RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calcolo dimensioni soggetto in base a distanza e lunghezza focale obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Calcolo dimensioni soggetto in base a distanza e lunghezza focale obiettivo





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 21:56

6X6 per esempio siginfica 60mm X 60 mm guarda anche questo= www.photoreview.com.au/tips/buying/unravelling-sensor-sizes

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 21:58

" Non è mai uguale la proporzione tra sensore e obiettivo usato quindi non c'è un a proprozione universale. "

La formula postata non fa alcun riferimento alla dimensione del sensore, per questo quella formula è universale (ammettendo che si stia regolando la messa a fuoco all'infinito).

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 22:01

Perché ti ha postato una formula? io vedo solo i dati di quell'unico caso particolare

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 22:05

" 6X6 per esempio siginfica 60mm X 60 mm guarda anche questo= "

Il formato 6x6 ha una dimensione effettiva che va da 5,5x5,5 a 5,7x5,7mm. Poi ripeto, come ho detto sarebbe utile avere una formula universale che quindi tenga conto solo della lunghezza focale dell'obiettivo. Come dimostrato in quella discussione ciò è possibile. Ora si tratta solo di modificarla per cambiare le variabili in gioco e calcolare di volta in volta:
- la distanza del soggetto conoscendo la focale e la dimensione soggetto sul sensore;
- la focale necessaria per ottenere una certa dimensione sul sensore in base alla distanza e alla dimensione reale del soggetto;
- la dimensione sul sensore conoscendo la focale e la distanza del soggetto.
Il tutto indipendentemente dalle dimensioni del sensore.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 22:08

" Perché ti ha postato una formula? io vedo solo i dati di quell'unico caso particolare "

Seguendo la discussione vedi che c'è una proporzione, che poi è quella che ho scritto qualche post fa. Quindi per il caso in cui si conosca dimensione reale del soggetto e dimensione sul fotogramma (sempre considerando messa a fuoco all'infinito) c'è la formula per calcolare la distanza del soggetto, cioè basta risolvere la proporzione come ho fatto nel post sopra.

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 22:30

Comprati un 17 decentrabile e lascia perdere le foto a 10 km di distanza....MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 22:34

La formula universale che ti propongo è questa tan 89°,99999999 (da usare sempre)/10000000/75000/500(i numeri del tuo caso)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 22:36

Si ma intanto io non ho una FF ma una 6x6, poi vorrei una formula che, come quella della discussione che ho postato, basandosi sulla lunghezza focale sua adatta a qualsiasi formato, trovo che sia molto più utile vista la quantità di sensori oggi esistenti

Non ho letto le formule ma, se

con una certa focale e
una certa distanza
hai un oggetto che ha una altezza di X m
che sul sensore o fotogramma diventa di Y mm

sempre tale sarà con qualsiasi formato pellicola o sensore, cioè Y mm

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 22:45

" sempre tale sarà con qualsiasi formato o dimensione sensore, cioè Y mm "

Infatti è quello che ho scritto in uno o più dei miei post, proprio perché dipende solo dalla lunghezza focale dell'obiettivo. Quindi la formula che sto cercando è basata sulla lunghezza focale è non all'angolo di campo, proprio perché una formula basata sulla lunghezza focale la applichi a qualunque formato senza fare ulteriori calcoli.
La formula ce l'ho per ricavare la distanza conoscendo dimensione soggetto e dimensione sul fotogramma, mi mancano le altre due opzioni che ho scritto sopra.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 22:49

" Comprati un 17 decentrabile e lascia perdere le foto a 10 km di distanza....MrGreen "

Purtroppo non esiste per l'hasselblad 6x6, ma esiste l'Arcbody e la Flexbody, solo che non faccio foto di architettura e in generale non mi servono i movimenti di decentramento. Le foto che devo fare invece prevedono la ripresa da grandi distanze per un effetto prospettico di schiacciamento dei piani e quì di mettere in relazione certi particolari del paesaggio (monumenti o altro) con il paesaggio retrostante.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 22:50

Infatti è quello che ho scritto in uno o più dei miei post, proprio perché dipende solo dalla lunghezza focale dell'obiettivo. Quindi la formula che sto cercando è basata sulla lunghezza focale è non all'angolo di campo, proprio perché una formula basata sulla lunghezza focale la applichi a qualunque formato senza fare ulteriori calcoli.
La formula ce l'ho per ricavare la distanza conoscendo dimensione soggetto e dimensione sul fotogramma, mi mancano le altre due opzioni che ho scritto sopra.






credo che tu debba guardarti i cosiddetti "fuochi coniugati" e "distanze coniugate"
Fai una ricerca in rete....;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 22:59

Se ci sono due cose a cui sono allergico sono la matematica e il matrimonio! Quindi solo a sentir parlare di "coniugate"MrGreen....! Salvo che lo siano con altriMrGreen

Vabbé mi rassegno, mi faccio andare bene quella formula e la uso cambiando i numeri " a tentativi". Ad esempio ho appena scoperto che se a 3,8 sostituisco 4,5 ottengo una distanza di circa 8,3 km, quindi so che a una distanza di 8 km ottengo un soggetto grande 4,5mm sul fotogramma. Con 5mm ottengo 7 km e via dicendo. Posso anche cambiare la dimensione reale del soggetto per ottenere il primo numero di partenza (l'attusle 3,8) e poi modificarlo a tentativi. Praticamente procedo al contrario.MrGreen
Certo che un convertitore auto antico in cui inserire quei due o tre dati e ricavare quello mancante a mio avviso era pratico in certe occasioni, come un convertitore di valuta o di unità di misura. Certo uno se li può far da sé tali calcoli, ma avere un convertitore automatico che ti da la soluzione esatta in un secondo è pur sempre comodo. Magari con pazienza e tentativi riesco a ricavare le altre formule, vedremo.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 23:35

Una via facile potrebbe essere l'app hiperfocal, inserisci i dati e valuti tu... Qui un esempio...
[IMG]http://funkyimg.com/p/2AAUw.jpeg[/IMG]

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 23:40

Se fotografo un monumento alto 75 metri da 10km con un obiettivo 500mm che dimensione avrà quel monumento sul fotogramma?


Semplicissimo, basta fare la proporzione mettendo tutte le misure in mm: x=75000*500/10000000=3,75 mm

10 km è troppo lontano per qualsiasi soggetto normale, subentrano la foschia e le turbolenze atmosferiche a rovinare l'immagine.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2017 ore 0:47

Grazie Mars4ever! Sei stato semplice e perfetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me