RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 11 24, 16 35, 17 tse


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 11 24, 16 35, 17 tse





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 15:15

T.Y. Zeppo anche per la foto, quello che voglio evitare, avere i pianoforti lunghi come dici tu 3 mt, con il 14 che ho mi ci trovo bene ma anche lui si comporta un po cosi che mi manca e da 14 a 24 che credo che con il 16 35 di colmare il gap

user4758
avatar
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 15:19

Ci sono dei trucchi per non distorcere così tanto i bordi... tipo non riprendere frontalmente ma lateralmente



Visto che hai già un 24-70 mi sembra più sensato un 12-24

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 15:31

Mr Zeppo ho visto la tua galleria straordinaria, e nessuna foto sembra distorta ai lati e le linee verticali perfettamente diritte c'è della pp in questo..? o è così di suo

user4758
avatar
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 15:50

C'è della PP ovviamente, ma nessuna per correggere la prospettiva

user4758
avatar
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 15:54

Utilizzo questa testa per tenermi perfettamente in bolla ed avere comunque la libertà di comporre come voglio... ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2157285

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 15:58

caspita Zeppo un obiettivo top usato magistralmente nelle tue mani...
infinite grazie per tutti i consigli che dai

user4758
avatar
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 16:00

Sono contento d'essere d'aiuto, Sio! tu invece dovresti darmi qualche consiglio sulla ritrattistica... mi rendo conto d'essere un cane in questo genere! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 16:14

mmmm...!!!! mi basterebbe un tuo 5% delle tue capacità
ho visionato le tue gallerie spazi su qualsiasi genere e tecnica con risultati super, lasciatelo dire nn te la tiri per niente....
Mr. Zeppo uno di noi

user4758
avatar
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 16:21

grazie Sio! comunque hai dei ritratti molto belli nelle tue gallerie...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 16:25

Lusingato Zeppo detto da vale doppio

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 16:40

ho il 17 tse da quando è uscito sul mercato. Se non fai scatti multipli da fondere tra loro, non serve più tempo per fotografare rispetto ad un'altra ottica da mettere sul cavalletto. Prendi una livella a bolla da 5 euro da posizionare sulla slitta flash, posizioni il cavalletto, regoli il corpo in bolla, se serve decentri, metti a fuoco e scatti.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 16:50

hei mat noto che il 16 35 fa parte del tuo corredo come ti trovi ha mai fotografato interni si ti credo che a 16 sia distorto ma almeno posso girare un po la ghiera e farlo arrivare a 17 piu


L'ho usato e ti garantisco che bastano, a volte sono pure troppi. E comunque se la scena non sta tutta in una foto puoi sempre farne dueMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 18:03

@Sio
In cosa non vanno bene attualmente il 24-70 f4 e il 14 f2.8?
Da questa considerazione può nascere la scelta giusta. Partendo comunque dal fatto che le «deformazioni» dipenderanno sempre dalla posizione della fotocamera rispetto al soggetto.

troppo tempo a basculare su cavalletto per raddrizzare le linee circa 15 20 minuti per foto

Io nemmeno se basculassi per ore riuscirei a «raddrizzare» una linea cadente. ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 18:07

17 TSE senza ombra di dubbio, il resto è un compromesso a dir poco fastidioso. I tse si usano mettendo in bolla il tripod e poi usando la livella della fotocamera. Facendo così non ci si mette più di 1 minuto ad impostare la scena in live view. E se spendi 2k un minimo di studio è doveroso. Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 18:48

T.Y.Garcia sembra facile quando l'ho provato le rotelline di basculaggio mi hanno messo in crisi sarà che nn mi applico abbastanza
credo sia questione di filling...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me