RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma Art o canon L 28 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma Art o canon L 28 mm





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:07

curvatura di campo?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:13

Non so, da tutti i test visti dovrebbe averne poca e a distanza ravvicinata non ho notato niente. Però rimane la spiegazione più plausibile.
I grandangolari sono un mistero per me.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:13

Pr me sul discorso 28mm hai pienamente ragione, focale che io adoro, molto più che il 35.

Per i matrimoni Nikon ha due ottiche stupende 28 1.4G e 58 1.4G
per tutto il resto c'è il 70-200 (FL o Tamron), anche se conosco persone che fanno i matrimoni solo con 2 fissi su due reflex

Certo che si tratta di una bella spesa!


Comunque secondo me in casa Canon il 28 proprio non vale la pena.
O 24 o 35.
Oppure 24-70 che per matrimoni ha il pregio della comodità del range focali

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:27

Non so, da tutti i test visti dovrebbe averne poca e a distanza ravvicinata non ho notato niente. Però rimane la spiegazione più plausibile.
I grandangolari sono un mistero per me.

Riguardo i test, magari a distanze ravvicinate non ne ha.... temo non ci sia altra spiegazione

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:36

@Gian Carlo F
in effetti non vengono mai fatti a infinito.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:46

Già che ci siamo ne approfitto...
Qualcuno ha voglia di dare un'occhiata a questo paesaggio test fatto con il Canon 28 2.8 IS a f 8.0 e darmi un parere sulla nitidezza al centro e ai lati?
Dopo giorni di prove io non riesco più ad essere obbiettivo su questa lente.




avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 21:09

Ma non è che è meno nitido sul lato DX?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 21:33

Ho anche io questa impressione, però a dx la luce arriva più piatta rispetto a sx e le trame sono più fitte.
Boh, devo ancora scattarci seriamente col tempo lo capirò meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 21:35

La mia era una domanda piuttosto dubbiosa...... nel senso che quella immagine potrebbe ingannare.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 21:47

Si anche le mie sono impressioni.
E' il primo grandangolo fisso da quando ho una full frame, (Samyang 14mm a parte che mi piace molto).
Prima usavo la parte grandangolare del 24-105 o del 24-70 f4 e ho sempre avuto qualche problema ad avere nitidezza su tutto il campo, ma quelli erano zoom.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 22:27

Ti direi di prendere il 28/1.8 e quando ti serve usarlo anche a TA.

Soffre i controluce ma a mio avviso è un ottica stupenda. Io non sono un professionista ed avendo recentemente preso il 24art ho appena messo in vendita il 28, ma se a te servono entrambe le focali puoi averle entrambe.





by MisterG_, su Flickr

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 0:15

Zeiss 2/28 mm distagon ZE.. Un capolavoro manual focus con assistenza luminosa e sonora di avvenuta messa a fuoco...è un ottica per me perfetta

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 0:20

Intanto grazie a tutti per gli interventi, io sono uno di quelli che dopo circa 3 anni di zoom nelle cerimonie si è convertito ai fissi, per diverse ragioni, una su tutte la coerenza espressiva del servizio che faccio. Quindi gli zoom standard proprio no, ok ai grandangolari e ai tele zoom, ma io di base lavoro appunto con 24 50 e 100 macro per il70% delle scene il 70-200 per un 20% e il 17 40 per 10% restante.
Il 24 35 art come già detto l'ho provato a Luglio in una cerimonia e mi ha colpito per la qualità, ma usare quel mattone solo a28 non ha senso per me.
Con il 24 art mi trovo veramente bene fintanto che ho tempo per escludere soggetti ai bordi
È tutto qui

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 1:05

Dove bisogna firmare ? MrGreen

Un 28 f2 Canon lo acquisterei immediatamente, anche non stabilizzato.
Se poi fosse 1.4...Cool

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2018 ore 6:18

È chiaro che magari non lo faranno mai, ma lasciateci sperare che entro aprile ne caccino uno come dice Edobette anche f2 ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me