| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 21:16
La fattura te la fanno anche i negozi online. Non crederei alle favole da forum dell'imminente uscita di una fantomatica “6d3 la vendetta”. |
user69293 | inviato il 13 Dicembre 2017 ore 21:17
Ti straconsiglio la 6D, abbinata al tamron avrai prestazioni al top. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 22:26
Visto il budget e l'uso che ne farai, consiglio sicuramente la 6 old che ho avuto per 3 anni e che ho cambiato recentemente con la Mk2 solo ed esclusivamente perchè avevo bisogno di un corpo che mi consentisse di scattare in palestre scarsamente illuminate dove la 7DMk2 mostra tutti i suoi limiti (oltre 3200 iso meglio non scattare, le foto sono inguardabili). Nonostante tutti i commenti negativi di chi non l'ha nemmeno provata ma si basa sui test ed i "me l'ha detto mio cugggino...", la 6D2 mantiene (in alcuni casi migliora) le caratteristiche della 6 old, con un modulo AF assolutamente performante, quello collaudato della 80, la tropicalizzazione (a me bastavano già questi 2 plus rispetto alla old) oltre una serie di altre cose più o meno utili. Questo chiedevano gli utilizzatori della 6D e questo Canon ha fatto, il mercato è libero e se non piace ci sono tanti prodotti migliori da poter comprare... Recentemente l'ho utilizzata al PalaRadi per la A femminile di volley, abbinata al 100-400 IS II ed ho lavorato tra gli 8000 ed i 12800 iso senza problemi, AF veloce, raffica idem... avevo anche la 7D2 con il 70-200 IS II e alla fine erano migliori le foto scattate con la 6D2... Per me la 6 - vecchia o nuova - è una garanzia e se non hai esigenze di AF veloce prendi la old senza tentennamenti, come hanno già scritto il "centrale" aggancia pure al buio! Per l'ottica, ovviamente il 100 macro, ma anche il 90 tamron stabilizzato (penultima serie per intenderci) non è male, costa meno e adesso che è uscito il nuovo modello è facile trovarlo ad un ottimo prezzo. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 22:45
@ Arianna86 "Peraltro si mormora che l'anno prossimo sia in uscita la 6d mark III con il 4k." L'anno prossimo non ci sarà alcuna 6Dmk3. Ti stai sicuramente confondendo con la 7Dmk3 che però avrà caratteristiche che mal si sposano con le tue esigenze. Per le tue esigenze la 6D old va benissimo. Però è anche vero che lo schermo orientabile abbinato al DPAF della 6Dmk2 ti aiuterebbe molto nelle macro. Alla fine quello che conta è il tuo budget. |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 23:27
“ Peraltro si mormora che l'anno prossimo sia in uscita la 6d mark III con il 4k. „  Fonte? Penso anche io che ti stai confondendo con la 7D MK III |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 8:54
Non conviene dare ascolto ai rumors di mercato. La stessa 6DII è uscita moooolto dopo le prime news. Comunque, facendo anche un po' di video, penso anch'io che la mancanza del 4k su questa macchina possa incidere in parte sul suo successo. Avendo la 6D prima serie, sono d'accordo con Dario Rattieri e Photoraf: mette a fuoco praticamente al buio e per le sue caratteristiche vale decisamente il suo costo, attualmente ribassato. Ciao Arianna |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 9:32
la 6d ora è un ottimo acquisto. valuta anche sony a7 che ora costa poco, la qualità è simile e ci attacchi tutte le ottiche che vuoi!! |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 10:13
Prendi la 6d e vai serena, era proprio in offerta su amazon sui 1100 euro con Canon Pass e 4 anni ufficiali di garanzia. La ho e puoi vedere nelle mie gallerie ad alti iso cosa combina. prendila ad occhi chiusi. Stefano |
user59947 | inviato il 14 Dicembre 2017 ore 10:27
Ho avuto la 6d e il tamron 24 70 f2.8, splendida coppia |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 21:57
Perfetto, grazie a tutti per i consigli! Sono ancora un po' indecisa perché ho visto una 5d mark iii usata che mi fa tanta gola, ma in fondo credo che per le mie esigenze la 6D sia perfetta! Sui rumors l'ho letto su un forum inglese, parlavano proprio della 6D ma non so dirvi altro :) |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 14:08
Aggiornamento: alla fine ho trovato una 5d mark 3 come nuova e ho scelto quella. Ci sto studiando su perché è davvero molto al di sopra di ciò a cui ero abituata, specialmente l'autofocus. Spero di non aver fatto il passo più lungo della gamba, prometto che mi applichero' :D |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 14:13
Studiati molto molto bene l'autofocus ed impara ad usarlo correttamente, tutti i punti e tutte le funzioni a seconda delle situazioni più appopriate |
| inviato il 29 Dicembre 2017 ore 18:41
hai fatto un'ottima scelta secondo me. Studia bene l'auto focus come ti hanno già suggerito, soprattutto la parte dove ti spiega le preselezioni nel menù apposito, in base all'esigenza. - testa subito i punti laterali, sulla mia sono precisi come il centrale, in tal caso sono utilissimi per evitare di ricomporre con poca pdc - sempre riguardo i punti di AF, io ho disabilitato quelli non a doppia croce... quelli che restano sono comunque tantissimi. per il resto... manuale (di istruzioni) e scatta scatta scatta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |