RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili Cobalt Repro 3.3 aggiornati al 24/12/2017


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profili Cobalt Repro 3.3 aggiornati al 24/12/2017





avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:00

Zeppo ma se applico in LR solo il profilo l'immagina diviene tutta più scura e senza contrasto...Eeeek!!!
Credo ci sia un passaggio in più, no?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:09

Si essendo lineari dovrebbero essere tutti piatti e desaturati non come li vedo qui

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 17:14

@ Raamiel
come posso fare ad impostare repro 3.3 come profilo di default al posto di Adobe standard in camera raw (Mac)?

ormai hai spodestato adobe... MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 19:29

Zeppo ma se applico in LR solo il profilo l'immagina diviene tutta più scura e senza contrasto


Stessa osservazione applicando i Repro3.3 su A7rIII...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2017 ore 20:40

@Alessandro_DB

E' normale che l'immagine sia più scura e piatta, nei profili lineari come i Repro manca la curva di contrasto. In questo modo si ha la corrispondenza colorimetrica con i dati scene referred.
L'eventuale contrasto si può aggiungere successivamente.

@Paride

Basta che tu selezioni il profilo desiderato nel modulo camera calibration e poi tieni premuto il tasto alt, vedrai che il pulsante "ripristina" diventa "imp. predefinite".

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 2:56

Mi erano quasi sfuggiti i repro 3.3 e stavo per chiederti notizie. Invece erano già sotto l'albero MrGreen
Ho fatto qualche test e devo dire che la piccola variazione tra questa versione e la precedente (anche nei Cobalt Standard), va nella direzione giusta. All'inizio avevo l'impressione che i rossi si saturassero troppo, ma poi controlla e ricontrolla con campioni di riferimento, viene fuori che è meglio la 3.3.
I repro sono spesso la salvezza quando ci sono contrasti elevati, specialmente per chi, come me, preferisce contrasti morbidi.

Ricordo a tutti gli utenti dei profili Cobal l'importanza del bilanciamento del bianco e di NON fidarsi dei preset di LR che mettono la tinta a valori diversi da zero (es.: il daylight). Alla luce del sole, senza altre influenze, va mezza a zero a mano .
Si vedano le discussioni di riferimento fatte ai tempi della 2.4 :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2163479&show=11#10654626
"Nel pratico i profili Cobalt non necessitano di Tint con luce solare": ipse dixit!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2163479&show=12

Un saluto e un ringraziamento ancora a Raamiel per lo splendido lavoro e il continuo aggiornamento.

user4758
avatar
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 6:44

Zeppo ma se applico in LR solo il profilo l'immagina diviene tutta più scura e senza contrasto...


Come ha già detto il buon Raamiel, quella è la base di partenza, poi il contrasto si aggiunge... ma guardate anche quanti dettagli tira fuori nei capelli!?!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 12:12

Ragazzi, come è evidente, applicando il repro, viene anche "appiattita" completamente l'immagine, per cui si rende indispensabile una completa postproduzione.
Quindi non è detto che siano sempre la scelta migliore se non avete tempo a disposizione.

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:46

Non serve molto tempo per avere una immagine simile a quella dei Cobalt Standard. Bastano i pochi secondi necessari a mettere l'esposizione a +0,8 e il contrasto a +50.
Le differenze "sottili" sono quelle che dovrebbero orientare la scelta.
Alla base del ragionamento c'è un fatto: i cursori che alterano esposizione e contrasto in LR non agiscono sulla curva di luminosità soltanto, ma sui canali RGB. Tradotto in parole semplici: cambiare scurire o schiarire l'immagine altera la saturazione.
Questo è un problema per tutti i colori a cui i nostri occhi sono abituati, la pelle prima di tutto.
Ad esempio, se ho una immagine di un soggetto leggermente sovraesposto e scurisco, gli vado ad "aranciare" la pelle. In questo caso, se uso i repro, è molto probabile che la tonalità del colore della pelle vada a cadere bene e si debba regolare solo il resto, dove la nostra visione non ha punti di riferimento.
In una immagine esposta bene con molta pelle in vista, i repro posso aiutare a rendere più morbidi i contrasti sulla pelle e, dovendo alzare l'esposizione, contribuisce a desaturare leggermente rendendo la pelle più candida.
Insomma, non c'è la "necessità" di molto tempo per intervenire. La scelta tra standard e repro è più una questione di tonalità che si vogliono ottenere e la comprensione del funzionamento di LR con i vari cursori.;-)

user4758
avatar
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:12

Motofoto, ecco il mio esempio di prima + sovraesposizione e contrasto...

N.B. Lo scatto originale era sottoesposto e quindi quello di partenza è già +1, alla faccia di chi sostiene che la 5DIV sia un cesso! ;-)

Adobe Standard


Cobalt Repro v3.3 + 1Exp


Cobalt Repro v3.3 + 1Exp + 50 Contrasto


Aggiungendo il contrasto la foto torna ad essere un filo più arancio... preferisco quella senza l'aggiunta, mi pare molto più naturale!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:15

Zeppo, se non ti dispiace mi passeresti questo raw?

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:24

Si vede come il viso, che è nella zona scura, quando viene contrastato (ultimo fotogramma), si satura e la pelle prende un po' di arancione. In questo caso particolare, con pelle in ombra, per i miei gusti andrebbe bene la seconda con poco contrasto in più (molto meno di +50) o anche solo chiudendo un po' le ombre ("Shadows") così si va a saturare il vestito rosso.
L'aumento del contrasto sposta le ali dell'istogramma. Se hai la pelle a sinistra nell'istogramma, e lo alzi, si "arancia". Se ce l'hai a destra, si sbianca. Per questo preferisco usare i repro quando la pelle è leggermente (o tanto) sovraesposta.


user4758
avatar
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:25

Zeppo, se non ti dispiace mi passeresti questo raw?


Girami la tua mail in PM...

user4758
avatar
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:28

Con un +20 è perfetta!



user4758
avatar
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 15:35

Il 135L è un cesso come nitidezza! MrGreen



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me