RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS m100






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 9:51

comunque, ragazzi, presto farò un salto quaggiù nelle catacombe "di diritto". Mi è venuta improvvisamente voglia di una m originale :P

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:54

Frenki io me la sono ricomprata, la M old, dopo averla sostituita con la M3. Ha alcune peculiarità perse nei modelli successivi:
- otturatore molto più silenzioso
- compatibilità con Magic Lantern
- nonostante la mancanza di comandi alcuni comandi hardware rispetto ai modelli di fascia più alta (M3, M5, M6), ha un'interfaccia che *in alcune situazioni* è più pratica. In altre situazioni è più scomoda, ma il touch fantastico ti salva la vita.
- il JPEG è bell'e pronto nella maggior parte dei casi, specialmente in B/N. Forse il RAW è un filo meno duttile, ma io ho smesso di spippolare sul PC, per me è tempo perso
- è estremamente compatta, anche grazie al fatto che non ha il flash incorporato (che io non uso mai). Con il 22 pare sia un'innocente point-and-shoot, ma tira fuori foto di tutto rispetto
- il corpo dona una sensazione di solidità che si è un po' persa nei modelli successivi, costruiti con rivestimenti più leggeri
- usa batterie senza codice di protezione, per cui economicissime Patona a go-go senza perdere la segnalazione della carica (la M3 qualche giorno fa me la sono ritrovata a zero senza che me ne potessi accorgere)
- sulle vecchie lenti EF che possiedo (50 mkI, 28 old, 24 old, 20-35 L old, 70-210 old, e persino il sigma 50 ex) il suo AF, altrimenti vituperato, si comporta molto meglio che con la M3. E, forse, anche il 17-55 f2.8, ma dovrei verificare meglio
- te la tirano dietro, se riesci ancora a trovare il kit con adattatore, flash e 22mm praticamente il corpo viene via gratis - sempre che chi lo vende non chieda più di quanto costasse a fine vita

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 12:31

MrGreen

vi farò sapere :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me