibilmente la fotocamera in una direzione o nell'altra.
Salt, avendo entrambe il pozzetto la posizione della macchina è simile, secondo me quello specchio è il limite.... La Rolleiflex 3,5 F, pur con i suoi limiti oggettivi, è la fotocamera 6x6 che forse ho amato di più (ho avuto anche un corredo Pentacon Six). Era leggera, compatta, scatto silenziosissimo, quel Planar f3,5 produceva immagini di una nitidezza impressionante.... insomma ancora oggi, quando ne vedo una nelle vetrine o in vendita sul web, mi emoziono
Ragazzi, un po' di calma... non è successo niente... si sta parlando di fotografia. E' una cosa che amiamo e che ci accomuna e che dovremmo apprezzare come linguaggio comune di bellezza e tolleranza, non bisticciamo o litighiamo su quisquilie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.