RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori delle fotografie


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Colori delle fotografie




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 14:58

Ok, finalmente sono riuscito a ottenere qualche dettaglio in più sul mio monitor del portatile:

- Nome: Intel(R) HD Graphics 4000
- Monitor: Generic PnP Monitor
- Produttore: Intel Corporation
- Tipo di chip: Intel(R) HD Graphics Family
- Scheda grafica: NVIDIA GeoForce 610M (Memoria condivisa 1760 MB)
- Modalità vis. corrente: 1366 x 768 (32 bit) (60Hz)
- HDR: Non supportato

Immagino non sia grachè se accostato ai nomi fatti sopra, si per qualità che per uso per cui è stato concepito. In ogni caso, per l'uso che ne farei, non spenderei 600/700 € per un monitor, visto che farò circa 2000 scatti l'anno di cui meno di 500 vengono effettivamente lavorati al PC. Immagino che quantomeno un monitor da 300 € con un colorimetro adeguato (e qui dovrò trovare quale) possa andar bene a questo punto, con tutto il rispetto per chi magari fa il mio stesso uso ma preferisce avere un'attrezzatura più prestazionale :)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 15:55

riguardo al portatile senza il modello di processore si può dire ben poco, però se monta la 4000 intel sarà almeno un i -series di 3° generazione.

Riguardo alla scelta del colorimetro mediamente uno vale l'altro, certo più sono buoni più la calibrazione è accurata e soprattutto rapida.
Gli unici vincoli sulla calibrazione li pone DELL i cui monitor sono ottimizzati per l'i1 display pro che è uno dei migliori in commercio.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 16:02

Pardon, pensavo non servisse:

- Processore: Intel(R) Core(TM) i7-3630QM CPU @ 2.40 GHz (8CPUs), ~2.4GHz

Per il colorimetro perfetto, per il monitor ho dato un'occhiata rapidamente e ho trovato questo, ma non è sicuramente in cima alla lista delle cose che vorrei prendere nell'immediato, potrebbe essere però un riferimento?

https://www.amazon.it/dp/B00NF3EMNA/ref=asc_df_B00NF3EMNA49149219/?goo

Grazie Matteo, ho letto anche altri post che riguardavano lo stesso argomento e mi sono imbattuto nei tuoi preziosi consigli, mi hai davvero aiutato in questa vicenda :)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 16:19

con quel proce hai un ottimo pc per lavorare alle foto, pensa che io lavoro con un i7 2620 anche io su portatile e non sono ancora morto, anche se io ho docking station che è molto comoda avendo monitor esterno.

Detto ciò quel monitor non va bene, è un eizo, ma non è da fotoritocco, se vuoi spendere il giusto devi orientarti su prodotti tipo questi
https://www.amazon.it/Asus-PB248Q-Monitor-24-1-1920x1200/dp/B00BB3EQN2

https://www.amazon.it/dp/B00UAMYTR8/ref=sspa_dk_detail_1?keywords=asus

riguardo ai miei consigli grazie, tieni anche conto che se ti avventuri in questo campo come avrai visto è pieno zeppo di gente che si fa milletrecento problemi per avere il monitor a millemila bit con un profilo colore ignoto dalla profondità infinita e poi all'atto pratico le foto manco le fa, orientati su prodotti e cose semplici come un buon colorimetro abbinato ad un buon monitor 100% s-rgb, per il 99% degli usi di chi le foto le fa veramente o anche per chi ci lavora sono una configurazione più che eccellente, con poi va beh variabilità di prezzo e qualità a seconda di cosa si compra.


avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 16:52

Si in effetti sto cercando di tenerlo al meglio il mio pc finchè tiene (ormai va per il quinto, ma ho montato un 16 GB di RAM + SSD e ora è fulmineo, ovviamente stando attento a non riempirlo di file e cose inutili), magari in futuro prenderò pc fisso principalmente foto, a cui allegare uno dei monitor che mi hai consigliato.

Sono opzioni molto valide che terrò da conto sicuramente, guardando altro ho trovato un monitor sempre della BenQ, ma dubito sia performante come quello che mi hai suggerito (infatti alcuni nei commenti lo sconsigliano per foto editing). Peccato perchè un 27" sembrava molto allettante, ma ne farò a meno se non è adatto al mio scopo. https://www.amazon.it/BenQ-GW2765HT-Monitor-Panel-Multimediale/dp/B00M

Di questo mondo, monitor + colorimetri, è la prima volta che mi addentro e mi sembra di non aver mai fatto parte del mondo della fotografia praticamente!! MrGreen Però come in tutte le cose ci vuole un po' di pazienza, qualcuno con altrettanta pazienza che spieghi e dia spunti, e poi tanta pratica Sorriso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me