RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 200mm f/2.8 L II USM moltiplicato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 200mm f/2.8 L II USM moltiplicato




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2012 ore 17:23

200 2.8 fisso moltiplicato 2x, risultato visto con i miei occhi: lascia perdere, appena accettabile, da evitare.
In confronto un 100-400 (che ho) è su un altro pianeta, e ancora un più su si trova il 400 fisso.

Ciao e buona luce

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2012 ore 18:53

Li possiedo, o li ho posseduti tutti e tre. In ordine decrescente:
400 5.6 fisso
100-400 pompone
70-200 2.8 IS USM II con 2x III

Invece, da solo, 1l 70-200 è una lente imbattibile, paragonabilissima (e in alcuni casi migliore) ai fissi che ricopre (85, 135 e 200)

Fabrizio

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2012 ore 19:16

@Desfroos: Grazie per aver "riposto per noi", avevo la discussione aperta ma ero impegnato e ho visto ora le risposte:
mi permetto di pensare che stiano cercando una lente da sfruttare a 200mm a 2.8 e da duplicare alla bisogna per caccia fotografica.


Grazie a Francaren, Airone, Rossoblu per le info sui test :)

Grazie anche a Morice, Fedecoco, Ilfarna e Faromich per i vostri consigli e per aver condiviso le vostre opinioni al riguardo.

E' vero, abbiamo già il 70-200 f4 IS in corredo; noi avevamo pensato di aggiungere un'ottica fissa, luminosa, con un buon rapporto qualità/prezzo, eventualmente da moltiplicare per caccia fotografica.

Il 400 5.6 è da sempre nella nostra lista dei desideri MrGreen.

Grazie per tutti i vostri prezioni consigli! :) Adesso valuteremo se acquistarla o meno.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2012 ore 19:35

Io l'ho avuto per parecchio, e qualche volta l'ho anche duplicato.

Ti dirò che chiudendo di un diaframma con il 2xII era ancora molto apprezzabile. Per me l'indice IQ di quest'ottica è veramente elevato.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 1:34

Grazie mille Fastgiaco!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 3:48

io ho il 200 L MkI, che è otticamente identico all'Mk2 - cambia solo il paraluce.
Ho anche l'1.4x e il 2x, Mk2 entrambi.. se riesco nel weekend faccio qualche prova - avevo provato l'obiettivo sulla 20D con l'1.4x Mk1 e se la cavava benissimo.
Tu con che macchina li useresti?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 8:24

@ Morice

Hai ragione, ma poi non hai un 70-200 f2.8 stellare e un 100-280 ecellente.
Diciamo che con la tua combinazione guadagni in alto ma perdi in basso... sono scelte.

Io avevo il 70-300 e il 400 f5.6 (strepitoso), ma fino a 300 non sapevo come fare per concerti e sport.
Ora fino a 280 ho una lente strepitosa, anche se perdo un pò a 400mm rispetto a prima.
Sì, ma ora ho un 500 (anche se sigma) e quindi chissenefrega MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 10:14

Tra l'altro io la ISO Chart sul 400DO non l'ho mai capita... Possibile che sia cosi "scarso"?
Scarso tra virgolette considerando appunto che si tratta di obiettivo professionale, molto pesante e molto costoso, anche paragonandolo al 100-400 ne esce sconfitto a tutti i diaframmi!

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 11:05

Tra l'altro io la ISO Chart sul 400DO non l'ho mai capita... Possibile che sia cosi "scarso"?
Scarso tra virgolette considerando appunto che si tratta di obiettivo professionale, molto pesante e molto costoso, anche paragonandolo al 100-400 ne esce sconfitto a tutti i diaframmi!


gli obiettivi DO non sono proprio riuscitissimi: nel caso del 400 però c'è da dire che ha uno stop di vantaggio sul 100-400, e non è affatto pesante.. per essere un 400 f4 :)
c'era qualcuno nel forum che lo usava con soddisfazione: teme un po' i controluce, ma per il resto sembrava un buon obiettivo.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 11:11

io ho un 200 2.8 L da vendere.....serie I

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 12:45

Si Perbo ma rapporto qualita' prezzo?
Se non mi serve quello stop il pompone mi costa 3/4 volte meno mentre se mi serve probabilmente mi indirizzo su un 300/2.8 con moltiplicatori oppure mi sforzo per un 400 usato non DO.
Sbaglio?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 12:57

Si Perbo ma rapporto qualita' prezzo?
Se non mi serve quello stop il pompone mi costa 3/4 volte meno mentre se mi serve probabilmente mi indirizzo su un 300/2.8 con moltiplicatori oppure mi sforzo per un 400 usato non DO.
Sbaglio?


assolutamente no, non sbagli: credo sia il motivo per cui in giro ci sono pochissimi 400 DO.. nel 99% dei casi è meglio prendere un 300 2.8, soprattutto oggi.
Una volta la differenza di peso era più marcata (1940g vs 2550), mentre oggi con il 300 2.8 II sì è assottigliata.
E va considerata anche la tenuta del prezzo nell'usato..

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2012 ore 13:07

per tornare in topic, ho ritrovato un sito che leggevo anni e anni fa, ai tempi dell'uni:

www.pbase.com/samirkharusi/testing_tele_extenders

probabilmente è meglio di quello che potrei fare io, indi mi tengo il weekend libero se l'autore del topic non ha nulla in contrario :)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2015 ore 1:56

sono dell'opinione che se devi spendere soldi per moltiplicarlo (con conseguente perdita di qualità) fai prima a prenderti una macchina apsc. ti ritrovi un muletto se devi mandare la macchina principale in assistenza e comunque la qualità apsc*1.6 o ff*1.4 (moltiplicato) non è enorme.
al solito che dice che rispondi a fare a topic vecchi di anni ??(guarda le stelle).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me