| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 13:38
Yavra, ho utilizzato per videoil 18-105 mm F4 e come risultato eccellente.Non vedo come possa essere utlie uno zoom con diaframmi variabili. Pe me sarebbe stato utilissimo un 18-135 f2,8. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 13:38
Fulmine a ciel sereno! Bhè davvero lo zoom che mancava, buietto vero, ma è una lente "da vacanza" dove difficilmente si scatta al buio. Speriamo sia anche valida otticamente. Uno zoom 2.8 se lo faranno, lo faranno assieme ad una nuova aps-c più professionale. La a6500 ha ottime performance ma nel corpo di una camera assolutamente amatoriale. Ci vorrebbe davvero qualcosa stile Fuji xt1 o oly M1 |
user81826 | inviato il 05 Gennaio 2018 ore 13:39
Anche io preferisco diaframmi fissi piuttosto che avere quello sbecco di 3.5 a 18mm però come tuttofare penso che sarà ottimo per i possessori Sony e peserà 150g meno del Fuji oltre a costare qualcosa in meno. Certo non avrà la costruzione e la tropicalizzazione del Fuji immagino. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 13:43
E' uno zoom amatoriale, per pesare 300 grammi è impensabile avere diaframmi più luminosi... Per chi vuole un F4 costante, di qualità estrema, c'è già: Sony E PZ 18-110mm f/4 G OSS www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_pz18-110_f4oss ...però costa oltre 3000 euro e pesa 1.1 kg...non si può avere tutto ;-) |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 13:43
Mah, c'era già il 18-105 mm f4; sarebbe stato più interessante un 16-55mm f2.8. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 13:44
Io invece proprio non ne capisco il senso, quasi stesso range focale con il 18-105, più o meno stesso prezzo... Boh. O è super definito o proprio non capisco, intanto c'è ancora quel pessimo 16-50 pz... |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 13:44
Domenico, è utile perchè è più leggero. Come scrive giustamente Mastro "è una lente "da vacanza" dove difficilmente si scatta al buio" |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 13:50
Bhè davvero lo zoom che mancava, buietto vero, ma è una lente "da vacanza" dove difficilmente si scatta al buio. In realtà esisteva il tamron 18-200, che ti assicuro non essere male nel complesso! |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:03
“ Mah, c'era già il 18-105 mm f4; sarebbe stato più interessante un 16-55mm f2.8. „ Concordo in pieno io ho il 18 105 f4 e va benissimo sul fronte video e foto ma a volte preferirei uno zoom con qualche stop in meno |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:20
Concordo ... c era il 18 105 f4.. continua a mancare un 50 210 più luminoso e performante dell' attuale... scelta presente invece nell ' ecosistema fuji |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:36
Ci vorrebbe anche qualcosa tipo un 50-150mm f2.8. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:37
Bella notizia perché vuol dire che Sony è tornata, dopo anni, a lanciare una lente apsc, un po' meno bella perché in effetti c'è già un buon 18-105 f4 in commercio (più grosso e pesante vero) e c'è necessità (non solo per me) di un 16-35/16-50 2.8; bisogna capire se è un "contentino" per gli apscisti oppure è il "rilancio" con nuove ottiche e una nuova ammiraglia entro fine 2018. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:37
io vorrei qualche cosa di luminoso oltre i 50mm. Per la mia a6000 ho il sigma 60mm f2.8 art, ma oltre questa focale non ho mai trovato nulla di decente. Posseggo il 55-210 ma non mi soddisfa. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:54
Sarebbe interessante sapere la progressiva chiusura del diaframma al crescere della focale. Mi spiego meglio: fino a quale focale mantiene diciamo f4... Molto interessante che abbiano aggiunto il selettore manuale di Af-mf, ancora meglio se avessero messo quello per la stabilizzazione |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 15:10
Di medio-tele ce ne sono: Sony 50mm f1.8 Aps-c, Sony-Zeiss 55mm f1.8 FE-mount, Samyang 50mm f1.2 manual focus Aps-c, Samyang AF 50mm f1.4 FE-mount... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |