RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

psft 7r3 (Pixel Shift e A7r iii: "stranger sky..." )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » psft 7r3 (Pixel Shift e A7r iii: "stranger sky..." )





avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 16:58




avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:12

Un po' difficoltoso valutare dallo schermo della macchina...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:19

Si ma non volete capire ..la qualità è sufficiente a supportare quello che ho già scritto.
Tra laltro manco fossi arrivato ieri...

Ps non mi è facile in questo momento caricare 80 o 320 mb di file...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:23

Gann ma siamo al 26 di dicembre e ieri s'è fatto tardi.
Ma che pretendi?MrGreen
Poi questo genere di post, devi farli aprire a zeppo.:-P

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:28

a colori è ancora più evidente Eeeek!!!

user36220
avatar
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:30

Raw compresso o no? Comunque è la prima volta che lo vedo su un raw. Di solito escono sui jpeg a causa della compressione. Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:31

Allora stiamo parlando di scatti da 6", frammezzati da un secondo. Ovvero 27". Sai quante cose possono muoversi in quel lasso di tempo?

Scusami Semt, dove l'hai visto il raw?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:35

Quello che vedi dal monitor non fa testo. E' un jpeg con la sua dose di compressione. Bisogna vedere il raw

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:36

Quello che vedi sul display è il jpeg dello scatto in raw

user36220
avatar
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:39

Io personalmente da nessuna parte, ma se lo scrive Gann del primo post del topic, mi fido. ;-) Per quello chiedevo se è un raw compresso o meno

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:54

Tutti questi scatti postati sono jpeg

user36220
avatar
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:59

Gann mi sembra che scriva in italiano. E scrive che si vede anche nel raw. Basta leggere MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 18:03

Tra laltro manco fossi arrivato ieri...


Tu no ma la macchina si. La tendenza attuale del mondo ML è quella di sfruttare sempre di più l'electronic shutter che non è esente da problemi (banding e simili).
Giusto per capire cosa succede, quando possibile, sarebbe utile avere anche uno scatto di riferimento con lo scatto meccanico. Poi, se l'anomalia si presenta anche con lo scatto meccanico si approfondisce.
Nel tuo caso non escluderei che il problema sia specifico dell'ES...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 18:34

Probabile, infatti ps solo con elettronico

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 19:14

Per fortuna qualcuno legge, grazie SemT . (sicuramente prima dell'avvento social ero capace di scrivere anche in un italiano più che discreto MrGreen )

E grazie Maori che implicitamente, forse, con la sua riflessione mirata, mi ha già risposto.

Ricordo, per chi non lo sa o non ha la macchina che:

- durante il psft la macchina forza lo scatto NON compresso e l'utilizzo dell'otturatore elettronico.
- durante il psft (prego i possessori di verificare), anche se hai impostato "raw+jpeg", la macchina NON memorizza nessun jpeg

Tornando a Maori: nel mio incipit del messaggio iniziale non avevo considerato uno scatto "normale" in quanto ho ritenuto normale uno qualsiasi dei 4 scatti dedicati al PSFT. E quindi ho escluso l'eventuale utilità di fare uno scatto standard senza il psft attivo. Conclusione sbagliata. NON ricordavo che la macchina, con il psft, forza l'utilizzo dell'electronic shutter. Quindi ho erroneamente attribuito una "eventuale" colpa al processo di creazione del PSFT.

Sarà mia premura nel weekend - sperando in un cielo senza nuovole - ritornare nella stessa piazza per fare uno scatto con otturatore meccanico (che sicuramente non mostrerà il fenomeno). Sarebbe opportuno fotografare altri cieli come ulteriore test ma credo che la "differenza"(in negativo ovviamente) la facciano proprio quelle luci in "controluce" che creano i fenomeni "magici" cui l'electronic shutter ci ha ormai abituati...
La spiegazione non può che essere questa.

Bleah....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me