| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 18:52
perfetto per cui in ogni caso fuori assistenza a pagamento posso farla riparare |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 18:56
“ Scusate ma se io acquisto in Giappone in un qualsiasi viaggio e mi porto la macchina in Italia e si rompe, a "pagamento" posso farla riparare ? „ Posso ragionevolmente pensare che se dimostri di aver pagato alla dogana dazio e iva dovrebbero riparartela anche a pagamento |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 18:58
Ragazzi, sono 10 volte che lo scrivo: Canon NON RIPARA prodotti extraeuropei in Europa, neanche a pagamento. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 19:09
Se così fosse non capisco il perchè, in fin dei conti penso di essere libero di entrare in qualsiasi negozio nel mondo e acquistare quello che voglio, poi se il prodotto che ho acquistato legalmente si rompe e lo devo fare riparare credo di aver diritto alla riparazione pagando l'intervento, in fin dei conti i vari Camera Service danno un servizio a pagamento o sbaglio ??? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1477613&show=1 |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 19:12
“ Ragazzi, sono 10 volte che lo scrivo: Canon NON RIPARA prodotti extraeuropei in Europa, neanche a pagamento. „ Esiste anche la Svizzera.Magari lì lo fanno. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 19:17
I camera service danno servizio a pagamento per materiale europa con garanzia scaduta. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:49
Buongiorno a tutti, Per mitigare ogni dubbio ho telefonato a Camera Service Italia, e gli ho posto il fatidico quesito....... la risposta è stata, che loro a "pagamento" riparano qualsiasi tipo di macchina anche se proviene da Catmandù, ovviamente è esclusa la garanzia anche se ha 1 giorno di vita, e la riparazione può non essere fatta se la macchina è difforme alle specifiche europee per non reperibilità del pezzo di ricambio, nel mio caso si parla di una 5d mark IV perfettamente compatibile con il modello Europeo. Max |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:35
Roberto Marchitelli probabilmente rischiano la licenza se provano a far passare in garanzia la riparazione o componenti per una macchina o obiettivo acquistato import, ma non riparare a pagamento attrezzatura import mi sembra insensato oltre che una perdita. Detto questo l'acquisto import non è certo corretto, ma le figure di controllo nazionali dovrebbero vigilare su questo, e non capisco dove si perdano. Mi riferisco anche allo sponsor di questo forum, oltre agli store cinesi e venditori Ebay... |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 19:57
amazon italia se non è cambiato niente da 2 anni a questa parte quando mi è capitato a me, è prodotto europa, quindi garanzia riconosciuta... |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 20:01
Ho posto anche io il quesito presso il camera service di Milano, di viale rabolini, e mi hanno confermato che - a pagamento - non vi sono limitazioni di sorta per i prodotti che possono riparare, in termini di mercato di provenienza. Poi, se si porta loro un prodotto non importato in Italia e di cui non vi sono i ricambi, allora chiaramente non potranno fare molto. Domani, per conferma, contatterò anche il centro RCC, che è il centro di riferimento (si occupano anche della formazione per gli altri camera service, se non erro) principale di Canon Italia. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 20:52
Io ho parlato con il centro in Via Mecenate, 90, 20138 Milano MI credo che sia il centro di riferimento, invece per rispondere a Br1h2o credo e spero di essere libero di decidere dove spendere i miei soldini, quello che non è corretto a mio avviso è obbligare i poveri cristi come me e tanti altri che per poter seguire la propria passione si deve sbattere in internet per risparmiare qualche "migliaio di euro". Ma secondo te io non avrei preferito acquistare in Italia con tutti i sacramenti ??? e ti pare logico che se acquisto in Inghilterra lo stesso prodotto invece di costarmi 3.735,99 mi costa 2.219 oltre 1000 euro e per avere cosa ???? che ti danno a parte la garanzia ??? che poi come ho letto fra le righe e in parecchi post alla fine ti dicono la macchina è caduta x terra, oppure gli hai fatto prendere umidità (ovviamente nei casi limite) e ti tocca pagare quante volte è successo ......... Ovviamente la mia è solo una costatazione senza polemica alcuna, e nel pieno rispetto del pensiero altrui, ma non sopporto le imposizioni o i famosi organi di controllo che vengono sbandierati, in fin dei conti siamo in europa e se voglio acquistare in Inghilterra lo devo fare senza gabelle |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 20:58
“ Io ho parlato con il centro in Via Mecenate, 90, 20138 Milano MI credo che sia il centro di riferimento „ Sì, sono il centro RCC di riferimento, quindi se confermano la cosa direi che non vi sono problemi. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 21:51
Non possono non riparare. Io stesso, questione Nital, si scrivono tante stronz.ate anche qui' che di fantasia ce ne hanno a iosa. Sono stato in Nital venerdi' scorso e ho chiesto un po' di info circa le riparazioni, mi hanno riferito che riparano tutto, ovvio la precedenza va a chi ha Nital Card, ma e' anche ovvio, hanno speso di piu' (gabella). Basta pagare. Addirittura ho chiesto taratura meccanica dal mio 600 F4 di provenienza USA e mi han detto di portarlo pure che non hanno problemi. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 21:54
Max2112 ho detto che l'acquisto import non è corretto, ma non che non lo devi fare! Sei liberissimo di spendere dove ti pare, ma tieni presente che di qualcosa ti devi sempre guardare. Voglio essere chiaro: chi ti vende extraeuropa ha trovato il modo di aggirare la dogana per la consegna, ma una volta in mano tua devi comunque stare attento alle dogane. Se fai un viaggio all'estero, il finanziere o doganiere vedendo una camera nuova fiammante potrebbe chiederti dove hai effettuato l'acquisto, e mostrando la fattura che ti rilascia il venditore è palese che non è stato versato nulla (giusto o sbagliato che sia). Basta andare a San Marino o Livigno per essere guardato con un certo sospetto, anche se ce l'hai al collo |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 21:57
Che si regolino gli Stati tra loro. Se il singolo cittadino si deve preoccupare anche si ste cose siamo freschi. Dicoamocelo chiaramente. E' solo in Italia che siamo conciati cosi' perche' fuori di qui funziona tutto in modo diverso. Tutti sanno che agli italiani piace pagare e li fanno pagare. Io compro dove mi conviene, questi ti danno la garanzia e sembra che ti regalino l'oracolo. La garanzia e' dovuta. Punto e basta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |