JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho il 35 1.4 e mio padre il 56 "liscio"...non ho mai provato né il 23 né il 35 F2 che certamente è migliorato in AF rispetto al precedente (e se non erro è pure WR , caratteristica che a me importa veramente poco o nulla)maaaaaaa......a me il 35 f 1.4 ha proprio rubato il cuore !!!!!! Nei ritratti anche ambientati è ECCEZIONALE. Piccolino rispetto al 56 (grandissima lente eh !) , quindi più portabile. Se per te il 35 non è troppo "largo" , io lo terrei senza dubbi !!
premesso che per un mio limite psicologico in queste ottiche diffido dalle tacche di MAF, pero ci si puo aiutare con l'indicatore elettronico presente a mirino.
“ Cmq sia il 35 1.4 è da prendere. „
al massimo lo rivendi senza perderci neanche un euro
Hai voglia se ce n'è... io con le ottiche Fuji non uso quasi mai l'iperfocale perché quelle con la scala delle distanze sul barilotto ce l'hanno piccola e con le tacche tutte pigiate assieme, e quella a mirino mi sembra sempre troppo "conservativa"; ma coi vintage per esempio è di una comodità unica.
Mettete f8, poi fuoco a mano fino a che la linea blu dei mt in basso del vs, mirino non tocca nel suo estremo a dx il valore massimo.. Scattate la foto ed avete fatto una foto iperfocalizzata... L'ho fatta facile... Qui spiegata meglio: instantart.it/liperfocale-conoscerla-e-sfruttarla-con-le-fotocamere-fu Io non lo venderei il 35 1.4. Il 56 è più specialistico. Insomma hanno 2 contesti diversi!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.