| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 17:31
“ Flickr è un campione di foto pubblicate, poco utile al fine di determinare le vendite; per questo discorso sono decisamente più utili... i dati di vendita ;-) „ Flickr fa comunque una statistica in ampia scala, i dati di vendita chi li verifica, per esempio Sony parla per se, in pratica si autodefinisce il primo produttore/venditore, ma nessuno può può esserne certo e se ci fosse l'approvazione di una casa potrebbe essere smentita dall'altra arrogandosi le migliori vendite senza poter essere smentita ufficialmente. Allora meglio prendere i dati certi di Flickr, sarebbe interessante li pubblicassero anche altri |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 17:39
“ Secondo Flickr, le reflex tengono bene, almeno nell'uso, con un aumento di foto scattate dell'8%, dal 25 al 33% meno bene le mirrorless ferme al 4% da tre anni, „ E' una affermazione che non dice niente. E' una statistica ristretta alle sole foto pubblicate su Flickr, ma proprio per questo le foto scattate con una reflex sono molte di più. Basti pensare a quanti fotografi non pubblicano niente su Flickr e io sono uno di questi. Non parliamo poi dei "fotografi di vecchia scuola" che neanche usano internet ma che si limitano a stampare le loro foto anziché metterle sul web. |
user3834 | inviato il 30 Dicembre 2017 ore 18:25
Phogos, se domani Pentax dice ufficialmente che è diventato il primo venditore di reflex al mondo come minimo si prende una denuncia da tutti gli altri produttori, non pensare che agli altri produttori non freghi nulla. Sony comunque ha riportato di dati di un azienda statunitense che la dava al secondo posto nelle vendite negli USA per il mercato FF, pensi che se non fossero dati certificati Nikon non l'avrebbe denunciata? Io dico di si. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 19:15
“ Phogos, se domani Pentax dice ufficialmente che è diventato il primo venditore di reflex al mondo come minimo si prende una denuncia da tutti gli altri produttori, non pensare che agli altri produttori non freghi nulla. Sony comunque ha riportato di dati di un azienda statunitense che la dava al secondo posto nelle vendite negli USA per il mercato FF, pensi che se non fossero dati certificati Nikon non l'avrebbe denunciata? Io dico di si. „ Concordo. Fra l'altro i (pochi) dati di vendita disponibili sembrano andare in quella direzione, non vedo motivo per non crederci. |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 21:28
“ Concordo. Fra l'altro i (pochi) dati di vendita disponibili sembrano andare in quella direzione, non vedo motivo per non crederci. „ Ma chi diffonde questi dati? Si trovano su internet? |
| inviato il 30 Dicembre 2017 ore 21:34
Più che altro è una statistica (per quanto limitata e quindi forse poco indicativa) diversa dai dati di vendita. Potrebbe indicare, se fosse confermata, che chi compra una mirrorless lo fa principalmente per affiancare una reflex più che per sostituirla. Naturalmente da sola non dice nulla e non da risposte definitive, ma non capisco perché criticarla così aspramente |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 16:31
“ Ma chi diffonde questi dati? Si trovano su internet? „ Sì: dai classici dati CIPA, ad altri dati diffusi da enti del commercio, associazione dei produttori, dei distributori etc etc etc. Unendoli un po' tutti si può avere un quadro generale abbastanza affidabile. |
| inviato il 31 Dicembre 2017 ore 17:27
“ Più che altro è una statistica (per quanto limitata e quindi forse poco indicativa) diversa dai dati di vendita. „ Stilare le classifiche basandosi sulle foto di flickr sarebbe come conteggiare il numero degli sportivi dai biglietti venduti per andare allo stadio quando ci sono milioni appassionati di atletica leggera che non sono mai andati ad assistere ad una partita di calcio. |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 12:25
“ Stilare le classifiche basandosi sulle foto di flickr sarebbe come conteggiare il numero degli sportivi dai biglietti venduti per andare allo stadio quando ci sono milioni appassionati di atletica leggera che non sono mai andati ad assistere ad una partita di calcio. „ Su questo non sono d'accordo, Flickr ha una mole talmente vasta di foto che può senz'altro fare statistica, magari non assoluta, ma indicativa si, scommetto che l'80/90% di chi frequenta questo forum ha anche un profilo su flickr |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:49
La cosa non mi tange ne mi tanse mai, come disse il sommo artista |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:43
Comunque io credo, (senza generalizzare) che la maggior parte dei pro ancora utilizza reflex e se lo fa un motivo ci sarà...di riflesso l'utente medio che poi è quello che fa i grandi numeri, acquista una reflex. I miei parenti ( utente spassionato),nelle occasioni importanti ( 18 anni,matrimoni, lauree...) vogliono la reflex per regalo e deve essere Canon o Nikon perché la identificano come il top. Se mi presentassi con una mirrorless (che io preferisco), probabilmente non farei un figurone. Tutto questo per dire che solo Nikon e Canon hanno la forza per cambiare questa mentalità. |
| inviato il 01 Gennaio 2018 ore 20:02
“ imiei parenti ( utente spassionato),nelle occasioni importanti ( 18 anni,matrimoni, lauree...) vogliono la reflex per regalo e deve essere Canon o Nikon perché la identificano come il top. Se mi presentassi con una mirrorless (che io preferisco), probabilmente non farei un figurone. „ Lo sanno tutti che la reflex è ancora il tipo di fotocamera più ambita e che meglio identifica il fotografo professionista, non per nulla da qualche anno anche le mirrorless hanno una livrea che scimmiotta la reflex, ad iniziare dal finto pentaprisma e un appariscente battery grip.
 |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 7:53
Jackito, la penso esattamente come te, sembra che Canon e Nikon abbiano fatto degli annunci importanti per le mirrorless, se puntano al settore loro hanno la forza per cambiare l'approccio all'acquisto di molta gente. Phsystem, quello che dici sulle livree scimmiottate è pura verità, oltretutto escono dei prodotti anche bruttarelli se vuoi, finte reflex per cercare più consensi possibili, per curiosità e per farmi due risate ho fatto vedere ai miei colleghi, che di fotografia ne sanno praticamente zero, hanno al massimo la compatta di 10 anni fa, le foto di 4 macchine, la X-T20, la Sony A7rIII, la Canon 77D e la Nikon D7500 (che ho io), ho chiesto di scegliere esteticamente quella che avrebbero comprato loro, risultato Canon su tutte, poi ovviamente Nikon, commento su Fuji? Questa è vecchia e brutta, commento su Sony? Troppo spigolosa e sto' rialzo sopra è troppo grosso e brutto. C'è da ridere o no? P.S. noi lavoriamo nei giorni di festa |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 8:17
Quindi, fatemi capire, se su flickr ci sono 5 possessori di reflex che pubblicano 2 foto ciascuno e un possessore di iphone che pubblica 100 foto, la loro statistica può affermare, molto accuratamente, che gli iphone sono 10 volte le reflex? Si, mi sembra che questa sia, assolutamente, satatistica attendibile. |
| inviato il 02 Gennaio 2018 ore 9:03
“ Quindi, fatemi capire, se su flickr ci sono 5 possessori di reflex che pubblicano 2 foto ciascuno e un possessore di iphone che pubblica 100 foto, la loro statistica può affermare, molto accuratamente, che gli iphone sono 10 volte le reflex? Si, mi sembra che questa sia, assolutamente, satatistica attendibile. „ sei stato basso, probabilmente gli Iphone sono 20 volte le reflex |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |