| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 18:42
“ Questo periodo storico che viviamo, è uguale a tutti gli altri. C'erano e ci saranno sempre differenze. Semplificando all'estremo: oggi come ieri, chi può spendere non si fa problemi. Al limite fa il finanziamento (cosa che trovo assurda, ma io non capisco nulla...) „ Ho erroneamente scritto oppure ho scritto credendo che la gente capisse ma non è così. Quello che intendevo dire è che a mio parere, di questi tempi, quando anche gente 'famosa' preferisce zoomoni più leggeri e più economici anche a lenti fisse, un 180-400 dalla cifra intorno ai 10 mila e con un peso immagino di poco inferiore al canon, non lo vedo una furbata in senso assoluto. Certo che ci sarà qualche amatore benestante che se lo prende ma non penso farà grandi numeri verso un pubblico più 'attento' e 'furbo'. |
user3834 | inviato il 22 Dicembre 2017 ore 19:10
È una lente che farà felice chi fa sport, l'attuale 200/400 Nikon non è un granchè e il 200/500 è 5.6 fisso. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 19:36
Certo non è per tutti, ma per chi se lo può permettere e per certi generi è ottimo. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 20:29
"... l'attuale 200/400 Nikon non è un granchè ..." . Mah ... è l'unica lente a cui Stefano Unterthiner, fotografo del National Geographic premiato più volte (tra cui nell'ultima edizione, proprio per uno scatto effettuato con 200-400 su D500) al Wildlife Photographer of the year non rinuncerebbe mai... ! Certo, questo nuovo 180-400 sarà migliore, ma definire il 200-400 "non un granché" mi pare eccessivo. |
user3834 | inviato il 22 Dicembre 2017 ore 21:06
Diciamo che non è un granché in confronto all'omologo Canon, poi come sempre dipende, le foto del National Geographic magari le presentano a 3000x2000 come sugli altri settimanali e mensili e qualsiasi lente va bene. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 21:18
Ho visto le stampe di stefano 1,5 m X 1 su fine art e sono uno spettacolo anche come nitidezza, per lo zoom nuovo vedo positivo il fatto che la baionetta non verrà dismessa così velocemente per chi ha già un notevole corredo. |
user3834 | inviato il 22 Dicembre 2017 ore 21:20
Perché Nikon dovrebbe dismettere la baionetta? |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 21:31
Non mi frega quanto costera'.. Sara' mio, da abbinare al 600 F4 sara' manna.. Da dare via il 300 2.8 insieme al 70/200 2.8.. E' ora che Nikon tiri fuori qualcosa di diverso dalla massa.. Sta' tornando alla grande |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 21:32
“ vedo positivo il fatto che la baionetta non verrà dismessa così velocemente per chi ha già un notevole corredo „ ??? ??? |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 21:34
questa lente mi ispira molto. ma l'omologo canon è veramente costruito benissimo e rende tantissimo. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 21:35
“Diciamo che non è un granché in confronto all'omologo Canon” Ma l'omologo Canon dopo quanti anni e' uscito rispetto al Nikon? |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 21:39
“??? Eeeek!!! ???” Forse intendeva il fatto che con l'uscita delle nuove ML Nikon potrebbe cambiare baionetta. |
user3834 | inviato il 22 Dicembre 2017 ore 21:59
Banjo, verissimo, infatti trovo giusta l'uscita di una nuova versione. Per l'ML ne Nikon ne Canon possono permettersi di abbandonare l'attuale baionetta. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 22:29
“Banjo, verissimo, infatti trovo giusta l'uscita di una nuova versione. Per l'ML ne Nikon ne Canon possono permettersi di abbandonare l'attuale baionetta.” Lo sperano in tanti, a costo di svendere tutto il ben di dio di lenti circolanti. Questo zoom lo vedo bene per l'uso a mano libera, avifauna soprattutto. E si spera sia anche leggero e risolvente. |
| inviato il 22 Dicembre 2017 ore 23:53
“ Forse intendeva il fatto che con l'uscita delle nuove ML Nikon potrebbe cambiare baionetta. „ Si intendevo in quel senso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |