RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Firmware Fuji 2017-2018







avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 10:55

probabilmente ce da aggiornare anche la lente? hai controllato eventuali fw?

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 11:31

Salve di nuovo,

Allora il firmware del 18-55 lo avevo già aggiornato all'ultima versione 3.22.
Per quanto riguarda le prove in realtà molto semplicemente ho attivato l'afc, punto centrale, focale 55 mm con macchina su treppiedi e muovevo la macchina da soggetto lontano a vicino ad alto contrasto (dentro casa con luce artificiale). Specialmente quando focheggiavo sui soggetti vicini notavo l'indecisione dell'af, cosa che nelle medesime condizioni non notavo con il precedente firmware. Ripeto che ho fatto una prova speditiva in rapida successione e con le medesime condizioni di luce, senza troppi accorgimenti, ma ho notato la differenza evidente su entrambi i corpi macchina. Magari è solo una impressione, però nel dubbio forse è meglio farci caso ed aspettare prima di aggiornare. In genere io attendo almeno un paio di settimane, ieri ho agito d'impulso.

Speriamo sia solo una mia sensazione errata.

Saluti a tutti,

reverse

user81826
avatar
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 12:19

In realtà a quanto so l'inseguimento tende ad impallarsi se il soggetto non è adatto, come può essere un soggetto immobile, tant'è che non userei mai il tracking per mettere a fuoco in un paesaggio ma neanche una persona per un ritratto, ci sono punto singolo e riconoscimento facciale per quegli utilizzi. La differenza che hai notato è solo sintomo magari di una maggiore reattività del tracking che quindi su un soggetto fermo tende a "rimbalzare" di più. Secondo me una prova andrebbe fatta solo ed esclusivamente con soggetto corretto e con impostazioni del tracking corrette in base al soggetto da menu.

Aggiornamento:
contraddicendo quanto ho detto qui sopra ho voluto fare qualche prova con tracking a punto singolo e a zona (anche se non ha senso) con soggetti fermi insieme al 50-230 II e con mia sorpresa non ha sbagliato un colpo. Spero di provarlo a breve con qualche soggetto adatto al tracking.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 13:28

La penso come PaoloPgC ogni funzione ha il suo campo di applicazione

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 17:16

Salve a tutti, non dubito che ogni funzione abbia il suo campo di applicazione e chiaramente non userei mai il tracking in afc per soggetti statici, ma se sto fotografando un soggetto in movimento che all'improvviso si ferma e devo scattare non posso certo commutare in af singolo. Il "rimbalzo" dell'afc con soggetti statici avviene anche sui miei corpi Nikon, quello che ho notato sulla pro2 è semplicemente un "rimbalzo" più prolungato con firmware 4.0 rispetto al firmware precedente. Se ciò è sintomo di maggiore reattività e precisione con soggetti in movimento ben venga, ma se con soggetti che si fermano significa non poter contare su una immediata e precisa mf potrei avere un problema. Farò delle prove in situazioni più idonee e con condizioni di luce differenti.

Buona serata a tutti,

reverse

user81826
avatar
inviato il 24 Dicembre 2017 ore 17:52

Reverse, a quanto ho capito hai scattato con punto singolo. Anche questo pomeriggio ho avuto modo di fare delle prove, sempre con il 50-230 che di certo non è un mostro in af, ed ho avuto solo ottimi risultati; non ho delle prove in confronto prima e dopo aggiornamento però a tatto me lo ricordavo molto più indeciso il 50-230 in passato (vero anche che era un'altra copia, quindi ulteriore variabile in gioco). Ti auguro di trovare il bandolo della matassa.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 10:47

aggiirnamenti? io adesso per un po non fotografo quindi nn posso testare la pro2

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2017 ore 18:35

Salve, sì, ho scattato in AFC a punto singolo e la sensazione di maggiore hunting rispetto al firmware precedente è ancora presente in condizioni di luce non eccellente. Considerando che Fuji ha ufficialmente ammesso l'esistenza di un bug nel firmware 4.0 dopo che più utenti hanno riportato nei forum il blocco della xpro2 direi che sarebbe il caso di fare qualche prova sull'AF-C prima e dopo l'aggiornamento. Purtroppo non saprei come dimostrare praticamente ciò che riscontro non avendo più un corpo macchina con il vecchio firmware.

Fuji rilascerà presto una patch perrisolvere il problema del blocco.

Buona serata,

reverse

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 13:42

Segnalo due nuovi aggiornamenti previsti per GFX e X-T20 in distribuzione da Aprile:

www.fujirumors.com/fujifilm-gfx-50s-fujfiilm-x-t20-firmware-update-com


P.S.
Ho cercato e non mi sembra sia stato postato in altre discussioni

user91788
avatar
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 13:09

Ho aggiornato la.xt2 all.ultimo firmware 3.00 ma in effetti non ho notato i miglioramenti sperati in afc.

Ho fatto delle prove in afc punto singola e zona su soggetti in movimento con buona luce ( bambini ). Purtroppo, le prestazioni non mi soddisfano pienamente, nel senso che la percentuale di scatti a fuoco rimane bassa, direi una su due.

Quali sono i vostri risultati?

user81826
avatar
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 13:47

Con la Pro2 l'af è indubbiamente migliorato, anche in riconoscimento facciale. Che sia sufficiente penso dipenda dall'utilizzo, ancora è sicuramente indietro ad una parte della concorrenza.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 13:55

@Angelo

Hai provato dare un'occhiata a questo articolo? Vedi se ti può essere utile. Io non uso praticamente mai AC
www.promirrorless.it/pro-foto/impostazioni-autofocus-continuo-per-foto

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 14:03

Ho fatto delle prove in afc punto singola e zona su soggetti in movimento con buona luce ( bambini ). Purtroppo, le prestazioni non mi soddisfano pienamente, nel senso che la percentuale di scatti a fuoco rimane bassa, direi una su due.


Una domanda a proposito: veramente l'autofocus non è un granchè? Se ha problemi con soggetti in movimento con buona luce, non oso pensare con poca...
Le prestazioni dell'autofocus, decantate nelle reviews, dove sono. E' uno dei motivi che mi ha frenato fino ad oggi verso l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 14:54

Strano ...tempo fa provai la xt 2 e 100 400 su inseguimento nelle sue diverse modalita cercando di tracciare un mio amico in corsa verso di me.

I risultati non mi entusiasmarono anzi ho scritto cge la percentuale di fuori fuoco era troppo alta.

Un utente mi fece notare che probabilmente ero io che sbagliavo in quanto lui con la stessa configurazione scattava tranquillamente su avifauna.

Ora sento altre persone che hanno avuto la mia stessa esperienza .

Dove sta la verita'?

La mia idea cioe'quella che mi sono fatto e credo sia abbastanza aderente alla realta'e 'che in questi frangenti l affidabilita 'di questi autofocus è inconsistente o quantomeno non abbastanza sicura da far si di scattare con la certezza del risultato.

user91788
avatar
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:35

Grazie Gaga del link. Domani, tempo permettendo, farò delle prove variando i vari parametri di afc.
Vi tengo aggiornati.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me