RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d850 Rumore







avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 12:38

La D5 va paradossalmente peggio




user3834
avatar
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 12:40

Ridimensionata però.

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 12:47

La D5 va paradossalmente peggio


Ma non guardare solo quel numerino, guarda il grafico esteso. Non cambia tanto no.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 12:48

Io torno a dire che i CMOS potrebbero benissimo essere arrivati al capolinea.

Da 4 anni, guadagni veri, seri, che danno vantaggio visibile in immagine finita, per colore, gamma dinamica ed ISO, in pratica sono nulla: con le fotocamere 35 mm, quello che facevi 4 anni fa fai oggi, non fai assolutamente nulla di meglio come immagine, nulla, un po' meglio come rumore con le Sony, ma ben poco, meno di mezzo diaframma, una stupidaggine, ed il resto del mondo 35 mm, nemmeno quello.

Son curioso di vedere che combinerà il nuovo sensore Sony Fx.

Se anche quello resterà sui 15 Stop di GD, 26 bits colore e 3500 - 4000 ISO di rumore al 18%, vuol dire che la tecnologia CMOS è arrivata al palo, ha fatto il suo tempo.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:01

Sicuramente con lo stato maturo dei CMOS non conviene ora cambiare macchina ogni due anni. Infatti gli upgrade li stanno facendo su altre carte di riserva che tirano fuori al momento giusto

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:01

la uso da un pò e nn mi pare cosi invadente il rumore ovvio la mia d750 nn si batte ma il rumore sembra più pastoso e gradevole nella d850. la d500 che possiedo pure nn è paragonabile per via del dx però guardando i siti di review sembrano tutte in linea solo la df e la sony 7s prima serie scaccano tutte le altre alla grande....... e tutto sommato non ci sono veri problemi con gli iso vi ricordate le prima digitali? 500px.com/photo/238661397 foto ad alti iso

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:21

Io sto per sostituire la mia D610. ... faccio al momento prevalentemente naturalistica da appostamento ( spesso avifauna) con sigma 150-600 sport... Come detto in un mio post precedente ho grande incertezza se orientarmi su D850, D810, o D500..... avete qualche consiglio ?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:31

D850 senza se e senza ma...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:33

Beh avere lo stesso rumore con il doppio dei mpx un bel miracolo MrGreen


Certamente, ma bisogna però essere coscienti del fatto che se lavori sopra ai 1600 iso frequentemente e pretendi di fare dei crop spinti devi aspettarti risultati paragonabili a quelli di una apsc...

Da 4 anni, guadagni veri, seri, che danno vantaggio visibile in immagine finita, per colore, gamma dinamica ed ISO, in pratica sono nulla

In casa canon no è ancora così.....Per lo meno lato gamma dinamica....
Lato tenuta ad alti iso le cose sono pressoché invariate da anche più di 4 anni...


avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:39

Però le altissime sensibiità negli ultimi cinque anni sono effettivamente migliorate, sia come snr che come rumore cromatico e gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:43

Però le altissime sensibiità negli ultimi cinque anni sono effettivamente migliorate, sia come snr che come rumore cromatico e gamma dinamica.


vero, ma nulla di che.....

Sicuramente sul cromatico, che è fastidioso non poco si è lavorato (e qui sony per me ha fatto buone cose) e un pelo anche sulla gd dai 1600 in su....
Però in soldoni i 3200-6400 della mia 6d non sono poi così lontani dai 3200-6400 di una 5d4..:Se sai un minimo lavorare il file in post sono differenze che non fanno...La differenza....

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:44

SCUSATE avevo aperto un altro thread sul rumore non avendo visto questo , copio incollo

Siccome ho letto che qualcuno dice stupidaggini del tipo che già a 1000 ISO i file D850 non si possono usare, pur avendo la macchina da pochi giorni e non avendo avuto modo e tempo di provarla, ieri ho fatto 2 scatti al volo, premetto, scatti a mano, nella tormenta di vento a un milione di nodi con il 70-200 VR2...VR disattivato, quindi non hanno valenza scientifica e non vogliono essere begli scatti, solo per considerare che sia a 6400 ISO ma pure a 25600 ISO vengono file utilizzabili e stampabili.
Il sole era tramontato da poco, cielo nuvoloso e dettagli in grande distanza , tutto con poca luce , niente di meglio del fogliame verde e marrone a distanza per mettere a dura prova la tenuta ISO.

File aperti in Camera RAW, SENZA riduzione rumore, in Photoshop riduzione selettiva quasi solo sul cielo con Dfine2, poichè io scatto quasi solo a 64 ISO non sono certo un esperto della post per il rumore quindi mi sono limitato a quello.

Ripeto , prima che arrivi il primo a commentare sui fili d'erba poco nitidi, foto scattate con il vento che se siete in centro Italia sapete a che livello era

PRIMO ESEMPIO 6400 ISO
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2605857&r=39350&l=it

SECONDO A 25600 ISO , prima volta in vita mia che scatto oltre 6400
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2605858&r=54036&l=it

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:52

Tra d810 e A7RIII (la metto perché è la top attuale) superati i 640 iso ci passa la bellezza di uno stop e mezzo di gamma dinamica





Vuol dire che se devi recuperare qualcosa hai un vantaggio reale che non lo devi cercare col lanternino..

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:53

Ho letto anche io una recensione del genere...

Sicuramente eccessiva...Probabilmente frustrazione di pensava di aver acquistato una medio formato...Booo....

La d850 è assolutamente allineata al resto delle ff di ultima generazione.
Guardando i raw disponibili in rete forse sony ffa un pelo meglio...
Ma come ho scritto, lato iso le differenze sono ormai ridicole....

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2017 ore 13:53


Ripeto , prima che arrivi il primo a commentare sui fili d'erba poco nitidi, foto scattate con il vento che se siete in centro Italia sapete a che livello era

PRIMO ESEMPIO 6400 ISO
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2605857&r=39350&l=it

SECONDO A 25600 ISO , prima volta in vita mia che scatto oltre 6400
">www.juzaphoto.com/hr.php?t=2605858&r=54036&l=it

In discesa corre anche il brodo MrGreen
Di giorno anche con una compatta puoi scattare a 6400 ISO senza vedere il rumore. Purtroppo il problema del rumore viene fuori con qualsiasi fotocamera soltanto negli ambienti veramente poco illuminati.
Quindi scatta di nuovo a 25600 iso in una stanza semibuia, tipo in una Chiesa poi ne riparliamo. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me