RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio...Affiancare Sony A7rII a Canon FullFrame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » Consiglio...Affiancare Sony A7rII a Canon FullFrame




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 9:06

Se proprio vuoi provare, o affianchi una a7r2 senza vendere nulla (che poi venderai SE ti sarà piaciuto il mondo ML per passare ad a7r3 o altro che verrà), oppure vendi la 5Dsr e con poca differenza prendi una a7r3, e un paio di ottiche native con calma; se non ti piace, la rivendi per prendere la futura 5DsrII.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 9:08

Io tendo a standardizzare. Due sistemi diversi non li ho mai capiti.
E quoto ZEN.

Ciao.
Mauro.



avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 9:45

Io ho fatto quello che vorresti fare tu. Ho dato via le macchine veloci che, dopo aver apprezzato 5DSr, non usavo più, e ho preso una a7r2. Con la 5DSr faccio fotografia naturalistica e foto con flash (perchè ho diversi flash Canon originali), con la Sony, tutto quanto ma, attenzione, con ottiche vintage, e solo occasionalmente anche con le Canon.
Se non avessi il piacere di usare ottiche che sono solo manuali, non avrei preso la Sony, che grazie al mirino elettronico mi permette di usare qualunque ottica con ottimi ausili per la messa a fuoco, che coi mirini ottici non ci sono.
Penso tu abbia principalmente voglia di cambiare paradigma fotografico, leggerezza e lentezza contro velocità e pesantezza, e ci sta. Se vuoi questa esperienza, ti consiglio allora di prendere, insieme alla Sony, un paio di ottiche vintage, Leitz, Zeiss, Canon FD L, dal normale in su, i costi non sono elevati, ad esempio un 50 e un 90-100-135. Sono ottiche piccole, leggere, performanti, con una resa old molto piacevole. Se hai bisogno di rapidità usi Eos. Quando vuoi uscire leggero porti la Sony con i vintage (casomai il 16-35). Il tutto ti sta in una borsettina minuscola, niente zaino. Divertimento assicurato. Con un anello adattatore (es. Sigma MC11), monti le Canon per un uso discreto in af-s

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 10:06

Io ho preso la a7r3 ma per usarla con obiettivi leica e voigtlander manual focus.
A 100 iso su cavalletto con la a7r2 per paesaggi non ti aspettare foto migliori rispetto alla a7r2.
Con la a7r3 se fai architettura vinci su tutto per via del pixel shift, ma per paesaggio ho dei dubbi che si possa usare fruttuosamente

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 10:09

Federico,per fare rally sai più di me che ci vuole velocità,non venderei la 1d x.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 10:12

Se vuoi questa esperienza, ti consiglio allora di prendere, insieme alla Sony, un paio di ottiche vintage, Leitz, Zeiss, Canon FD L, dal normale in su, i costi non sono elevati, ad esempio un 50 e un 90-100-135.


Lo voglio vedere poi a fare fotomoda ed i rally con le ottiche manual focus...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 10:24

Dario, non hai dormito bene?MrGreen

Eppure si facevano senza problemi anche moda e rally, macchina preferita Nikon F3 ;-)


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 10:50

una volta non esisteva neppure la ruota eppure erano tutti contenti !!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 10:54

E le lampadine ? Ne vogliamo parlare ? Non bastavano le candele ?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 10:57

Che erano pure più ecologiche, e creano atmosfere che in certe situazioni...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 10:58

:-P

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 11:21

MrGreen

user69293
avatar
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 11:53

Ma neanche per scherzo, hai 2 bestie di reflex lascia perdere quel catorcio.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 13:00

Se ne hai la possibilità economica, vendi una delle due canon e prendi una sony a7r3

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me