RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info stampante






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 8:04

5 o 6 stampe al mese son pochissime... A questo punto priorita' a quella che ha le testine con meno problemi nel rimanere ferme.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 8:43

Occhio che con le stampanti che hanno cartucce d'inchiostro piccoline, il costo per stampa va alle stelle e sei sempre a romperti le balle con le cartucce che segnalano l'esaurimento imminente.

E poi le stampanti con le cartucce piccole, di solito, hanno il carrello che si porta a spasso le cartucce: durano meno e sono meno precise.

Meglio spendere un po' di più in stampanti grandi, con cartucce grandi, perché il costo per stampa cala, e molto, non rompono le balle e durano di più.

Per evitare intasamenti, ambiente con temperatura massima bassa, non sopra i 25 gradi, la stampante va poi lasciata accesa, in stand by sempre, o almeno con la spina inserita nella presa della luce sempre, e bisogna fare una prova testine ogni pochi (= due/tre) giorni.

La prova testine ha costo praticamente nullo, si fa su foglio A4 di normale carta bianca da documenti, ci vuole 1 minuto, uno, il consumo di inchiostro è irrisorio, veramente irrisorio. e su un foglio A4 ci si fanno 4 prove delle testine.

Io ho una Epson 3880 dal gennaio 2009, stampo 50 - max 100 fotografie l'anno, ma di solito non più di 80, minimo in A3, diverse in A2, in estate la temperatura in casa va alle stelle, anche a 30 gradi, ma la tengo accesa o se spenta con la presa attaccata, e faccio le prove di stampa ogni 2 - 3 giorni, come raccomandato da tecnici Epson.

E la stampate, che va per 10 anni, funziona ancora che è una bellezza.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 20:41

La p600 e la 800 hanno cartucce fisse non sul carrello.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 22:21

Grazie Watson! Erano proprio le info che cercavo riguardo la manutenzione Epson! Daltronde per i miei bassi ritmi di stampa devo far conto con ogni cosa! Grazie!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 22:28

A questo punto mi sembra che Canon faccia piu per le mie esigenze visto il fatto che sia le testine che la manutenzione possono essere fatte da sè a differenza di epson...potrei vedere un modello superiore, che stampi in A2 cercando di spendere meno possibile. È incredibile come nell'acquisto di attrezzature di questo tipo non si riesca ad avere il meglio dell'una e dell'altra! :D C'è sempre qualcosa di piu o di meno tra le varie marche!

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 18:58

Occhio ad una cosa su Canon: per quel che mi risulta, la serie pixma 1-10-100, ad ogni accensione parte automaticamente un ciclo di pulizia delle testine, con conseguente grande spreco di inchiostro. Qualcuno suggerisce di tenerle sempre accese per evitare questo meccanismo.

Inoltre, il display dei livelli residui di inchiostro nelle cartucce è molto grossolano, indica solo con quattro tacche, per cui quando scendi sotto il 25% non sai quanto ink rimane. Epson è molto più precisa al proposito.

ps il sottoscritto con Epson fa una prova ugelli a settimana per tenerli stappati, per ora circa un anno tutto ok.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 16:15

Grazie mille Watson! Per come ho organizzato lo studio potrei tenerla sempre accesa (in stand by), ho anche un gruppo di continuità che puo garantirmi sul rischio di spegnimento...finora sono orientato su Canon Pixma Pro 10S, come prezzo, genere fotografico basato molto sul bianco e nero, manutenzione eseguibile da sè e resa finale la vedo un buon compromesso. Su Epson dovrei andare poi su P600 che però ha delle esigenze gestionali piu impegnative (vaschetta di recupero, blocco delle stampe e reset dopo tot. cicli di pulizia ecc...) oltretutto sulla Pro 10s ho piu inchiostri e probabilmente una gamma cromatica maggiore. Ovviamente sono tute supposizioni mie, ossia di un neofita della stampa che ha bisogno di offrire un servizio completo al cliente che vuole portarsi a casa le foto stampate.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 9:04

La pulizia automatica mi pare si possa disabilitare dalle opzioni del driver sulla pro 10s.
Da quello che ho visto non mi pare faccia la pulizia della testina ad ogni accensione, impiega alcuni minuti per pulire i rulli e fa andare la testina a destra ed a sinistra velocemente più volte per agitare gli inchiostri.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 12:21

Grazie a tutti siete stati fondamentali per la mia scelta! Proprio ieri ho acquistato la Canon Pixma Pro 10S dal sito della Canon, appena arriva (spero presto) vi farò sapere come mi trovo!
Nel frattempo vedo di fare la taratura del monitor! MrGreen
Grazie ancora a tutti!!!

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 0:23

Da qualche parte su un forum americano ho letto che la epson et-750 ha una qualità di stampa fotografica simile alla p600 è una cavolata? Qualcuno ha potuto confrontarle?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me