RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso comprare oggi una 6d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ha senso comprare oggi una 6d?





avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 10:34

Mi stai dando ragione praticamente MrGreen
Rivenduta un anno fa ad 850 euro, quanto credi possa perdere in un anno?
50 euro, 100 massimo
Quindi 750/800
Quindi quello che avevo detto (non solo io) prima MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 10:45


"Il prezzo in un negozio reale fisico italiano è ancora di 1300/1400, nessuno te la vende a 650 euro (giustamente)"

Scusa, ma se import nuova con garanzia del venditore la prendi a 950€, perché dovrei pagarla solo 100€ in meno usata e senza garanzia?
Una volta scaduta la garanzia, ufficiale o meno, che provenga da negozio o direttamente da un magazzino asiatico non cambia nulla, in caso di guasto la fai riparare a pagamento comunque.
Per me un usato in buone condizioni deve comunque costare meno del nuovo al prezzo più basso disponibile in una misura che renda comunque conveniente il rischio di un usato non garantito, altrimenti non vale la pena.
Il discorso è simile per l'usato garantito (almeno 1 anno) da negozio, lì il margine può essere più risicato ma deve comunque costare meno del nuovo al minor prezzo disponibile
Questa naturalmente è una mia personale opinione, non una regola

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 11:23

il suo vero punto debole non è il corpo o l'autofocus come spesso si sente in giro ma l'esposimetro.


Non spacciamo per dogmi dei punti di vista perché dipende tutto dalle necessità di ognuno: per me è l'af.
Per me. Per un altro invece sarà qualcos'altro, ma né io né lui abbiamo torto (o ragione).

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 11:33

Scusa, ma se import nuova con garanzia del venditore la prendi a 950€, perché dovrei pagarla solo 100€ in meno usata e senza garanzia?
Una volta scaduta la garanzia, ufficiale o meno, che provenga da negozio o direttamente da un magazzino asiatico non cambia nulla, in caso di guasto la fai riparare a pagamento comunque.
Per me un usato in buone condizioni deve comunque costare meno del nuovo al prezzo più basso disponibile in una misura che renda comunque conveniente il rischio di un usato non garantito, altrimenti non vale la pena.
Il discorso è simile per l'usato garantito (almeno 1 anno) da negozio, lì il margine può essere più risicato ma deve comunque costare meno del nuovo al minor prezzo disponibile
Questa naturalmente è una mia personale opinione, non una regola


ti scoccia se sono d'accordo anch'io ?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 11:50

Ma compra usata una 5d mk3 e vedrai che vivi sereno per molto tempo , lassa perde la 6d che mica tanto vero che è infallibile come af ( devi usare il solo punto centrale e sei un cecchino altrimenti puoi usare un iphone 4s ) tiene bene gli alti iso e poi quando userai mai iso oltre i 12.800 oppure più alti? Certo è una buona reflex ma tutto questo entusiasmo quando ho comprato mi è durato poco meno di un mese , poi venduta e presa la 5d mk3 ecco lì si che si vede la differenza . Saluti Maurizio

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 11:52

ti scoccia se sono d'accordo anch'io ?


[OT]

Zen scusa, le foto dei culi non erano oggi? ;-)

[Fine OT]

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 11:52

ok, però una 6d costa 1000, una 5d3 2mila.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 11:54

Zen scusa, le foto dei culi non erano oggi?


sono appunto in macchina che sto andando.
ritrovo in un agriturismo di lusso sperduto qua tra le colline.
non mi va un chez !! stavo così bene sotto il piumone ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 11:55

Ok, aspettiamo preview allora!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:15

@Bfclejor: dimentichi che nel frattempo è uscita la Mark ii e la svalutazione aumenta. Non si tratta di ragione, è quello che la pagherei io e se uno non ha fretta è un prezzo a cui si può trovare.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:17

ok, però una 6d costa 1000, una 5d3 2mila.
Hai ragione , ho omesso di dire di comprare usata e se ne trovano a poco meno di 1200 in giro e messe molto bene . Saluti Maurizio

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 13:22

@Ricris, non spaccio niente. L'autofocus della 6D è da paura specie in condizioni di poca luce e mai fallito un colpo. È chiaro che se fai avifauna non è l'autofocus ad essere insufficiente, siamo noi che la stiamo usando per uno scopo per cui non è stata pensata.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 19:43

L'autofocus della 6D è da paura specie in condizioni di poca luce e mai fallito un colpo.


Se parli di punto centrale, siamo d'accordo. Ma un af non è un punto centrale e basta.
Il resto dei punti af (a parte essere pochi e disposti tutti molto centralmente) sono poco più che mediocri rispetto al centrale, soprattutto in condizione di bassa luce (anche perché il centrale è a croce, gli altri no).

È chiaro che se fai avifauna non è l'autofocus ad essere insufficiente, siamo noi che la stiamo usando per uno scopo per cui non è stata pensata.


Senza scomodare l'avifauna, se, per esempio, vuoi (vorresti, va) mettere a fuoco qualcosa all'incrocio dei terzi usando un ottica luminosa, ti trovi in grossa difficoltà: ti tocca ricomporre, rischiando di avere il punto scelto non completamente a fuoco.
Metti l'occhio dentro al mirino anche solo di una 5d mk 3 e la differenza ti balza all'occhio ancora di prima di aver scattato la prima foto.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 20:07

Se è per questo la 5D la provai prima di comprare la 6D ma per le mie esigenze era sprecata... Comunque con la 6D mai trovato in difficoltà anche con ottiche 1.4. La ricomposizione della scena invece per me era d'obbligo nel bloccare l'esposizione in un punto ad esposizione "media" per evitare di dover aprire troppo le ombre in post ed evitare di bruciare le alte luci durante lo scatto, il tutto mediato con una correzione dell'esposizione anche di mezzo stop in più o in meno, flash esterno a parte, spesso anche lui compensato. Capirai che per me è stata un odissea questa cosa.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 20:20

Ok, aspettiamo preview allora!!!


finito.
guarda.... tanta tanta roba !!!

(è un lavoro duro ma qualcuno deve pur farlo MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me